Correndo il rischio di blasfemia, e volendo ugualmente parafrasare l’elezione papale ironicamente diciamo che, anche per Legnano Basket, c’è stata la “fumata bianca” e dal virtuale camino, dopo due settimane trascorse sulla graticola è uscito il nome dell’avversaria che i legnanesi incontreranno nel primo turno di playoff: Luiss Roma.

Il team capitolino infatti nello spareggio di play-in come da pronostico ha battuto nettamente, 92 a 66, Pallacanestro Chiusi. “Una larga vittoria, quella di Luiss Roma che non mi sorprende perchè, – spiega Davide Giglietti, primo assistente di coach Paolo Piazza a cui spetta il compito, va da sè fondamentale e determinante di preparare il “game-plan” – anche alla vigilia della sfida contro i toscani la formazione romana era la mia favorita. Rispetto a Chiusi gli “universitari” sono un gruppo più attrezzato che, pur avendo fatto gli stessi punti, 46, è stato costretto a giocare il play-in a causa della classifica avulsa negativa nell’arrivo a quattro squadre insieme a Montecatini, Livorno e Virtus Roma. I numeri quindi premiavano Luiss e, alla fine, certe cose finiscono per avere il loro peso”.

Come descrivi il “roster” romano guidato da coach Andrea Paccariè?
“Luiss Roma, è una squadra assemblata in un perfetto mix tra giocatori esperti e giovani di qualità sulla rampa di lancio. Roma è spinta da una doppia coppia di grande valore: i playmaker Villa e Pasqualin e i lunghi Cucci e Van Ounsem con caratteristiche complementari: più interno Cucci e con dotti perimetrali per aprire il campo Van Ounsem. A fare tanto canestro provvede anche Fallucca, ala di 32 anni che gira ad una decina di punti di media. Tra i giovani mi sento di citare Edoardo Bottelli, play-guardia classe 205, ex-Pallacanestro Varese, Fabrizio Pugliatti, guardia-ala classe e Riccardo Salvioni, ala grande, entrambi classe 2004, prodotti del vivaio Stella Azzurra Roma”.  

Dopo due settimane dedicate al “riposo attivo”, alla cura degli acciacchi e, ovviamente, agli allenamenti e alla preparazione tecnica e tattica come arrivate all’esordio nei playoff?
“Direi abbastanza bene perché abbiamo lavorato con buona continuità e senza riscontrare particolari problemi. Pertanto arriviamo a Gara-1 e siamo soddisfatti perché, toccando ferro, dovremmo arrivare alla prima di post-season carichi e consapevoli che sarà fondamentale sfruttare il fattore campo nelle due sfide casalinghe ravvicinate. Certo, niente sarà semplice ma – conclude in tono sereno il tecnico legnanese – abbiamo fiducia perché con l’aiuto del nostro pubblico e il sostegno di un PalaBorsani certamente “sold out ” sarà tutto più facile”.

SERIE B NAZIONALE
PLAYOFF – Primo turno al meglio delle 5 gare
GARA-1
Domenica 11 maggio, PalaBorsani, ore 18
SAE LEGNANO – LUISS ROMA

Massimo Turconi

Articolo precedenteValeria Battista alla UYBA: un altro grande ritorno “a casa” per le farfalle
Articolo successivoSan Lorenzo Isontino, provincia di Busto Arsizio. “Pan e Balon” ripercorre l’epopea di 3 alfieri biancoblu degli anni ruggenti              

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui