
Colpo pesantissimo in Gara3 delle semifinali scudetto di LBA per la Virtus Bologna che espugna l’Unipol Forum di Assago, sperando l’Olimpia Milano per 68-78 e riprendendosi così il fattore campo che i meneghini le avevano tolto in Gara2.
La cronaca
Partono meglio gli ospiti, che prendono il largo a fine primo quarto grazie alle triple di Taylor, Belinelli e Morgan e al solido contributo di Cordinier e Shengelia in area (15-25 dopo 10′). Grazie alle bombe di Mirotic e Shields e a un taglio di Bolmaro, l’Olimpia ricuce immediatamente sino al -2, prima che Shengelia metta ancora in mostra il proprio talento e che Taylor firmi i canestri del nuovo allungo Segafredo (25-34). Le triple di LeDay e Brooks permettono poi all’EA7 Emporio Armani di riportarsi a un solo possesso di distanza a fine primo tempo, ma il pick and roll Taylor-Shengelia aggiorna immediatamente il massimo vantaggio della Virtus a inizio ripresa (35-46). Il talento di Mirotic e Shields dal palleggio tuttavia, lancia la risalita meneghina, completata ad inizio ultimo quarto dalla tripla del vantaggio sul 57-56 di Brooks, prima che un gran Diouf in area, un super gioco da quattro punti di Cordinier e il contributo di Hackett e Shengelia guidi la fuga definitiva nel finale della Segafredo contro Mirotic e compagni.
I bianconeri sono stati guidati dai 19 punti e 4 rimbalzi (20 di valutazione) di Cordinier, i 19 punti e 6 rimbalzi (23 di valutazione) di Shengelia e i 12 punti e 7 assist di Taylor, oltre che dagli 8 punti di Diouf. Ai biancorossi non sono bastati i 21 punti, 6 rimbalzi, 8 falli subiti (10/11 ai liberi) e 30 di valutazione di Mirotic e i 14 punti di Shields.
IL TABELLINO
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 68-78 (15-25, 35-40, 54-54, 68-78)
Olimpia Milano: Mannion 7, Causeur 5, Tonut, Bolmaro 4, Brooks 6, LeDay 8, Ricci 3, Flaccadori, Diop, Caruso n.e, Shields 14, Mirotic 21. Coach Messina.
Virtus Bologna: Cordinier 19, Accorsi n.e, Belinelli 7, Pajola, Taylor 12 (7 ast), Shengelia 19, Hackett 4, Morgan 3, Diouf 8, Zizic 2, Akele 4. Coach Ivanovic.
Alessandro Burin
Fonte cronaca LBA