
Uno snodo cruciale. Questo è stato il secondo turno delle semifinali playoff di LBA che ha visto la Germani Brescia espugnare il PalaShark di Trapani per la seconda volte in pochi giorni e l’Olimpia Milano pareggiare la serie con la Virtus Bologna sull’1-1.
TRAPANI SHARK – GERMANI BRESCIA 77-85
La Germani Brescia vince per 77-85, completa il blitz anche in Gara 2 sul campo della Trapani Shark e vola sul 2-0 nella serie. Partono fortissimo i lombardi, che volano via sul 13-27 grazie alla rapidità dell’asse Ndour – Burnell in transizione e ai guizzi di Dowe in uscita dalla panchina. Il buon contributo in uscita dalla panchina e dalla distanza di Brown e Yeboah, tuttavia, riavvicina la Shark sino al 29-32 nel pieno del secondo periodo. Due importanti triple di Della Valle e la tecnica di Bilan riconsegnano poi il vantaggio in doppia cifra agli ospiti, prima che Horton inauguri la ripresa con tre schiacciate e riavvicinando i suoi sul 51-54. Bilan e Burnell sono però concreti nel pitturato e Della Valle dall’arco torna a far volare la sua squadra siglando il +10, sebbene poi l’orgoglioso Alibegovic e una tripla di Robinson riportino ancora Trapani a un possesso di distanza, grazie anche al contributo di Yeboah (66-69). Nel finale, tuttavia, Galloway, Notae e compagni falliscono sempre l’opportunità per concretizzare la rimonta e per Brescia mettono in cassaforte la vittoria due triple di Ivanovic e una di Dowe, sigillando il 2-0 nella serie.
IL TABELLINO
TRAPANI SHARK – GERMANI BRESCIA 77-85 (14-27; 43-52; 60-67; 77-85)
Trapani Shark: Eboua 4, Notae 5, Horton 10, Robinson 13, Rossato 3, Alibegovic 13, Galloway 5, Petrucelli 6, Yeboah 13, Brown 5, Mollura ne, Gentile ne. Coach: Jasmin Repeša.
Germani Brescia: Bilan 15, Ferrero, Dowe 11, Della Valle 19, Ndour 17, Burnell 8, Tonelli ne, Ivanovic 10, Mobio 2, Rivers 3, Cournooh, Pollini ne. Coach: Giuseppe Poeta.
VIRTUS BOLOGNA – OLIMPIA MILANO 66-85
L’EA7 Emporio Armani Milano conquista Gara 2 contro la Virtus Segafredo Bologna con il punteggio finale di 66-85, pareggiando la serie sull’1-1.
L’Olimpia cerca subito di scappare firmando un break di 2-13 ispirato dalle triple di Mannion, Mirotic e Brooks, autore anche del canestro con fallo subito del 12-23. Dopo alcune giocate di orgoglio di Polonara e Belinelli, l’EA7 Emporio Armani spinge ulteriormente sul pedale dell’acceleratore con i giochi da tre punti di Diop e Mannion, una bomba di Mirotic e le sgasate di Shields valevoli il +16 (24-40). La Segafredo allora reagisce con Clyburn e soprattutto un super Diouf, che mette la firma su un controbreak di 9-0 che riavvicina la Virtus sul -7 (35-42) ma gli ospiti tornano a premere sul pedale dell’acceleratore sfruttando ancora le triple di Mirotic e Brooks, riscrivendo il +16 a tabellone (40-56). Una tripla di Cordinier e soprattutto l’orgoglio dell’asse Hackett – Shengelia scrive allora un break di 10-0 che riporta a contatto i bianconeri sul -6, prima che l’atletismo di Diop e il talento di Bolmaro, Shields e Brooks faccia scappare definitivamente l’EA7 Emporio Armani ad inizio ultimo quarto, chiudendo i conti sul 66-85.
IL TABELLINO
VIRTUS BOLOGNA – OLIMPIA MILANO (20-27; 35-44; 58-66; 66-85)
Virtus Segafredo Bologna: Diouf 14, Clyburn 11, Hackett 7, Shengelia 7, Belinelli 9, Cordinier 6, Akele 5, Pajola 3, Polonara 2, Taylor 2, Morgan 0, Zizic 0. Coach: Ivanovic.
Olimpia Milano: Brooks 20, Shields 14, Mirotic 14, Mannion 11, Leday 8, Diop 7, Bolmaro 5, Causeur 4, Ricci 2, Flaccadori 0, Tonut n.e., Caruso n.e. Coach: Messina.
Alessandro Burin
Fonte recap cronaca LBA