
E’ stato un dominio totale quello di Tadej Pogacar alla 104^ Tre Valli Varesine. Il campione sloveno ha letteralmente dominato la corsa, vincendo con 45” di vantaggio sul danese Whiten Philipsen, secondo, ed il francese Julien Alaphilippe che chiude terzo. Per Pogacar è un bis dopo il trionfo del 2022.
“L’anno scorso non abbiamo concluso la gara perché le condizioni non erano ideali e sicure per noi corridori – dice Pogacar -. Quest’anno sono felice di essere tornato a correre questa gara, che è ottima per prepararsi al Lombardia in una giornata così bella”. Un trionfo, quello del campione sloveno, che dà ancor più valore e prestigio a questa edizione della corsa, soprattutto dopo le difficoltà e le polemiche dell’anno passato. Proprio per questo Renzo Oldani ha voluto elogiare Pogacar non solo come ciclista ma come uomo: “Lo ringraziamo per la sua serietà e per essere venuto qui. A volte non servono firme ma bastano solo le parole e lui l’ha mantenuta”.
Spazio anche per il secondo classificato Whiten Philipsen, che ha corso una gara intelligente, trovando uno sprint finale decisivo dopo essere stato per tanto tempo nel gruppone dietro Pogacar: “Sono veramente orgoglioso di aver partecipato ad una gara così ricca di grandi campioni. Ho cercato fino alla fine di rimanere nel gruppone e poi ho capito il momento giusto nel quale fare quello sprint che mi ha permesso di raggiungere questo prestigioso secondo posto”.
Immancabile il saluto del Sindaco di Varese, Davide Galimberti, a conclusione di questa giornata straordinaria per il ciclismo a Varese: “La riuscita di un evento di questo livello è merito di un territorio tutto che crede nel ciclismo e nelle sue potenzialità. La vittoria di Pogacar rende memorabile quest’edizione ed è la risposta più bella che potessimo dare e ricevere dopo le difficoltà della passata stagione. Grazie alla Binda ma grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita di questo straordinario evento”.
Alessandro Burin
Foto di Giorgio Ialenti