
Tra i numerosi parametri statistici consultabili per valutare la dimensione tecnica della Pro Patria 2025/26 che sta nascendo in queste settimane nel ritiro di Sondalo agli ordini di Leandro Greco, quello dell’impiego nell’ultima annata (per i soli Campionato ed eventuale postseason), è certamente uno dei più neutri ed affidabili.
Allo stato, i giocatori messi sotto contratto da Sandro Turotti sono 13, tra cui 5 rappresentano conferme della poco fortunata (eufemismo) stagione passata:
William Rovida – portiere (classe 2003), 40 presenze tutte per intero, 45 reti subite, 9 clean sheet.
Pietro Reggiori – difensore (2005), 17 presenze, 7 da titolare, 1 gol in 947’ giocati.
Christian Travaglini – difensore (2000), 3 presenze in 186’ prima dell’infortunio al crociato del 15 settembre a Vicenza.
Giorgio Citterio – centrocampista offensivo (2003), 19 presenze, 2 dal 1’, 2 reti in 455’ in campo.
Davide Ferri – centrocampista (2002), 38 presenze, 28 da titolare, 18 per intero (6 delle ultime 7), 3 reti, un assist, 2.591’ giocati, 68’ di permanenza media in campo.
A questi vanno sommate le 8 novità i cui numeri nel 2024/25 sono i seguenti:
Alberto Masi – difensore (1992), un solo minuto giocato con l’Atalanta U23 nella sconfitta 2-1 a Sassari con la Torres nel ritorno playoff del 14 maggio.
Mattia Motolese – difensore (2004), 5 presenze tutte da titolare con il Latina (ultima l’8 marzo con il Catania), 322’ giocati per 64’ di permanenza media. Dati successivi al mese di gennaio. In precedenza, l’ex Bologna era alla Carrarese dove non ha registrato presenze.
Matteo Viti – difensore (2005), 4 presenze, una da titolare, 151’ giocati per 38’ medi, 4 reti subite nel Perugia prima del passaggio di gennaio alla Primavera del Monza.
Niccolò Bagatti – centrocampista (1998), nell’Alcione 29 presenze, 24 da titolare, 16 per intero, 2.148’ giocati per 74’ di permanenza media, 4 reti e 2 assist.
Alessandro Orfei – esterno (2003), nella Clodiense retrocessa 27 presenze, 15 dal 1’, 5 per intero, 1.386’ giocati per 51’ di permanenza media, 2 gol e 2 assist.
Alessandro Sala – centrocampista (2001), in Serie D con la Pro Sesto 26 presenze, 19 da titolare, 6 per intero, 1.656’ giocati per 64’ di permanenza media, 5 reti.
Luca Giudici – attaccante esterno (1992), nella FeralpiSalò 16 presenze, 7 da titolare, 2 per intero (le prime 2 dell’agosto 2024), una rete ed un assist. Dopo uno stop di 4 mesi (ottobre/gennaio) per una lesione tendinea, da inizio febbraio 13 presenze (4 dal 1’), per 389’ giocati (30’ medi in campo).
Ferdinando Mastroianni – attaccante (1992), nel Latina 22 presenze, 10 da titolare (l’ultima l’8 marzo nell’1-4 con il Catania), 4 per intero, 2 gol (l’ultimo il 14 febbraio), un assist. Nel complesso è stato in campo per 1.009’ (46’ di permanenza media), con 7 gare saltate per infortunio e 4 per squalifica.
Superfluo sottolineare come il recente passato non possa costituire di per sé una matrice certa di quanto potrà avvenire in futuro. Ma eccepire che la nuova rosa biancoblu (aspettando la decina di pezzi mancanti per completare l’organico), presenti diversi punti interrogativi è materia che va oggettivamente al di là del bene e del male.
Giovanni Castiglioni
(foto Aurora Pro Patria 1919 Official Facebook)