
Busto Arsizio – Risultato da derubrucare a pareggino. La Pro Patria non va oltre lo 0-0 contro un Alcione tutt’altro che morbido. Classifica cristallizzata. Ma la Triestina passa a Meda con il Renate e rimette i biancoblu sul filo.
FISCHIO D’INIZIO – Prima molto bene (Virtus Verona), poi molto male (almeno nel risultato con l’Atalanta U23). La settimana santa della Pro Patria si chiude all’ottavo giorno con l’Alcione allo “Speroni”. Alternative alla vittoria? Non pervenute. All’andata figura di niente biancoblu (2-0 orange al “Breda”). Contro l’Atalanta U23 i bustocchi hanno perso 2-1 la 6^ gara stagionale (5^ nel ritorno, 3^ in casa) dopo essere stati in vantaggio 1-0. Alcione con soli 13 punti dopo il giro di boa dopo i 32 dell’andata. Nel pomeriggio, il Vicenza tiene la vetta battendo la Clodiense (2-1). Domani sera Padova opposto al Lecco nel Monday Night.
IN CAMPO – Fuori Alcibiade fino a fine regular season (salvo ricorsi), il ticket Caniato-Sala recupera Beretta e schiera terno pesante in attacco. Dall’altra parte, l’ex Cusatis non muta il proprio 4-3-1-2 di fabbrica con 4 variazioni rispetto alla Pergolettese.
LA PARTITA – Prevalenza biancoblu. Agazzi si oppone a Beretta al 28′. Primo tempo di pressione poco produttiva. Nella ripresa (12′), Reggiori non trova la porta di testa. Al 23′ Rovida mette in corner un sinistro di Samele. Lo 0-0 è ineluttabile.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
52′ finita: 0-0! Sabato la Pro Vercelli al “Piola” (17.30).
50′ ammonito Invernizzi.
45′ ancora 5′ di recupero.
42′ ammonito misteriosamente Pitou.
37′ giallo per Morselli.
35′ Dimarco per Chierichetti. Slot esauriti con 4 cambi per Cusatis.
33′ Mallamo e Somma per Ferri e Piran.
30′ Morselli e Invernizzi per Samele e Guillaume Renault.
23′ Samele costringe Rovida in angolo.
19′ Toci e Pitou per Rocco e Terrani.
17′ primo cambio. Miculi per Stabile.
13′ Reggiori di testa. Fuori di poco.
12′ ammonito Ciappellano.
18.30 si riparte! Senza cambi. Pro Patria controvento.
PRIMO TEMPO
45′ prima frazione chiusa senza recupero: 0-0!
43′ ammonito Mehic.
34′ giallo per Bonaiti.
28′ Beretta da buona posizione. Respinge Agazzi. Sulla ribattuta, spinta su Rocco. Anche qui Vingo si astiene.
24′ ammonito Stabile.
22′ Renault da fuori. Non lontano dal bersaglio.
18′ mischia nell’area ospite. Spinta su Beretta. Vingo lascia correre.
17.30 si parte! Tre nel Settore Ospiti.
Pomeriggio primaverile. Folate da Nordest. Biancoblu con 4 cambi rispetto a mercoledì. Cusatis mette il gemello Guillaume Renault. Divise liturgiche. Affluenza da fine stagione.
IL TABELLINO
Pro Patria – Alcione Milano 0-0
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Reggiori, Cavalli, Coccolo; Piran (33′ st Somma), Mehic, Ferri (33′ st Mallamo), Barlocco; Terrani (19′ st Pitou), Beretta; Rocco (19′ st Toci). A disposizione: Pratelli, Bashi, Curatolo, Palazzi, Nicco, Citterio, Renault C., Vaglica. Allenatori: Massimiliano Caniato – Massimo Sala
Alcione Milano (4-3-1-2): Agazzi; Pirola, Ciappellano, Stabile (17′ st Miculi), Chierichetti (35′ st Dimarco); Bagatti, Bonaiti, G. Renault (30′ st Invernizzi); Bright; Samele (30′ st Morselli), Palombi. A disposizione: Bacchin, Lanzi, Pio Loco Boscariol, Caremoli, Bertoni, Marconi, Acella, Pessolani, Bertolotti. Allenatore: Giovanni Cusatis
Arbitro: Giuseppe Vingo di Pisa (Tesi / Russo / Barbetti)
NOTE: terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Stabile (A), Bonaiti (A), Mehic (PP), Ciappellano (A), Morselli (A), Pitou (PP), Invernizzi (A) Angoli: 3-3 Recupero: 0′ pt / 5′ st Spettatori: 800 paganti e abbonati, incasso non comunicato
Giovanni Castiglioni