

Il puntello (atteso) per la difesa è Luca Coccolo (a destra, foto Torres A. Sanna). Piemontese di Ciriè, classe 98, Settore Giovanile della Juventus (dove ha anche vestito la maglia dell’Under 23), Perugia, Prato, Cremonese, Spal, Alessandria, Cesena e Torres da cui proviene a titolo temporaneo sino al 30 giugno 2025. Con i sardi ha disputato 7 gare di Campionato (5 dal 1’), ma solo 62’ in 2 presenze nelle ultime 11 giornate. Domenica è entrato per Mercadante negli ultimi 17’ come centrale di centrosinistra del 3-4-1-2 rossoblù nell’1-5 del “Chinetti” di Solbiate Arno con il Milan Futuro.
Pronto per partire dall’inizio contro il Vicenza (domenica ore 17.30, stadio “Speroni”)? Senza dubbio. Circostanza che risolve uno (tra i tantissimi) problemi che Riccardo Colombo sarà costretto a gestire con il Lane. Incrocio per cuori fortissimi in cui la Pro Patria si appella ai grandi numeri. Del tipo che dopo 13 gare senza vincere, anche il banale calcolo delle probabilità dovrebbe avere la sua parte.
La casa stregata
Fuori Bashi, dentro Pitou. In tema di Giudice Sportivo quello biancoblu è un saldo zero. Ma il vero tema sarà ancora l’emergenza difensiva con le condizioni di Alcibiade che varieranno le opzioni nel portafoglio del fagnanese. Ma l’inserimento del Coccolo di cui sopra metterà una pezza non da poco. Nel plausibile 3-4-2-1 mediana confermata (Somma, Nicco, Mallamo e Barlocco) con Mehic e JP11 sulla trequarti alle spalle di Beretta. Da quel ferale 2-0 proprio sul Vicenza del 5 febbraio 2023, i tigrotti hanno giocato 36 gare interne contabilizzando la miseria di 33 punti: 5 vittorie (una nelle ultime 14), 18 pareggi e ben 13 sconfitte. Urge esorcismo.
È un Vicenza per Vecchi
Da quando Stefano Vecchi è sulla panchina del Lane (20 dicembre 2023 per Aimo Diana), lo score veneto è di livello assoluto: per il solo Campionato 28 vittorie, 14 pareggi e 4 sconfitte di cui 28/11/3 in regular season e 4/3/1 nella post season del 2023/24. Tra quelle 4 sconfitte, va da sé, anche l’1-0 del 9 giugno al Dei Marmi con la Carrarese che è costato ai berici la Serie B. L’obiettivo dell’annata in corso resta quello di sempre. Cioè, provare a tornare in cadetteria. Ma l’attuale meno 8 dal Padova (al netto del confronto diretto interno del prossimo 16 febbraio), sembra vincolare ancora ai playoff il destino del Vicenza. Nel 2-0 di domenica al “Menti” con l’AlbinoLeffe (a segno Rolfini e Capone nella ripresa), messo in campo 3-4-1-2 con Confente tra i pali; De Col, Leverbe e Cuomo in difesa; Talarico, Carraro, Della Latta e Costa in mediana; Della Morte trequarti dietro alle punte Rolfini e Morra. Così come Bashi, anche il francese Leverbe sarà out per squalifica.
Il Signor rossi
Designato Marco Di Loreto di Terni (Alessandro Rastelli di Ostia Lido e Matteo Lauri di Gubbio gli assistenti, Francesco D’Andria di Nocera Inferiore il quarto ufficiale di gara). Il fischietto umbro è un secondo anno in categoria, bilancio export (4 vittorie interne, 7 esterne, 7 pareggi), disciplinare foltissimo (75 gialli, 9 rossi di cui 6 diretti, 7 rigori). Una delle espulsioni in oggetto punì l’allora tigrotto Stanzani nell’unico precedente specifico.
25 novembre 2023 Legnago – Pro Patria 1-1
Atto di fede
Bookies a senso unico con successo biancoblu quotato in media 5.50, pareggio a 3.20, vittoria vicentina bancata ad un ridottissimo 1.60.
Novara libera tutti
Dopo 3 trasferte vietate ai residenti in provincia di Varese (Lumezzane, Meda con il Renate e Salò), la 24^ di sabato 25 (ore 15) a Novara sarà consentita senza restrizioni (salvo diversamente). Tifosi biancoblu mobilitati per una classica dall’enorme valore intrinseco.
Giovanni Castiglioni