
Oggi sarebbe Pro Patria – Triestina. E alla chiusura della regular season del 25 aprile (probabilmente), pure. Le possibilità che biancoblu ed Unione possano incrociarsi nei playout del 10 e 17 maggio si sono fatalmente enfatizzate dopo la 36^ giornata. Il punto fatturato contro i tigrotti al “Piola” (come all’andata galeotto il 90’ e dintorni), ha garantito alla Pro Vercelli quintultima moneta e un vantaggio minimo sui giuliani che allo stato significherebbe salvezza diretta visto il +10 sul Caldiero penultimo. Ma gli ultimi 180’ potrebbero ribaltare o confermare lo scenario attuale. Attraverso dinamiche complicate da prefigurare a freddo. Sia come sia, alla Pro Patria serve una vittoria per assicurarsi aritmeticamente gli spareggi e tenere a distanza il Caldiero. Epilogo affidato a due venerdì. Quello Santo con il Lumezzane (ore 20, stadio “Speroni”) e la Liberazione con la Pergolettese (ore 16.30, stadio “Voltini”). Oroscopo complicato. Ma dopo una stagione così, inutile pretendere altro.
Tutti insieme contemporaneamente
Negli ultimi 180’ ogni raggruppamento dovrà rispettare il vincolo della contemporaneità. Presupposto che il Girone A onorerà venerdì 18 (ore 20) e venerdì 25 (ore 16.30). La riffa playout vede coinvolte ancora 6 squadre. La Pro Patria è l’unica ad avere 2 scontri diretti, il Caldiero affronta avversari senza obiettivi (Lecco salvo e Clodiense già retrocessa). Ma anche la Pro Vercelli trova due formazioni di spessore, ma con motivazioni per certi aspetti rarefatte. A seguire club ingarellati nella zona calda con posizione, punti e ultime 2 tappe (in neretto le gare in casa):
(14^) 41 Lumezzane (Pro Patria, Padova)
(15^) 39 Pergolettese (Renate, Pro Patria)
(16^) 37 Pro Vercelli (FeralpiSalò, Renate)
(17^) 36 Triestina (Vicenza, Novara)
(18^) 31 Pro Patria (Lumezzane, Pergolettese)
(19^) 27 Caldiero (Lecco, Clodiense)
Din Don, t’interrompo da Verona
Clamoroso al “Gavagnin-Nocini”. Il Vicenza fa harakiri contro la Virtus Verona (2-1) e viene sverniciato dal Padova che vince a Trieste (0-1) grazie alla rete di Bortolussi e torna in vetta con un confortevole +2. Beffardo che i magnagati siano stati purgati nel recupero proprio dal felino Christian Gatti dopo che El Loco Ferrari aveva impattato il vantaggio locale di Contini. Condizione disperata ora per il Lane che nelle ultime 2 dovrà gufare i Biancoscudati. Salvo rimandare tutto ancora una volta ai playoff. Serie B davvero ad un passo per il Padova di Andreoletti. Per la cronaca, la Virtus in stagione può vantare lo scalpo delle prime 2.
(1^) 82 Padova (Clodiense, Lumezzane)
(2^) 80 Vicenza (Triestina, Trento)
Giovanni Castiglioni