
Registriamo le sensazioni. Non avendo molti altri elementi. Alla vigilia di un infrasettimanale dirimente con l’AlbinoLeffe (domani ore 18.30, stadio “Speroni”), Leandro Greco chiede tempo. Inevitabile, persino legittimo date le premesse che sappiano (riammissione, organico nuovo di pacca e via così). Ma siamo davvero sicuri che con 2 punti nelle prime 5 e con un calendario antipatico che dopo i seriani vedrà gli incroci pericolosi con Cittadella, Trento e Union Brescia, la Pro Patria possa permettersi di non vincere con la Celeste di Giovanni Lopez? Il tecnico biancoblu evita frasi ansiogene: “Partita decisiva? Azzardato. Bisogna dare concretezza agli sforzi. Domani sarà importante per dare continuità alle cose che ci stanno venendo meglio e per migliorare le cose che ci stanno venendo meno bene. I ragazzi lavorano in maniera seria e profonda. Sono convinto che prima o poi i risultati arriveranno. L’AlbinoLeffe? Ha continuità di percorso con lo stesso allenatore, ha certezze. Noi invece siamo all’inizio, dobbiamo dimostrare ancora tutto. Tenendo presente però che siamo sempre stati competitivi, anche nel primo tempo con la prima in classifica. Il risultato non può essere l’unico focus. Lavoriamo per quello ma ci sono molte cose da valutare”. Pur capendo il senso della digressione, verrebbe da citare l’immortale Vince Lombardi: “Se la vittoria non è tutto, perché tengono il conteggio dei punti?”. In ogni caso, recuperato Masi dalla squalifica (tornerà al centro della difesa), mentre Giudici sconta il secondo turno di stop). Probabilmente di rientro dai rispettivi infortuni anche Udoh e Auci. Per l’undici, questa volta passiamo la mano. Quanto alla scaramanzia, l’AlbinoLeffe ha vinto 5 delle ultime 6 allo “Speroni“, la Pro Patria le ultime 6 in assoluto giocate di giovedì. Scegliete voi quale precedente avrà la meglio.
Il versiliano
Infrasettimanale affidato a Mario Picardi di Viareggio (Alessia Cerrato di San Donà di Piave e Leo Posteraro di Verona gli assistenti, Riccardo Dasso di Genova il quarto ufficiale di gara, Gennantonio Martone di Monza l’operatore FVS). Il fischietto versiliano è un secondo anno con 11 gare dirette in categoria, nessun precedente specifico, bilancio ordinario (5 vittorie interne, 2 pareggi, 4 successi esterni) e disciplinare essenziale (42 gialli, 2 rossi di cui uno diretto, un rigore).
Giovanni Castiglioni
(Intervista a cura Comunicazione Aurora Pro Patria 1919 Official)