Vigilia caldissima. Ma è solo una mera questione meteorologica. Per il resto, Leandro Greco cerca di avvicinarsi alla sfida di Coppa Italia con l’Alcione (domani ore 18, stadio “Speroni”), con la necessaria freddezza: “L’emozione cè sempre. Cè curiosità per vedere il lavoro fatto. Senza ansia, con grande serenità. La Coppa Italia è una competizione importante. Vediamo a che punto siamo. Tenendo presente da dove arriviamo. E importante la qualità ma anche la disponibilità. Lho imparato da tutti gli allenatori che ho avuto. A partire da Luis Enrique. Come ha dimostrato con Mbappè”. Tanto per azzardare ad ipotizzare la formazione, a spanne, undici tigrotto in continuità con la preseason con 3-5-2 assortito da Rovida tra i pali; Reggiori, Motolese e Travaglini in difesa; Giudici, Ferri, Di Munno, Sala e Orfei in mediana; Mastroianni e Bertony in avanti. Tra i convocati non rientrano Masi, Schiavone e Bagatti.

Match affidato alla matricola in categoria Deborah Bianchi, titolare di un unico trascorso tra i dilettanti (16 settembre 2023, Albenga — Alcione 1-1). Per gli appassionati di armocromismo, tonalità autunnali con il forzato nero bustocco opposto all’arancio dei milanesi. E proprio vero, orange is the new black.

Giovanni Castiglioni
(Interviste a cura Comunicazione Aurora Pro Patria 1919 Official)

Articolo precedenteLa Varesina camaleontica: investimenti under e certezze di categoria per un campionato da protagonista
Articolo successivo17 agosto – Cahill: “Jannik vuole competere. È un animale da competizione”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui