
Un’occhiata alle spalle per guardare avanti. Nessuno strabismo per Leandro Greco che a 24 ore dalla sfida inedita con l’Inter U23 (domani ore 15.30, U-Power Stadium di Monza), innesca l’analisi della vigilia partendo dal post Pro Vercelli: “Dopo la gara c’era amarezza. Perché è stata fatta una partita con errori ma anche con molte cose positive. A partire dal fatto che l’abbiamo ripresa, cosa che non è mai semplice. E poi abbiamo creato tante occasioni. I nostri avversari di domani? E’ lecito attendersi qualche sbalzo di prestazione perché sono giovani. Ma hanno inserito degli elementi di categoria come Prestia e Fiordilino. Ho avuto Vecchi al SudTirol, so quanto dà ad una squadra. Mi aspetto un gruppo più maturo rispetto al fatto di essere un team Under. La formazione? Stiamo cercando di dare continuità, non ci saranno stravolgimenti”. Cioè, Schiavone (assente) dovrebbe essere sostituito da Ricordi. Per il resto, sarà lo stesso undici della prima con 3-5-2 assortito da Rovida tra i pali; Reggiori, Motolese e Travaglini in difesa; Giudici, appunto Ricordi, Di Munno, Ferri e Orfei in mediana; Udoh e Mastroianni in attacco. E Turotti? Il Biellese non sta certo con le mani in mano. Novità di giornata l’acquisizione a titolo definitivo dal Crotone (biennale con opzione) del centrocampista classe 2000 Thomas Schirò. Prodotto del Settore Giovanile dell’Inter, la stagione passata il giocatore nativo di Novara ha disputato con i pitagorici 35 gare in regular season più playoff (16 dal 1′, 8 per intero), schierandosi prevalentemente da interno davanti alla difesa nel 4-2-3-1 di Longo. A maggior titolo dopo i problemi accusati da Schiavone, un innesto proprio in quella zona di competenza.
Seconda squadra? No, grazie
Trasferta omessa dagli ultras biancoblu causa contrarietà curvaiola alla presenza in Lega Pro delle seconde squadre. Posizione comune a larga parte (quasi unanime) delle tifoserie organizzate della terza serie. Legittimo o meno, un fattore ambientale non indifferente.
Giovanni Castiglioni (Interviste a cura Comunicazione Aurora Pro Patria 1919)