
Busto Arsizio – Al peggio non c’è mai fine. Forse. Pro Patria maltrattata dal Vicenza. Talarico, Rolfini e Zonta certificano lo stato di calamità biancoblu (0-3). Colombo individuato come il problema. Ma la situazione appare davvero ormai allo stato terminale.
FISCHIO D’INIZIO – Ricchi, ricchissimi…praticamente il Vicenza. Mentre per parafrasi del cult di Sergio Martino, in mutande in questo momento ci sta la Pro Patria. Tigrotti costretti a fare punti contro la seconda forza del Campionato onde tenere aperta la via strettissima che porta alla salvezza diretta. Trattasi di classica da soli 17 precedenti (4 in A ed altrettanti in B) più 3 in Coppa Italia (tutti a beneficio dei biancorossi). Bilancio dei trascorsi con il Vicenza di 4 vittorie bustocche, 7 venete e 6 pari con Pro Patria tornata al successo nel febbraio 2023 dopo quasi 69 anni (23 maggio 1954). I biancoblu non vincono in Campionato da 13 turni e si sono imposti in solo una delle ultime 14 gare casalinghe. Per il Lane due sole vittorie (con Clodiense e Caldiero) nelle ultime 5 trasferte. Nel pomeriggio il Padova è passato al “Breda” con l’Alcione.
IN CAMPO – Fuori i soliti (Lombardoni, Travaglini, Vaglica, Citterio e Sassaro) più Alcibiade e lo squalificato Bashi. Colombo lancia dal 1′ Coccolo. Pitou e Mehic a supporto di Beretta in avanti. Dall’altra parte Vecchi deve fare a meno di Leverbe appiedato dal Giudice Sportivo e punta su De Col/Cuomo/Sandon in difesa. In attacco torna Franco Ferrari.
LA PARTITA – Avvio equilibrato. Ma al 24′ passa il Vicenza con un tracciante di Talarico (0-1). Primo tempo intenso. Ma la Pro Patria non tira mai in porta. Raddoppio di Rolfini con destro dalla distanza (0-2 al 47′). Nella ripresa all’11’ Costa salva sulla linea. Nel finale Zonta manda i titoli di coda (0-3 al 42′). Quarta sconfitta filata per i biancoblu. Sbando conclamato.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
49′ finita! Quarta sconfitta Pro Patria: 0-3! Il Vicenza con la pipa in bocca. Sabato il Novara al “Piola” (ore 15).
45′ ancora 4′ (inutili) di recupero.
42′ arrotonda il Vicenza. Zonta piega le mani a Rovida: 0-3!
32′ Zonta e Ronaldo per Carraro e Della Morte. Bonus esaurito per Vecchi.
29′ giallo per Coccolo.
28′ Toci e Piran per Beretta e Somma.
25′ dopo la fiammata in avvio di ripresa, Pro Patria incapace di pungere.
22′ ammonito Laezza.
18′ Vecchi cambia le punte. Rauti e Morra per Ferrari e Rolfini.
15′ Palazzi e Curatolo per Nicco e Mehic.
11′ Costa salva sulla linea dopo una corta respinta di Confente su tiro di Pitou.
5′ destro di Mallamo, respinge Confente.
18.35 si riparte! Senza cambi.
PRIMO TEMPO
48′ prima frazione esaurita: 0-2! Incocludente prova biancoblu. Decide la qualità individuale. E di esecuzione.
47′ raddoppio Vicenza. Rolfini da fuori. Rovida ingannato dalla traiettoria: 0-2!
45′ ancora 2′ di recupero.
37′ giallo per proteste a Beretta. Si accende il match. Pro Patria elettrica.
36′ Confente a vuoto. Non ne approfitta nessuno. Poi, ammonito Cavalli. Diffidato, salterà il Novara.
31′ giallo per Ferrari. Cercato.
24′ vantaggio Vicenza. Sugli sviluppi del primo corner ospite, sassata di Talarico dai 20 metri: 0-1!
22′ punizione di Pitou. Confente allontana. Pro in pressione.
20′ buon momento Pro Patria. Primo angolo senza esito.
15′ problemi proprio per Cuomo. Entra Laezza.
13′ errore di Cuomo. Mehic debole e centrale.
10′ più Vicenza. Ma succede poco.
17.31 si parte!
Pomeriggio rigido. Pro Patria secondo previsioni con Coccolo dal via. Vecchi sostituisce lo squalificato Leverbe con Sandon e lancia El Loco Ferrari. Nicco e Costa i capitani. Bustocchi in liturgico biancoblu, Vicenza in total black away. Nel Settore Ospiti staccati 312 biglietti.
IL TABELLINO
Pro Patria – L.R. Vicenza 0-3 (0-2)
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Reggiori, Cavalli, Coccolo; Somma (28′ st Piran), Nicco (15′ st Palazzi), Mallamo, Barlocco; Mehic (15′ st Curatolo), Pitou; Beretta (28′ st Toci). A disposizione: Pratelli, Renault, Ferrario, Ferri, Terrani. Allenatore: Riccardo Colombo
L.R. Vicenza (3-4-1-2): Confente; De Col, Cuomo (15′ pt Laezza), Sandon; Talarico, Carraro (32′ st Zonta), Della Latta, Costa; Della Morte (32′ st Ronaldo); Ferrari (18′ st Rauti), Rolfini (18′ st Morra). A disposizione: Massolo, Mocanu, Capone, Mogentale, Vescovi, Fantoni. Allenatore: Stefano Vecchi
Arbitro: Marco Di Loreto di Terni (Rastelli / Lauri / D’Andria)
Marcatori: Talarico al 24′, Rolfini al 47′ pt; Zonta al 42′ st
NOTE: terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Ferrari (V), Cavalli (PP), Beretta (PP), Laezza (V), Coccolo (PP) Angoli: 5-3 Recupero: 2′ pt / 4′ st Spettatori: 965 paganti e abbonati, incasso non comunicato
Giovanni Castiglioni