VERCELLI – Gara ad inseguimento. Alla fine il risultato è quello più logico. Non necessariamente il più giusto. Pitou (affresco su punizione), e Citterio ripresi dal solito Comi e da Schenetti su rigore discutibile (2-2). Tutto come prima. O quasi.

FISCHIO D’INIZIO – Tutto in 90’. O giù di lì. Con parecchio uso di retorica, vincere o morire. Sportivamente parlando, s’intende. Insomma, Pro Vercelli – Pro Patria. Superfluo aggiungere altro. Trattasi di classica. Consistente di 64 precedenti (pari causa ritorno del 2019/20 saltato in forza del Covid), di cui 8 in Serie A e 2 in B. Cui sommare gli 11 in Coppa Italia e il primo confronto in assoluto datato 26 maggio 1927 (1-0 biancoblu nel Trofeo Città di Busto). Entrando nel dettaglio, nella storia degli incroci con la Pro Vercelli, 16 vittorie tigrotte, 22 pareggi e 26 successi bicciolani (4/10/18 lungo la Sesia). Terzo confronto stagionale dopo la sfida terminata ai rigori in Coppa Italia (4-5 piemontese dopo i calci di rigore il 18 agosto) e l’1-1 (Cavalli, Comi) del primo dicembre. La Bianche Casacche hanno vinto solo una delle ultime 10 (con l’Alcione), la Pro Patria ha fatturato 3 punti nell’ultima trasferta (Verona) quanto nelle precedenti 12. Domani (ore 15) Vicenza a Verona con la Virtus e Padova a Trieste.

IN CAMPO – Fuori Alcibibiade per squalifica, indisponibile Mehic, out i consueti Travaglini, Lombardini e Sassaro. Il ticket Caniato/Sala mette in campo . Dall’altra parte, Banchini senza gli infortunati De Marino, Emmanuello e Iotti schiera 3-5-2 cambiando un paio di pedine rispetto all’atteso. Difesa rivisitata.

LA PARTITA – Avvio molto cauto. Primo tempo a specchio di paure e rispettive contingenza. Nella ripresa (23′) l’affresco di Pitou per lo 0-1. Poco dopo la testata di Comi per l’1-1 (33′). Citterio riporta avanti la Pro Patria (40′) prima della doccia fredda del mani (controverso) di Coccolo. Schenetti pareggia su rigore (2-2 al 49′).

LA DIRETTA

SECONDO TEMPO

51′ finita: 2-2! Occasione persa. Ma è comunque un punto guadagnato. Venerdì Santo (ore 20) il Lumezzane allo “Speroni“.

50′ entra Piran per Barlocco.

49′ Schenetti trasforma il rigore: 2-2!

48′ mano di Coccolo. Rigore discutibile.

45′ ancora 5′ di recupero.

40′ Citterio riporta avanti la Pro Patria su sponda di Cavalli: 1-2!

33′ pareggio di Comi. Il consueto colpo di testa: 1-1!

31′ Citterio e Nicco per Toci e Mallamo.

28′ Siafà e Romairone per Rutigliano e Coppola. Ammonito Pitou.

23′ vantaggio Pro Patria. Punizione meravigliosa di Pitou: 0-1!

19′ Franchi efficace su Toci.

18′ Contaldo per Pino.

17′ si accende la gara. Rovida stoppa Schenetti.

10′ Pitou per Terrani. Succede davvero poco.

3′ Rutigliano dalla distanza. Blocca Rovida.

18.31 si riparte!

PRIMO TEMPO

46′ prima frazione chiusa dopo 1′ di recupero. Nulla di fatto: 0-0!

30′ conclusione di Terrani. Fuori non di molto.

26′ ammonito Pino.

20′ Pro Patria disinvolta. Poche emozioni.

14′ giallo per Somma.

17.30 si parte!

Sabato luminoso. Banchini propone un paio di novità.Sbraga e Anton compongono la difesa con Carosso. La Pro Patria schiera Mallamo per Mehic. Tigrotti in total red away. Discreta affluenza.

IL TABELLINO
PRO VERCELLI – PRO PATRIA 2-2 (0-0)
Pro Vercelli (3-5-2): Franchi; Sbraga, Anton, Carosso; Pino (18′ st Contaldo), Clemente, Schenetti, Rutigliano (28′ st Siafà), Iezzi; Coppola, (28′ st Romairone), Comi. A disposizione: Rizzo, Cirillo, Marchetti, Burruano, La Rosa, Benacquista, Condello, Antolini, Zarrouki, Gaglioti, Niang, Serpe. Allenatore: Marco Banchini
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Bashi, Cavalli, Coccolo; Somma, Mallamo (31′ st Nicco), Ferri, Barlocco (50′ st Piran); Terrani (10′ st Pitou), Beretta; Toci (31′ st Citterio). A disposizione: Pratelli, Reggiori, Curatolo, Palazzi, Piran, Renault, Vaglica, Rocco. Allenatori: Massimiliano Caniato – Massimo Sala
Arbitro: Valerio Vogliacco di Bari (Renzullo / Boato / Frazza)
Marcatori: Pitou (PP) al 23′, Comi (PV) al 33′, Citterio (PP) al 40′, Schenetti (PV) su rigore al 49′ st
NOTE: terreno sintetico. Ammoniti: Somma (PP), Pino (PV), Pitou (PP), Carosso (PV), Beretta (PP), Cavalli (PP) Angoli: 2-2 Recupero: 1′ pt / 5′ st

Giovanni Castiglioni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui