VERCELLI Rien ne va plus. Alla Pro Vercelli basta un destro di Romairone in chiusura di primo tempo per condannare la Pro Patria alla Serie D (1-0). Conclusione (purtroppo) coerente che una stagione balorda. Popolo biancoblu commosso e commovente (oltre 400 nel Settore Ospiti). Ma il verdetto del campo è stato impietoso.

FISCHIO D’INIZIO – Il giorno del giudizio. In senso letterale. Giusto per non caricare troppo la tensione. Pro Patria almeno per un pareggio, Pro Vercelli per vincere. Entrambe per salvare il professionismo. Piano gara lampante. Percentuali di probabilità? Per la freddissima statistica data dallo storico dei playout in Serie C, il 54.5% di salvarsi per la Pro Patria. Per i bookies, invece, pari bancato a 1.80. Insomma, il piano è leggermente inclinato dalla parte biancoblu. E la Pro Vercelli nelle ultime 7 in casa ha fatturato 4 pareggi e 3 sconfitte (non vince dal 3 febbraio). Tendenza chiara. Ma non assoluta. A Trieste l’Unione deve difendere lo 0-0 con il Caldiero. Nel Girone B Spal e Lucchese devono vincere con Milan Futuro e Sestri Levante, nel C Foggia allo “Zaccheria” dopo lo 0-0 di Messina.

IN CAMPO – Fuori i soliti Lombardoni, Travaglini e Sassaro, il ticket Caniato/Sala recupera Somma e sfodera una sola variazione rispetto a sabato (Renault per Barlocco). Dall’altra parte Gardano, insiste su 3-5-2 con Romairone ancora in coppia con Comi in attacco.

LA PARTITA – Avvio prudente. Dopo la mezz’ora Mallamo trova l’angolo, Sbraga salva a Franchi battuto. La Pro Patria cresce nel finale di tempo. Ma passa la Pro Vercelli con Romairone (1-0 al 45′). Brutto scontro Comi/Renault. Inzuccata e capitano piemontese all’Ospedale. Nella ripresa biancoblu in pressione. Al 37′ mischia furibonda davanti a Franchi al 44′ Alcibiade spreca tutto. Finale amarissimo per i tigrotti che lasciano il professionismo dopo 7 stagioni.

LA DIRETTA

SECONDO TEMPO

53′ finita: 1-0! Si salva la Pro Vercelli. Retrocede la Pro Patria che torna in D dopo 7 anni. La curva biancoblu arringa la squadra. Tributo commosso.

45′ ancora 6′ di recupero. E di speranza. Espulso dalla panchina il Team Manager biancoblu Beppe Gonnella.

44′ Alcibiade quasi a botta sicura. Altissimo.

40′ Curatolo per Bashi. Tutto per tutto. Bonus esauriti.

39′ Contaldo per Rutigliano.

37′ mischione clamoroso nell’area di casa. La palla non entra.

30′ Serpe per Iotti per Schenetti per Emmanuello.

28′ Toci, Terrani e Mehic per Rocco, Pitou e Mallamo.

25′ giallo a Coppola.

24′ Romairone spreca il raddoppio.

21′ Iezzi per Pino. I biancoblu non riescono a salire di colpi.

15′ destro ad incrociare di Piran. Franchi in angolo. Spinge la Pro Patria.

11′ Citterio vicino al pari.

7′ ammonito Sbraga.

18.41 si riparte! Coppola per Comi e Citterio per Renault. Cambi forzati. Comi verrà portato in Ospedale.

PRIMO TEMPO

51′ si chiude dopo il recupero (sarebbero stati 2′): 1-0! Comi lascia il campo in barella.

47′ scontro Comi/Renault. Apprensione. E lunga interruzione.

45′ vantaggio Pro Vercelli. Romairone con il destro dai 16 metri: 1-0!

42′ diagonale di Pino. Rovida in angolo.

37′ destro masticato da Alcibiade. Per poco non diventa un assist per Beretta.

32′ cresce la Pro Patria. Punizione dal limite. Mallamo scarica il destro. Sbraga sulla linea.

22′ bel recupero di Rocco. Pro Patria sul pezzo.

17′ ammonito Piran. Leggera pressione della Pro Vercelli.

7′ primo corner piemontese.

17.31 si parte! Per i locali resta il 3-5-2. Ma con carte mischiate.

Pomeriggio bollente (24°). Oltre 400 biglietti staccati nel Settore Ospiti. Pro Patria in rosso. Dubbio nel sistema di gioco della Pro Vercelli.

IL TABELLINO
PRO VERCELLI – PRO PATRIA 1-0 (1-0) (AGGREGATO 1-1)
Pro Vercelli (3-5-2): Franchi; Clemente, Sbraga, Marchetti; Pino (21′ st Iezzi), Iotti (30′ st Serpe), Emmanuello (30′ st Schenetti), Rutigliano (39′ st Contaldo), De Marino; Romairone, Comi (1′ st Coppola). A disposizione: Rizzo, Lancellotti, Cirillo, Siafa, Sow, Burruano, Benacquista, Antolini, Carosso. Allenatore: Massimo Gardano
Pro Patria (3-4-1-2): Rovida; Bashi (40′ st Curatolo), Alcibiade, Coccolo; Renault (1′ st Citterio), Ferri, Mallamo (28′ st Mehic), Piran; Pitou (28′ st Terrani); Rocco (28′ st Toci), Beretta. A disposizione: Pratelli, Bongini, Barlocco, Reggiori, Palazzi, Nicco, Miculi, Cavalli, Somma, Vaglica. Allenatori: Massimiliano Caniato – Massimo Sala
Arbitro: Dario Madonia di Palermo (Capriuolo / Carella / Cerbasi) VAR Baroni – AVAR Burlando
Marcatore: Romairone al 45′ pt;
NOTE: terreno sintetico. Ammoniti: Piran (PP), Sbraga (PV), Coppola (PV) Angoli: 3-6 Recupero: 2′ pt / 6′ st

Giovanni Castiglioni

Articolo precedenteLa Besnatese espugna Morazzone: 2-0 e passaggio al terzo turno dei playoff
Articolo successivoLa Castellanzese saluta Amedeo Mangone. Già pronto il sostituto?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui