
Per il terzo anno consecutivo le Final Four di Coppa Italia si disputeranno all’Acinque Ice Arena sotto l’egida organizzativa dell’HCMV Varese Hockey: assegnazione che è già di per sé un trionfo, ma l’augurio del popolo dei Mastini è che i gialloneri possano ripetere l’impresa di due stagioni fa. Prima di scendere sul ghiaccio nel weekend tra sabato 8 e domenica 9 febbraio bisognerà passare ancora per due step di campionato (sabato 25 gennaio in casa con il Feltre, sabato 1 febbraio ad Alleghe), ma la febbre per le Final Four comincia già a salire. E in mattinata è andata in scena la presentazione ufficiale presso la Sala Immersiva di Camera di Commercio.
A fare gli onori di casa ci pensa Anna Deligios: “Porto i saluto del presidente Mauro Vitiello e ribadisco subito l’onore che la nostra città ha nell’ospitare un evento di questo calibro. Le Final Four sono in linea con quello che è il progetto Varese Sport Commission e aprono la stagione turistica-sportiva: per tutto il 2025 proseguiremo a valorizzare gli eventi sportivi che si svolgono sul territorio“. Fa eco la vicesindaco Ivana Perusin: “Le infrastrutture cambiano i territori, segno che l’intuizione avuta in passato continua a pagare. Le finale dell’hockey sono un evento di comunità ancor prima che sportivo e vanno per l’appunto a fortificare il bellissimo binomio tra sport e turismo che contraddistingue da sempre la nostra splendida città“.
Stefano Malerba: “Vero che le infrastrutture sono importanti, ma il nostro motore sono le società. Non è facile trovare società dilettantistiche così ben strutturate: sono loro il nostro vero patrimonio ed è nostro dovere in qualità di Amministrazione sfruttare sempre più questo asset che si sta creando. Varese ha potenzialità enormi e vogliamo essere sempre più presenti in ogni ambito“. E la Varese del ghiaccio cresce costantemente grazie al binomio strutture-società, aspetto che Matteo Cesarini evidenzia con orgoglio: “Oggi ci ritroviamo a parlare per il terzo anno consecutivo delle Final Four come se fosse la normalità, ma non dobbiamo dimenticarci da dove arriviamo: fino a qualche anno fa ci avrebbero forse riso dietro, e invece anche le altre società sono state contente di tornare qui perché c’è un ambiente davvero positivo. Questo è possibile grazie all’enorme professionalità raggiunta a livello organizzativo da tutte le società e siamo sempre pronti a portare nuovi eventi in città proseguendo nel programma Varese Sport Commission. Grazie alla sinergia fra più realtà faremo in modo che queste Final Four si trasformino in un evento da ricordare“.
Artefici di tutto ciò è ovviamente il presidente dell’HCMV Carlo Bino che con un sorriso parla di “Follia ragionata“. Se nessuno poteva pensare di ritrovare ancora una volta le Final Four in Via Albani, l’investimento societario avanzato dai Mastini risponde a una precisa volontà che il numero uno giallonero sottolinea: “Varese è ad oggi una delle realtà più importanti d’Italia a livello hockeistico: l’impegno profuso in sinergia con il Comune, con Matteo Cesarini e con tutte le società del ghiaccio, è sempre ripagato a livello umano e di questo ne siamo davvero orgogliosi. Tutte le società sono state contente di tornare qui e alloggeranno al Palace Hotel, aspetto che fortifica il binomio sport-turismo. Non dimentichiamoci poi dei nostri sponsor che sostengono economicamente i grandi progetti che proponiamo diventandone parte integrante vivendoli insieme a noi. Le due edizioni precedenti sono state indimenticabili, un percorso bellissimo che ci ha dato davvero tanto a livello umano e che vogliamo far rivivere a tutti i nostri tifosi. Come Mastini vogliamo essere sempre più presenti in città, del resto “Mastini si nasce” e continueremo a lavorare per fare in modo che gli sport del ghiaccio crescano sempre più: a tal proposito sarebbe opportuno avere una seconda pista in modo da avere più ore di allenamento e garantire maggior qualità, ma l’augurio più grande è che l’IHL possa diventare la Serie A dell’hockey italiano. La direzione credo sia ben delineata, spetta alla Federazione decidere“.
Final Four Coppa Italia
SEMIFINALI (08/02)
Aosta – Feltre (ore 15.00)
Caldaro – Varese (ore 19.00)
FINALI (09/02)
Vincente1 – Vincente2 (ore 19.30)Info biglietti e costi
Gli abbonamenti sottoscritti per la regular season non sono validi per le Final Four.
ABBONAMENTO (include le tre partite)
Tribuna centrale: 72€
Tribuna laterale: 52€
Curva gold: 40€
Curva: 32€
Tagliandi acquistabili dalle ore 8.00 di giovedì 23 gennaio fino alle ore 22.00 di giovedì 26
PARTITA SINGOLA
Tribuna centrale: 36€
Tribuna laterale: 26€
Curva gold: 20€
Curva: 16€
Tagliandi acquistabili dalle ore 11.00 di lunedì 27 gennaio fino alle ore 17.00 di domenica 9 febbraio
N.B. Tra una semifinale e l’altra anche chi ha acquisito l’abbonamento sarà obbligato ad uscire dall’impianto per ragioni di sicurezza.
Matteo Carraro