Reggio Emilia – Terza giornata di LBA con Varese impegnata sul caldo campo di Reggio Emilia. Sfida numero 56 per una OJM che cerca sè stessa per capire se assomiglia più alla Varese di Sassari o quella vista con Milano.
Purtroppo, il responso che esce dal parquet del PalaBigi è di quelli severi: il 103-79 finale certifica che così com’è ci sono molte cose che non funzionano. A partire da quella che doveva essere uno dei punti di forza della squadra di quest’anno. La difesa. 102 a Sassari, 96 con Milano, 103 con Reggio Emilia. La bellezza di 100,3 punti di media subiti. Oggettivamente così diventa estremamente difficile portare a casa due punti. Lo si può fare, estemporaneamente, se si tira con oltre il 50% dall’arco. Cosa che non capita tutti i giorni. Una OJM che fatica a trovare la quadra difensiva nonostante il rientro di Renfro che ha disputato 11′ in cui, tutto sommato, ha dimsotrato di poter dare qualcosa alla causa. Tanti i falli spesi male dai biancorossi – altro dato su cui riflettere – che hanno limitato Librizzi, certamente il migliore dei nostri, e Moody, giocatore che, ormai, è un caso conclamato. Un altro dei punti dolenti di questo inizio di stagione è il piccolo play americano che anche oggi ha chiuso con un pessimo 0/5 dal campo ed ha speso il suo secondo fallo al 3′ e il terzo al 12′. Avrebbe dovuto fare la differenza, attualmente è un peso difficilmente sostenibile negli equilibri biancorossi. Giocatore che fatica anche in difesa squilibrando ulteriormente una squadra che, oggi, presenta degli equilibri davvero precari nella propria metà campo e che, fra l’altro, continua ad andare in apnea alla voce rimbalzi. 39-31 questa sera per una Reggio che ha fatto sentire i muscoli con la coppia Echenique Williams. Nel naufragio del PalaBigi emerge anche la prova di Nkamhoua: in attacco Varese dipende dall’estro e dalle invenzioni del finnico che, però, paga dazio nell’altra metà campo. E si ritorna al fatto che diventa arduo far quadrare i conti con tutte queste difficoltà difensive dove, forse, una zona potrebbe aiutare a mascherare i tanti difetti di una squadra che concede troppo nella propria metà campo. Aggiungiamo gli errori ovvero le 18 palle perse e si capisce come la situazione sia veramente complicata. Trarre conclusioni affrettate è errato, ma gli indizi evidenziano che i problemi in questa squadra, purtroppo, ci sono. Con una OJM che è rimasta aggrappata alla partita fin quasi al 30′ salvo poi cedere di schianto fra individualismi offensivi e amnesie in retroguardia. Purtroppo, il lambrusco servito stasera è tutt’altro che amabile.

LA DIRETTA

PRIMO QUARTO

Non parte in quintetto Renfro: sempre Nkamhoua da centro titolare. Bell’azione con Alviti che riceve e serve al volo Nkamhoua: schiacciata e 0-2 al 1′. Caupain sblocca la Reggiana con una tripla ben ostacolata dalla difesa, poi Moody in lunetta: 3-3 al 2′. Errore di Moody che regala 3 liberi a Barford per il 9-3. Reggio conosce solo la tabellina del 3 e su una veloce transizione offensiva Woldetensae dall’angolo sigla il 12-3 del 3′. Time out di Kastritis. Nkamhoua torna a far segnare dal campo Varese, poi Moody recupera palla e Moore dall’angolo segna la tripla: 13-8 del 4′. Ottimo impatto di Moore sulla rimonta varesina che arriva al -1, poi Alviti si presenta con la tripla e impatta a quota 15 al 6′. Moody spende il suo secondo fallo concedendo anche il canestro a Barford e entra Librizzi. Varese rientra male in transizione e Echenique ringrazia: 20-15 al 7′. Serie di palle perse in fila per l’OJM, alcune anche banali, e Reggio riallunga sospinta da Woldetensae: 24-15 per un parziale aperto di 9-0 all’8′. Tutto troppo facile in attacco per Reggio con Varese molto passiva: Echenique fa 11-0, poi Nkamhoua realizza su scarico di Alviti: 26-17 al 9′. Librizzi spende subito anche il secondo fallo e va in panchina mentre Moore va a rimbalzo con schiacciata e poi Freeman mette la tripla dall’angolo a -30″: 28-22.

SECONDO QUARTO

Bell’assist schiacciato di Moody per Renfro che segna il -4. Varese scatenata in avvio con Moore e poi Freeman che si crea la tripla dal palleggio: 28-29 all’11’30”. Due buone cose di Librizzi: prima in difesa, poi bomba dall’angolo per il 30-32 del 12’30”. Moore con una stoppata irregolare, poi Librizzi guadagna un fallo su tiro pesante ed è il secondo di Barford al 13′: 34-35. Gara piacevole per ritmi e continui cambi di padrone: cameriere di Alviti per il 39-37 del 14′. Assui rientra e si presenta alla gara con un bel canestro in avvicinamento: 42-39 al 15′. OJM che pasticcia in attacco, poi l’ottimo Woldetensae di serata realizza un’altra tripla: 45-40 al 16′. Reggio non sbaglia nulla ai liberi mentre Nkamhoua sbaglia per due volte dall’arco: 47-40 al 17′. Nkamhoua con un passaggio leggero, ma Woldetensae non approfitta del regalo e poi spende fallo proprio sul finnico: 47-41 al 18′. Piove sul bagnato in casa bosina: Smith segna con la specialità della casa, ovvero l’arresto e tiro e c’è anche fallo su Echenique: 51-41 al 19′. Reggio arriva sul +13, poi Alviti penetra e scarica fuori per Librizzi: bomba e 54-44 a -21″.

TERZO QUARTO

Varese riparte subendo un canestro, poi bel canestro in transizione dall’arco di Assui: 58-47 al 21′. OJM che fatica in difesa, ma Alviti segna dall’angolo su assist del finnico: 60-50 al 22′. Altra persa per Reggio in questo frangente con Williams che commette infrazione di passi al 23′ sul 60-50. Assui recupera, Librizzi dal palleggio spara la tripla: l’asse varesino fa risalire l’OJM sul 60-55 del 24′. OJM che soffre a rimbalzo e Reggio lucra sui secondi possessi: Cheatham dall’angolo per la tripla del 65-57 al 25′. Al 26′ arriva il quarto fallo di Moody speso in aiuto su Echenique: 69-57. Si segna poco e solo dalla lunetta in questo frangente: 70-58 al 27’30”. Varese non trova alternative ai cesti di Nkamhoua, ma non riesce a chiudere le maglie in difesa: 74-62 al 29′.

QUARTO QUARTO

E’ Renfro da sotto a segnare dopo un’ottima difesa reggiana, ma Varese concede un’ingenuità: 78-64 al 31′. Nuovo massimo vantaggio per Reggio che va sul +16 con un’entrata di Barford al 32′. OJM senza idee e Reggio colpisce e affonda l’imbarcazione varesina: tripla centrale di Cheatham e 85-64 al 33′ che chiude già i giochi. Al 34′ esce Williams per Reggio con probabili crampi con Varese che riesce a sprecare anche un contropiede 2 vs 1 buttando via il pallone: 88-68 al 34′. 4 punti in fila di Moore per il 91-72, poi l’OJM spreca l’ultimissima occasione per riaprirla con la tripla di Alviti che scheggia solo il ferro. Sull’ennesima palla persa varesina Uglietti va in contropiede e appoggia il 95-72 del 36′. Gara che ormai attende solo il fischio finale con Reggio che svuota la panchina e fa esordire in Serie A i giovani Abreu e Deme El Hadji che trova anche la tripla per festeggiare la sua prima presenza in A: 99-75 al 39′. Gloria in A anche per Abreu che fa da contrappasso alla prestazione assolutamente ingloriosa di Varese che deve porsi più di una domanda sulla pessima prestazione in terra reggiana.

UNAhotels Reggio Emilia – Openjobmetis Varese 103-79 (28-22, 56-44, 76-62)
Reggio: Barford 19 (7/11, 0/4), Woldetensae 13 (2/4, 3/4), Mainini, Caupain 10 (2/2, 2/4), Williams 9 (2/6, 0/1), Smith 7 (3/5, 0/1), Uglietti 8 (2/2), Deme El Hadji 5 (1/2, 1/1), Abreu 2 (0/1 da 3), Echenique 14 (3/6), Vitali 5 (1/1, 1/2), Cheatham 11 (1/3, 3/5). All. Priftis.
Varese: Alviti 8 (1/2, 2/7), Moore 13 (5/9, 1/2), Assui 5 (1/3, 1/1), Nkamhoua 19 (9/15, 0/4), Librizzi 19 (0/1, 5/7), Renfro 4 (2/2), Ladurner, Moody 1 (0/1, 0/4), Freeman 10 (1/2, 2/6), Villa (0/1). All. Kastritis.
Arbitri: Giovannetti, Borgioni, Cassina.

Matteo Gallo

Articolo precedenteCiceri: “Godiamoci questa vittoria: sapevo che i ragazzi avrebbero risposto”. Bugli: “Grande emozione, fiducia per il Vado”
Articolo successivoLe pagelle – Il gol del “PistoGuero”. Super Bugli, Palesi e De Ponti da 7. Premiata la voglia del Varese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui