
Approfittando della cornice offerta dalla Fiera di Varese, lo scorso 17 settembre l’Amministrazione Comunale (in sinergia, e collegamento in simultanea, con Regione Lombardia e i comuni di Como e Lecco) ha presentato ufficialmente i Master Games 2027 che terranno banco sul territorio lombardo tra il 17 e il 26 settembre 2027. Il Sindaco Davide Galimberti ha avviato il countdown per il prestigioso evento internazionale targato targata IMGA (International Masters Games Association) ribadendo l’importanza dello sport a maggior ragione in una città come Varese che fa della vocazione sportiva una sua prerogativa.
Basket, canoa/kayak, canottaggio, ciclismo, dragon boat, floorball (unihockey), pallamano e volley saranno le discipline ospitate da Varese. Tra queste, a maggior ragione andando verso la 104esima edizione della Tre Valli Varesine (in programma il prossimo 7 ottobre), il ciclismo ha sempre rivestito un ruolo storico di primo piano e grazie all’instancabile lavoro della Società Ciclistica Alfredo Binda continua a farlo rivolgendosi sempre più al mondo degli amatori.
Parallelamente alla Tre Valli (che da cinque anni è affiancata dall’edizione riservata alle donne) ha infatti preso piede la Granfondo, evento riservato proprio agli amatori che sta acquisendo sempre più consensi internazionali. A margine della presentazione ufficiale, il presidente della Binda Renzo Oldani ha aggiunto ai nostri microfoni: “Questa è per noi una nuova sfida: ormai non ci facciamo mancare più nulla. Per noi è un orgoglio che il Comune ci abbia incaricato di portare avanti la parte ciclistica di questi meravigliosi giochi e vogliamo farlo al meglio delle nostre possibilità. Del resto, a noi le sfide piacciono, a maggior ragione se sono in salita… perché poi c’è sempre la discesa”.
Il focus non può però non andare al maxi-evento di ottobre con la Granfondo e la Tre Valli che animeranno Varese tra il 4 e il 7 settembre: “È un periodo di fibrillazione per noi della Binda: viaggiamo oltre le 3mila adesioni per la Granfondo, numero semplicemente clamoroso, confermando il trend di crescita degli ultimi anni. Poi ci sarà la solita grande sfida targata Tre Valli, sia per quanto riguarda le donne che gli uomini. Non vediamo l’ora di vivere giorni intensi che affronteremo con la grinta di sempre”.
Matteo Carraro