Come fosse la prima volta. La riapertura del Pro Patria Museum – L’antro della tigre dopo la serrata forzata dall’incendio scoppiato nel locale adiacente nel luglio 2024 ha rappresentato un nuovo inizio per la mostra permanente della storia biancoblu. L’open day di sabato 27 è stato un successo con vernice benedetta da numerosi curiosi ed appassionati che hanno visitato lo spazio espositivo allestito nel ventre dello “Speroni”.

Onori di casa a cura del Presidente dell’associazione Simone Colombo, del vice Claudio Linari e del Curatore Andrea Fazzari con ospitate garantite dal Vice Sindaco ed Assessore allo Sport Luca Folegani, dall’Avvocato Rosanna Zema in quota minoranza societaria targata Finnat, dal Responsabile dei Rapporti Istituzionali di via Cà Bianca (nonché, a tempo debito, facilitatore amministrativo del Museo) Alberto Armiraglio e da Emanuele Gambertoglio de Il Tigrotto 1919. Giornata declinata al passato, auspicando un futuro all’altezza.                             

Giovanni Castiglioni             

Articolo precedentePallacanestro Varese – Moody: “Devo ancora integrarmi al meglio con le richieste del coach”, Freeman: “Reupero oltre le aspettative”
Articolo successivoArconatese, Menegazzo: “Inizio con il piede giusto, l’armonia è la nostra arma in più”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui