
E’ il momento di tornare in pedana per le ginnaste della Ritmica Kinesis che sabato 22 febbraio a Chieti, iniziano una nuova stagione nel campionato di Serie A2.
La squadra, guidata dalla Direttrice Tecnica Serena Farina e dalla Tecnica Federale Giuditta Macchi, sarà composta da Alessia Cucchetti, Alessia Geymonat, Daniela Goxha ed Alba Bautista (straniera confermata), oltre alle new entry Giulia Loforese, Giada Michielin e Cecilia De Capitani, quest’ultima in prestito dalla società Marila ASD.
Per fare il punto della situazione in vista dell’esordio in casa Kinesis abbiamo interpellato proprio la Direttrice Tecnica Farina, facendo anche un punto sull’attività generale della società svoltasi finora.
Che bilancio possiamo tracciare di questi mesi di attività della società?
“Per quanto riguarda la squadra di Serie A2 i primi mesi sono andati bene, abbiamo partecipato a diversi tornei precampionato tra cui la gara in Bulgaria tra fine gennaio ed inizio febbraio che è stata una bellissima esperienza all’estero, momento di confronto, agonismo e divertimento che ha reso ancor più unita la squadra. In generale il bilancio sportivo è positivo, tra settembre e dicembre abbiamo ottenuto ottimi risultati nei campionati individuali, con Alessia Geymonat che si è laureata campionessa italiana alle clavette ed al nastro, mentre Alessia Cucchetti ha conquistato il bronzo alla palla. Questo per quello che riguarda le senior, poi abbiamo tutti i risultati ottimi delle junior che ci soddisfano molto. Per quel che riguarda più in generale l’andamento dell’attività, purtroppo rispetto alle passate stagioni abbiamo avuto qualche iscrizione in meno ma questo è figlio del trasloco che abbiamo dovuto fare da Venegono Superiore. Ora ci serve un pò di tempo per assestarci nei tre Comuni che ci ospitano quali Castelseprio, Venegono Inferiore e Lozza, però siamo molto ottimisti”.
Quali sono le aspettative in vista di questo nuovo campionato di A2?
“Cercheremo di fare del nostro meglio. Rispetto all’anno scorso non abbiamo cambiato le aspettative, conosco bene i nostri limiti e le nostre qualità. Non siamo una realtà con l’accademia dietro come tante che partecipano a questo campionato. Sappiamo che il livello è molto alto ma con il lavoro in palestra di alta qualità cerchiamo di colmare alcuni gap legati, ad esempio, al fatto che le nostre ragazze si allenano prevalentemente il pomeriggio perché la mattina devono andare a scuola, giustamente. L’obiettivo rimane la salvezza ma al di là di tutto, il mio primo interesse è che le ragazze escano dalla pedana con il sorriso, orgogliose di quanto fatto, poi, qualsiasi risultato arriverà, lo analizzeremo sotto i punti di vista più corretti”.
Vi presentate con una squadra rinnovata rispetto alla passata stagione…
“Esattamente, abbiamo cambiato tre interpreti del nostro gruppo. Purtroppo Renica e Molina, dopo la scorsa stagione sportiva, hanno deciso di ritirarsi, quindi abbiamo dato spazio ad atlete giovani come Giulia Loforese e Giada Michelin, oltre al prestito di Cecilia De Capitani, per il quale ringrazio la società Marila ASD. Sono molto contenta, poi, della conferma di Alba Bautista quale nostra straniera in squadra: sono certa che saprà darci quel quid in più, a livello caratteriale e soprattutto tecnico, che ci serve soprattutto con una squadra che si è ringiovanita ed ha bisogno di leadership per reggere la pressione di una competizione così importante”.
Alessandro Burin