Dopo l’apertura a Mantova, arriva anche a Busto Arsizio il “Road Tour 2025 – Dirigere lo sport”, progetto formativo itinerante promosso dal CONI Lombardia e ideato dalla Scuola Regionale dello Sport diretta da Adriana Lombardi. Tre serate, dal 14 al 16 ottobre (ore 18.00-20.00), nella Sala dell’Associazione Società Sportive Bustesi di via Ariosto 3, per affrontare tre tematiche chiave: sicurezza, diritto e fisco in ambito sportivo.

Il percorso, fortemente voluto dal presidente regionale Marco Riva, nasce con l’obiettivo di offrire ai dirigenti sportivi una formazione concreta, aggiornata e vicina ai territori, andando oltre i limiti della didattica a distanza. Ogni modulo prevede una parte teorica e uno spazio dedicato al “Question Time”, per approfondire i dubbi specifici dei partecipanti.

Tra i docenti coinvolti: l’ingegnere gestionale Luca Villa (formazione obbligatoria sulla sicurezza nei luoghi di lavoro sportivi), l’avvocato Fabio Mazzoni (safeguarding: tutela e prevenzione) e il dottore commercialista Paolo Iaconcigh, che illustrerà le novità fiscali in arrivo per ASD e SSD, in particolare in merito all’IVA dal 2026.

L’iniziativa è gratuita e aperta a presidenti, dirigenti e collaboratori di federazioni, enti sportivi, società e amministrazioni pubbliche. È possibile iscriversi entro il 10 ottobre, fino al raggiungimento del numero massimo di 60 partecipanti, tramite il sito della Scuola Regionale dello Sport CONI Lombardia: https://lombardia.coni.it/scuola-regionale-dello-sport/corsi/387-road-tour-2025-dirigere-lo-sport-varese.html.

Queste le date delle tappe nelle dodici delegazioni:
Mantova | 16-19 settembre
Cremona | 30 settembre- 2 ottobre
Como – San Fermo della Battaglia | 7-9 ottobre
Pavia | 7-9 ottobre
Varese – Busto Arsizio | 14-16 ottobre
Lecco | 21-23 ottobre
Lodi | 21-23 ottobre
Milano | 21-23 ottobre
Monza e Brianza – Muggiò |28- 30 ottobre
Sondrio | 4- 6 novembre
Bergamo | 11-13 novembre
Brescia | 18-20 novembre

Redazione

Articolo precedenteRugby Varese, al via la nuova stagione: entusiasmo e impegno in campo per tutte le categorie
Articolo successivoDiario Biancorosso – U16 a forza 9! Vittore di peso per i Giovanissimi, cade l’U17Elite

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui