
Varese, 28 settembre 2025. Alessio Rovera sale sul secondo gradino del podio della 6 Ore del Fuji, penultimo round del Mondiale Endurance, al volante della Ferrari 296 LMGT3 del team Vista AF Corse condivisa con i compagni di equipaggio François Heriau e Simon Mann. In Giappone si è consumato un weekend fondamentale in ottica rincorsa al titolo di classe del FIA WEC, con il pilota ufficiale della Ferrari che insieme alla squadra resta in lizza in vista della finalissima in programma in Bahrain in novembre. Rovera è stato grande protagonista dell’appuntamento disputato lungo i 4563 metri del Fuji.
Salito in auto dopo gli stint di guida di Heriau, poco fortunato mentre stava recuperando dalla decima posizione in griglia quando è stato spedito in testacoda in seguito a un contatto con un prototipo, e Mann, impegnato nello stint centrale, tra sorpassi e strategia Alessio ha rimontato dieci posizioni portandosi in testa alla corsa. Nel finale thrilling, poi, Rovera ha in effetti tagliato il traguardo davanti a tutte le LMGT3, ma sull’equipaggio pesava una penalità di 5 secondi (dovuta a un’infrazione compiuta al pit stop) che lo ha classificato al secondo posto. Con i punti guadagnati nella tappa nipponica, il trio di Vista AF Corse conserva il secondo posto della classifica iridata a quota 94 e accorcia il gap nei confronti della leadership, che con il solo appuntamento della 8 Ore del Bahrain da disputare ora dista 11 lunghezze.
Rovera dichiara dopo il Fuji: “Sapevamo che sarebbe stato un weekend molto duro e combattuto con l’intera concorrenza. Ormai siamo al finale di stagione e ogni millesimo può essere importante, per noi questo secondo posto lo è, ma davvero è mancato un niente alla vittoria che di fatto avevamo ormai acquisito sul campo. Peccato ci sia sfuggita, ma almeno abbiamo centrato l’obiettivo minimo di recuperare punti preziosi in campionato e riavvicinare la vetta. Ora ci giochiamo davvero tutto in Bahrain e lì dovremo essere perfetti perché conterà soltanto stare davanti”.
Redazione