Continuano le novità sul fronte panchine del possibile Girone A di Eccellenza, contestualmente alle prime ufficializzazioni di mercato.
Come da comunicato ufficiale, il Legnano conferma Gianluca Porro, quest’anno al comando da inizio stagione; mentre da Saronno arriva piena fiducia a Fabio Tibaldo, subentrato nel rush finale della scorsa stagione dopo i predecessori mister Varaldi e Roncari. Proprio Marco Varaldi sembrerebbe un nome caldo per la Besnatese dell’era post-Rasini: secondo alcune indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, sarebbe infatti stato avvistato a cena in compagnia del ds Borrelli.

Nel frattempo, panchina non più vacante alla Sestese, che dopo la separazione da Tomasoni ha scelto Fabio Rovrena, negli ultimi due anni alla Vergiatese. Resta ancora un punto interrogativo, invece, sulla panchina della Solbiatese, che dovrebbe comunque essere indirizzata verso la riconferma di mister Grieco. Come già annunciato nelle scorse settimane, chi inizierà la sua terza stagione con gli stessi colori sulla pelle è Ferdinando Fedele, tecnico dell’Ardor Lazzate intervistato dalla nostra redazione.

Mister, secondo turno dei playoff al primo anno, sesto posto in questa stagione. Qual è il bilancio complessivo di questo biennio?
“Il bilancio è sicuramente positivo. Chiaro che ci sarebbe piaciuto concludere il secondo anno in zona playoff per dare ancora più continuità al lavoro svolto, ma purtroppo siamo incappati in un paio di mesi che si sono rivelati fatali per il raggiungimento dell’obiettivo. Complessivamente, però, sono stati due anni di crescita esponenziale, sia per la squadra che per la società, visto che siamo riusciti ad assestarci ancora più in alto, come una delle principali realtà della regione in questa categoria”.

I possibili ingressi di squadre come Magenta e Arconatese potrebbero alzare ulteriormente il livello del girone. Per fare ancora meglio delle passate stagioni, servirà un qualcosa in più?
“Sarà un girone estremamente competitivo. Oltre a queste due big retrocesse, dobbiamo tenere conto anche della Baranzatese, ottima squadra con una presidenza solida che punterà a far bene, e di realtà già consolidate come Rhodense, Caronnese, Saronno… Da parte nostra, dovremo continuare a crescere per essere ancora più competitivi, cercando di evitare i periodi bui dell’anno scorso. L’obiettivo sicuramente è di allestire una squadra all’altezza di questi ultimi campionati fatti, alzando il più possibile l’asticella”.

In quest’ottica, la prima mossa abbastanza eloquente è stata la riconferma di capitan Marioli al centro della difesa, mentre a centrocampo vi siete aggiudicati un altro giocatore di esperienza come Mira. Come procede la costruzione della rosa?
“Ci stiamo muovendo in maniera importante, sapendo di aver perso qualche elemento molto importante, tra cui Francesco (Giangaspero, ndr), che ha sempre fatto molto bene. Stiamo cercando di sopperire a queste uscite con ingressi di spessore: non abbiamo ancora definito tutto, ma abbiamo tante idee in mente e con l’aiuto del ds Lino D’Onofrio e del nuovo direttore generale Marangoni costruiremo una rosa che si farà trovare pronta ai nastri di partenza”.

Possiamo aspettarci altre conferme di giocatori chiave?
“Sì, cercheremo di mantenere il più possibile un’ossatura importate della squadra. È vero che quest’anno l’obiettivo non è stato raggiunto, ma non bisogna neanche buttare tutto alle ortiche. Stiamo parlando di un gruppo che in due anni ha raccolto 121 punti e fatto passi avanti significativi. Bisogna ripartire dalle certezze… e così faremo”.

La mappa delle panchine del possibile Girone A di Eccellenza

ARCONATESE
Stagione 2024/25:
Giovanni Livieri
Stagione 2025/26: Giovanni Livieri (confermato)

ARDOR LAZZATE
Stagione 2024/25:
Ferdinando Fedele
Stagione 2025/26: Ferdinando Fedele (confermato)

BARANZATESE
Stagione 2024/25:
Uberto Tomanin
Stagione 2025/26: Uberto Tomanin ?

BESNATESE
Stagione 2024/25:
Stefano Rasini
Stagione 2025/26: ?

CINISELLO
Stagione 2024/25:
Alessio Vianiello
Stagione 2025/26: Alessio Vianiello (confermato)

CARONNESE
Stagione 2024/25:
Michele Ferri
Stagione 2025/26: Michele Ferri (confermato)

CASTEGGIO
Stagione 2024/25:
Stefano Civeriati – Paolo Barbieri
Stagione 2025/26: Paolo Barbieri (confermato)

FBC SARONNO
Stagione 2024/25:
Marco Varaldi – Fiorenzo Roncari – Fabio Tibaldo
Stagione 2025/26: Fabio Tibaldo (confermato)

LEGNANO
Stagione 2024/25:
Luca Cataldo – Gianluca Porro
Stagione 2025/26: Gianluca Porro (confermato)

LENTATESE
Stagione 2024/25:
Simone Fossati
Stagione 2025/26: Roberto Mastrolonardo

MAGENTA
Stagione 2024/25:
Alessandro Lorenzi
Stagione 2025/26: Maurizio Ganz

MARIANO CALCIO
Stagione 2024/25:
Davide Rione
Stagione 2025/26: Davide Rione (confermato)

RHODENSE
Stagione 2024/25:
Roberto Gatti
Stagione 2025/26: Giuseppe Greco

SEDRIANO
Stagione 2024/25:
Mattia Robecchi – Gianluca Imbriaco
Stagione 2025/26: Gianluca Imbriaco (confermato)

SESTESE
Stagione 2024/25:
Pierluigi Gennari – Paolo Tomasoni
Stagione 2025/26: Fabio Rovrena

SOLBIATESE
Stagione 2024/25:
Danilo Tricarico – Vito Grieco
Stagione 2025/26: Vito Grieco ?

VERGIATESE ?
Stagione 2024/25:
Fabio Rovrena
Stagione 2025/26: ?

VIGEVANO ?
Stagione 2024/25: Leonardo De Lillo – Dino Lavenia
Stagione 2025/26: Edvin Licaj

VIS NOVA GIUSSANO
Stagione 2024/25: Gabriele Raspelli
Stagione 2025/26: Gabriele Raspelli (confermato)

Silvia Alabardi

Articolo precedentePoli saracinesca per la Castellanzese
Articolo successivoFinali Nazionali U17 – Varese Basketball tra le migliori 8 d’Italia: Kangur diamante grezzo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui