Qui siamo a livello di Trivia pallonaro. Quale piccolo comune del goriziano (1.483 abitanti), ha avuto contemporaneamente 5 giocatori nella massima serie? Risposta tutt’altro che facile: San Lorenzo Isontino. Già, ma in tutto questo la Pro Patria? Il link passa attraverso 3 nomi: Guglielmo “Memo” Toros, il fratello Riccardo e Bruno Orzan. Stessi natali (tutti originari, appunto, di San Lorenzo Isontino), identica contemporanea presenza in Serie A negli anni ’50, comune esperienza in biancoblu. I 3 alfieri in questione, oltre che i concittadini Alberto Orzan e Ivano Blason sono i protagonisti di “Pan e Balon”, mostra di cimeli ed immagini promossa da Paolo Toros (figlio di Riccardo) ed in esposizione presso la Sala Consiliare del centro friulano da oggi venerdì 9 maggio. Apertura alle 18 con una conferenza cui parteciperà anche Edi Reja che iniziò la sua carriera calcistica proprio a San Lorenzo.

Per le brevissime note biografiche: Memo Toros, 8 stagioni alla Pro Patria per 180 presenze e 29 reti, il fratello Riccardo, portiere nella rosa biancoblu nel Campionato 1951/52 senza però mai scendere in campo, e Bruno Orzan, centrocampista tigrotto dal 1950 al 56 con 83 presenze e 13 gol.

Giovanni Castiglioni     

Articolo precedentePlayoff B Nazionale – Per Legnano c’è la Luiss Roma. Giglietti: “Loro perfetto mix tra giovani e senior”
Articolo successivoLa Futura Volley Giovani riparte da Sofia Rebora

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui