
Il format è quello già testato nella prima edizione del 29 febbraio 2024. La produzione è a cura del Pro Patria Museum del Presidente Simone Colombo. I testi sempre farina del sacco di Andrea Fazzari. Infine, il palco affidato alla navigatissima recitazione di Daniele Bandito Giulietti, consolidata parte in commedia degli ex biancoblu. Domani sera (mercoledì) alle 20.45 il Teatro Sant’Anna di Busto Arsizio (ingresso libero) ospiterà Schegge di Pro Patria, selezione di podcast dedicati (nello specifico), alle figure di Gipo Calloni, Ivan Javorcic, Ernesto Vidal, Paolo Tramezzani, Stefano Dall’Acqua e Roberto Labadini.
Serata amarcord con finalità benefica a favore di “Assieme a Francesco“, associazione di volontari focalizzata sulla Sla, malattia che ha purtroppo mietuto vittime anche nel calcio, come lo stesso Labadini. Tra contributi video ed ex tigrotti presenti di persona (Salvalaggio, Dato, Bandirali, Tibaldo, Tubaldo…), un viaggio nel passato con un inevitabile alla stretta attualità.
Quei bravi ragazzi
Cosa resterà di questi anni ’80. Beh, certamente alcuni dei giocatori iconici che nella prima parte di quel decennio hanno vestito il biancoblu e giocato la prima storica C1 della parabola bustocca. Tra questi Roberto Bardelli, Paolino Frara, Gigi Sartirana, Alfredo Betz e Santino Merli che sabato prima della sfida con il Lumezzane hanno dato appuntamento ad un selezionatissimo gruppo di appassionati nel locale di un altro grande ex (Pasquale Croci). Chiacchiere in libertà, ricordi comuni e quello spiccato senso di appartenenza che faceva da cifra sportiva al calcio che fu.
Giovanni Castiglioni























