Il Varese gioca d’anticipo: venerdì di vigilia per i biancorossi che domani, sabato 6 settembre alle ore 16.00, saranno impegnati sul sintetico di Lavagna contro l’Imperia (che, con il “Nino Ciccione” momentaneamente inutilizzabile causa manutenzione, ha chiesto asilo ai bianconeri) per dare il via ufficiale al Girone A di Serie D.

Ultimata la rifinitura alle Bustecche, mister Andrea Ciceri ha presentato così la sfida: “Dobbiamo archiviare in fretta la partita di domenica scorsa: sicuramente ci sono rimasti parecchi spunti, così come l’amarezza, ma ciò che dovremo portarci dietro è la voglia di rivalsa. L’Imperia è un cantiere aperto che sta costruendo la rosa strada facendo: è difficile conoscere l’avversario e avere informazioni dettagliate, ma di certo affronteremo una squadra con grande entusiasmo e probabilmente avranno più condizione di noi. Mi aspetto un match intenso“.

Recuperati Guerini e Barzotti (ancora out Bertoni, Salera, Romero, fuori anche Sovogui e Rugginenti, quest’ultimo squalificato), la sensazione è che il Varese possa proporre lo stesso 4-3-3 visto contro la Varesina: “Sarà importante tenere la condizione per più tempo rispetto al match di domenica. Tornerà parzialmente a disposizione anche Tentoni: non siamo ancora al completo, ma sicuramente siamo più nutriti. I tifosi? Bellissimo vedere lo spettacolo sulle tribune domenica scorsa. Ad oggi mi sento di ripetere quanto ho detto a inizio preparazione: il percorso che conta inizia da domani, spero di essere all’altezza di questo compito e mi auguro che la squadra raccolga il massimo da ogni sfida“.

Primo esame alla Lavagna

La trasferta di Lavagna (in quel caso contro la Lavagnese) segnò l’esordio positivo di Ezio Rossi nella stagione 2021/22 con una bella vittoria per 2-1, riscattando il ko ligure del debutto assoluto in Serie D dell’allora Città di Varese nell’anno precedente (1-0 a Sestri Levante). Nel Girone B (annata 2022/23) i biancorossi di Porro superarono l’Alcione all’Ossola, ma la stagione prese poi tutta un’altra piega (culminando con la retrocessione); nelle ultime due stagioni sono invece arrivati due pareggi in esterna (0-0 per Cotta a Bra, 2-2 per Floris a Voghera).

Il Varese conferma dunque il “trend” degli esordi in trasferta, affrontando quella che sulla carta è un autentico mistero. Come abbiamo avuto modo di vedere, infatti, l’Imperia ha vissuto non poche problematiche societarie in estate e il progetto tecnico è partito in netto ritardo rispetto alla concorrenza. Quello che è un deficit potrebbe però risultare un’importante arma per i nerazzurri: l’Imperia non ha nulla da perdere. Riolfo, fin dal principio, ha fatto leva sull’entusiasmo di un gruppo molto giovane che potrà giocare con leggerezza e senza pressioni. Il Varese, invece, non può che essere favorito dai pronostici della vigila, anche se le tante assenze potrebbero complicare non poco la spedizione ligure dei biancorossi di Ciceri.

IMPERIA
ROSA 2025/26 (mister Giancarlo Riolfo)
Portieri: Giuseppe Agostino (’02, dal Ravenna); Filippo Anfosso (’07, dall’Albenga); Alberto Rossi (’03, dal Colorno)
Difensori: Nicola Bresciani (’06, dal Padova U19); Mattia Comiotto (’04, confermato); Matteo Di Giosia (’07, dal Savona); Manuel Dimitri (’07, dalla Juventus U17); Francesco Del Bello (’04, dal Fossano); Fabio Freccero (’06, dal Fossano); Simone Guida (’00, dal Celle Varazze); Francesco Labonia (’01, dalla Colligiana); Moussa Langata (’01, dall’Ardore); Cosimo Spezzato (’04, dalla Pro Sesto)
Centrocampisti: Mattia Anzalone (’05, dalla Virtus Entella); Alessandro Boccia (’04, dalla SPAL) Niccolò Delmastro (’05, dal Roma City); Benjamin Idaro (’05, dal Senigallia); Lorenzo Insolito (’06, dal Pietra Ligure); Djira Sangare (’08, confermato); Andrea Piccinini (’06, dal Chieti)
Attaccanti: Giovanni Busato (’04, dal Vicenza); Davide Casagrande (’06, dal Vicenza); Giordano Conti (’02, dall’Isernia); Riyad Khelifi (’07, dal Martigues); Kevin Loporcaro (’04, dal Borgosesia)

I precedenti

Prima volta che la sfida viene giocata su un campo “neutro” (per quanto sia ovviamente l’Imperia a giocare “in casa). Il bilancio della storia recente parla di tre vittorie nerazzurre, due biancorosse e un pareggio (esattamente in quest’ordine): trend in crescita per il Varese che vuole confermarsi.
(15/11/20) Imperia – Varese 2-0
18′ Sancinito (I), 88′ rig. Donaggio (I)
(24/11/20) Varese – Imperia 0-1
71′ Gnecchi (I)
(20/10/21) Imperia – Varese 2-1
22′ Monticone (V), 42′ rig. Giglio (I), 64′ Castaldo (I)
(27/02/22) Varese – Imperia 2-0
23′ Marcaletti (V), 30′ Disabato (V)
(22/09/24) Varese – Imperia 4-3
6′ Banfi (V), 31′ Giglio (I), 42′ Barzotti (V), 53′ Szerdi (I), 67′ rig. Bosetti (I), 84′ Barzotti (V), 99′ rig. Banfi (V)
(19/01/25) Imperia – Varese 1-1
26′ Valagussa (V), 47′ Vincenzo De Simone (I)

Sulla strada del Varese

Ufficializzato il Girone A, nelle scorse settimane abbiamo analizzato squadra per squadra le avversarie del Varese. Giudizi frutto ovviamente di sensazioni e impressioni “sulla carta” che ovviamente troveranno conferma e/o smentita dal campo nelle prossime 34 giornate… a cominciare da domani. Per concludere, ecco un veloce riepilogo delle protagoniste del prossimo Girone A.
Asti
Biellese
Cairese
Celle Varazze
Chisola
Club Milano
Derthona
Gozzano
Imperia
Lavagnese
Ligorna
NovaRomentin
Saluzzo
Sanremese
Sestri Levante
Vado
Valenzana Mado

Matteo Carraro

Articolo precedenteGli appuntamenti calcistici del weekend varesotto: 74 squadre in campo tra campionati e coppe
Articolo successivoPronti, partenza, via. La stagione di Judo riparte con lo stage Fijlkam a Riccione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui