Venerdì Santo in campo. Era già successo alla Pro Patria? No, salvo ognuno. Una première biancoblu che vedrà l’intero Girone A contemporaneamente in gioco al fischio di inizio delle ore 20. Allo “Speroni” arriva il Lumezzane. Sette giorni dopo l’epilogo di regular season con la Pergolettese. Ultimi 180’ a cui i tigrotti sperano di sommarne altrettanti nei playout del 10 e 17 maggio. Per ufficializzarli servono 3 punti. In un finale in cui la cessione societaria della Pro Vercelli e le more della Triestina potrebbero avere il loro peso. Obbligatorio approfittarne.       

Ricorri ragazzo ricorri

Il ricorso parzialmente accolto (abbuonata una giornata), contro la squalifica di Alcibiade (il 13 biancoblu doveva scontare ancora 2 dei 4 turni di stop assestati dopo il rosso con l’Atalanta U23), rimetterà in pista il miglior marcatore tigrotto di stagione per la 38^ del 25 aprile a Crema. Premessa che (abbinata al possibile recupero di Mehic), porta a pensare che l’undici che il ticket Caniato/Sala metterà in distinta dopodomani non sarà molto lontano da quello che ha calcato il sintetico del “Piola”. Con Pitou ancora arma tattica dalla panchina. Lista diffidati che ha sommato proprio JP11 ai 7 pregressi (Mehic, Coccolo, Barlocco, Ferri, Nicco, Mallamo, Bashi).

A Lume di caso

I presupposti erano ben altri. Con i playoff come obiettivo chiaro (se non dichiarato). E invece il Lumezzane si ritrova a 180’ dalla fine dovendo fare di conto per certificare una salvezza oggi probabile ma non certa. Anzi, con il Padova all’ultima al “Saleri” non fatturare a Busto potrebbe costituire un discreto guaio. I rossoblu non vincono da 83 giorni (0-1 con l’Atalanta U23 il 25 gennaio alla 24^) e da allora hanno messo insieme 7 pareggi e 5 sconfitte. Tanto da congedare Arnaldo Franzini dopo 3 stop consecutivi e sistemare in panca Massimo Paci (3 punti in altrettante giornate). Nelle ultime 2 uscite (pareggi 1-1 con la Feralpisalò e 2-2 con il Novara), schierato 3-5-2 con Carnelos tra i pali; Moscati, il bustocco Eros Pisano e Pittino in difesa; Ferro, Malotti, Taugourdeau, Tremolada e Pagliari in mediana; Corti e Baldini davanti.

Nola me tangere

Designato Lucio Felice Angelillo di Nola (Manfredi Scribani di Agrigento e Riccardo Leotta di Acireale gli assistenti, Federico Tassano di Chiavari il quarto ufficiale di gara). Il fischietto campano è un secondo anno in categoria con 24 gare dirette, bilancio spiccatamente casalingo (11 vittorie interne, 7 esterne, 6 pareggi), disciplinare consistente (128 gialli, 10 rossi di cui 3 diretti, 9 rigori) e 3 trascorsi specifici tutti vincenti per le contendenti di venerdì:  
20 novembre 2022  Desenzano – Lumezzane  0-1  Serie D
28 aprile 2024  AlbinoLeffe – Lumezzane  2-3
12 ottobre 2024  Pro Patria – Lecco  2-1

Unieuro

Match decisivo? Economie di scala. In vista della sfida di venerdì, la Pro Patria ha comunicato le condizioni di prevendita. Prezzacci per i popolari (un euro la curva, 5 il Settore Distinti) e botteghini aperti domani (giovedì) dalle 18 alle 19 e venerdì dalle 18.30 a inizio gara. Possibilità di acquisto online sul sito vivaticket.it e presso i punti vendita convenzionati (Il Tabaccaio del Buon Gesù di Corso Sempione 16 a Olgiate Olona e il Bar Savoia di Via XXII Marzo 2 a Busto Arsizio).

La guerra dei trent’anni

Meno di 30 anni di storia (il primo incrocio solo nel novembre ’95). Più di 27 incontri ravvicinati (33 incluse Coppe e post season). Quella con il Lumezzane è già una sorta di classica del nuovo millennio. Bilancio favorevole ai bustocchi in regular season (12 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte), recuperato dai valgobbini grazie a playoff, playout e Coppa Italia (5 vittorie ed un pari). All’andata 1-1 nonostante Pro Patria con l’uomo in più per un’ora abbondante.

A ruota storico completo:
5 novembre 1995  Pro Patria – Lumezzane  2-0  (Tutone, Moretto)
24 marzo 1996  Lumezzane – Pro Patria  0-0
9 giugno 1996  Pro Patria – Lumezzane  0-0  Playoff Serie C2
16 giugno 1996  Lumezzane – Pro Patria  1-0  (Salvi)  Playoff Serie C2
8 dicembre 1996  Pro Patria – Lumezzane  0-1  (Cortesi)
20 aprile 1997  Lumezzane – Pro Patria  1-2  (Maffioletti, Barbieri, rig. Brizzi)
24 novembre 2002  Lumezzane – Pro Patria  3-2  (Russo, Carbone, Russo, Salvalaggio, Guidetti)
13 aprile 2003  Pro Patria – Lumezzane  2-0  (Arioli, rig. Zaffaroni)
6 gennaio 2004  Pro Patria – Lumezzane  1-1  (Botti, Kalu)
16 maggio 2004  Lumezzane – Pro Patria  1-2  (Sella, Trezzi, Morante)
21 novembre 2004  Pro Patria – Lumezzane  0-0
26 marzo 2005  Lumezzane – Pro Patria  1-1  (Elia, Ferrari)
13 novembre 2005  Pro Patria – Lumezzane  1-0  (Trezzi)
26 marzo 2006  Lumezzane – Pro Patria  1-0  (rig. Masolini)
26 ottobre 2008  Lumezzane – Pro Patria  5-1  (Chiecchi, rig. Correa, Pintori, Scaglia, rig. Dal Rio, D’Attoma)
22 marzo 2009  Pro Patria – Lumezzane  2-0  (Fofana 2)
21 ottobre 2009  Pro Patria – Lumezzane  0-1  (rig. Lauria)  Coppa Italia Lega Pro
13 dicembre 2009  Lumezzane – Pro Patria  1-1  (Grippo, Ripa)
9 maggio 2010  Pro Patria – Lumezzane  2-1  (Marci, Galabinov, Pacilli)
7 agosto 2011  Lumezzane – Pro Patria  4-1  (Ferrari, 3 Inglese, GjoniCoppa Italia
24 novembre 2013  Lumezzane – Pro Patria  1-2  (rig. Serafini, rig. Torregrossa, Calzi)
23 marzo 2014  Pro Patria – Lumezzane  0-0
24 ottobre 2014  Lumezzane – Pro Patria  2-2  (Candido, Benedetti, aut. Biondi, rig. Ferrari)
15 marzo 2015  Pro Patria – Lumezzane  1-0  (Terrani)
23 maggio 2015  Lumezzane – Pro Patria  1-0  (Cruz)  Playout Lega Pro
30 maggio 2015  Pro Patria – Lumezzane  0-2  (Cruz, Ekuban)  Playout Lega Pro
10 ottobre 2015  Lumezzane – Pro Patria  2-1  (Montini, rig. Barbuti, Varas)
20 febbraio 2016  Pro Patria – Lumezzane  1-2  (Sarao, rig. Santana, Valotti)
29 ottobre 2017  Lumezzane – Pro Patria  1-2  (Gucci, Defendi, ZaroSerie D
11 marzo 2018  Pro Patria – Lumezzane  1-0  (PedoneSerie D
3 novembre 2023  Pro Patria – Lumezzane  0-2  (2 Spini)  (nella foto
9 marzo 2024  Lumezzane – Pro Patria  0-2  (Castelli, Nicco)                   
7 dicembre 2024  Lumezzane – Pro Patria  1-1  (Iori, Nicco)

Nel dubbio, tripla

Bookies orientati verso il prudente con successo tigrotto quotato in media 2.90, vittoria bresciana bancata a 2.70 e pareggio a 2.40.

Giovanni Castiglioni

Articolo precedenteBig match per la Varesina, l’Ospitaletto prepara la festa. Everest da scalare per la salvezza della Castellanzese
Articolo successivoDalle partite online agli eSports: guida completa alla svolta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui