
“Scuola Attiva”, il progetto che promuove l’attività motoria e sportiva nelle scuole, vedrà la partecipazione della FIDAF anche per l’anno scolastico 2025-2026. L’iniziativa, promossa da Sport e Salute e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha l’obiettivo di indirizzare i più giovani ad adottare stili di vita sani e di valorizzare lo sport come strumento educativo e inclusivo.
Visto il successo delle edizioni precedenti, oltre alla riconferma negli istituti scolastici secondari di primo grado (Scuola Attiva Junior), “Scuola Attiva” amplia il proprio percorso nelle scuole italiane accogliendo parte della scuola dell’infanzia (Scuola Attiva Kids). Tutto questo grazie al coinvolgimento diretto degli organismi sportivi, tra cui per l’appunto la FIDAF.
Tra le novità dell’anno, ci sarà la possibilità per le scuole di attivare sinergie con i “Nuovi Giochi della Gioventù”, introdotti dalla legge n. 41 del 25 marzo 2025. Saranno anche previste numerose attività trasversali come:
– Pause Attive
– Giornate del Benessere
– open day sportivi
– feste finali
– percorsi formativi
– kit didattici per insegnanti, tutor e tecnici
Al centro del progetto ci saranno Tutor Sportivi Scolastici (laureati o laureandi in Scienze Motorie) e tecnici federali che affiancheranno gli insegnanti nella programmazione e nella realizzazione delle attività tra i banchi. I progetti “Scuola Attiva Kids” e “Scuola Attiva Junior” potranno così diventare strumenti a supporto dei docenti nella preparazione delle fasi scolastiche dei Giochi.
Adesioni all’iniziativa aperte su www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva:
– Fino alle ore 12.00 del 12 novembre per le scuole
– Fino alle ore 12:00 del 10 novembre per i laureati e i laureandi in Scienze Motorie che intendono candidarsi come Tutor
AR
























