Con la retrocessione ai playout di Serie B della Salernitana, la platea delle partecipanti alla Serie C 2025/26 dovrebbe essere completa. Dovrebbe, appunto. Perché il rebus relativo ai bandi su ripescaggi e riammissioni è tutto fuorché risolto. Prendendo per buona (si fa per dire), l’iscrizione proforma del Brescia che verrà rigettata giovedì 26, alle 57 già aventi diritto vanno così sommate Pro Patria (riammessa per la Lucchese), Inter U23 (iscritta tramite ripescaggio in luogo della Spal) e Ravenna (ripescata in vece del Brescia). Con buona pace del Caldiero che sarebbe stato riammesso in assenza della domanda delle Rondinelle.

Dando per scontata (e non lo è per nulla), l’assenza di ulteriori colpi di scena, la composizione dei tre raggruppamenti rispetterà gli stessi criteri geografici del recente passato. Con alcune note a margine. La prima riguarda le seconde squadre che non potranno essere allineate nello stesso Girone della stagione precedente. Quindi, l’Atalanta U23 sarà nel B o nel C, la Juventus Next Gen nell’A o nel B. Per ragioni di omogeneità, le 9 neopromosse vengono (più o meno) equamente suddivise. Ragione per cui il Bra potrebbe essere inserito nell’A (per Pro Vercelli o Pergolettese?), mentre il Guidonia potrebbe scalare nel C (Latina?). Infine il calcio professionistico nella città di Brescia sarà comunque tutelato dal trasferimento di sede della FeralpiSalò. A seguire, proviamo ad abbozzare i 3 Gironi:                                                        

Girone A

Albinoleffe
Alcione
Arzignano
Cittadella (retrocessa dalla Serie B)
Dolomiti Bellunesi (promossa dalla Serie D)
FeralpiSalò (trasferimento della sede a Brescia e nuova denominazione)
Giana
Lecco
Lumezzane
Novara
Ospitaletto (promossa dalla Serie D)
Pergolettese
Pro Vercelli
Pro Patria (riammessa)
Renate
Trento
Triestina  (7 punti di penalizzazione)
Vicenza
Virtus Verona
Seconda Squadra (Inter U23 o Juventus Next Gen)

Girone B

Arezzo
Ascoli
Bra (promossa dalla Serie D)
Campobasso
Carpi
Forlì (promossa dalla Serie D)
Gubbio
Latina
Livorno (promossa dalla Serie D)
Perugia
Pianese
Pineto
Pontedera
Ravenna (ripescata)
Rimini
Sambenedettese (promossa dalla Serie D)
Ternana
Torres
Vis Pesaro
Seconda Squadra (Inter U23, Juventus Next Gen o Atalanta U23)

Girone C

Altamura
Benevento
Casarano (promossa dalla Serie D)
Casertana
Catania
Cavese
Cerignola
Cosenza (retrocessa dalla Serie B)
Crotone
Foggia
Giugliano
Guidonia (promossa dalla Serie D)
Monopoli
Picerno
Potenza
Salernitana (retrocessa dalla Serie B)
Siracusa (promossa dalla Serie D)
Sorrento
Trapani  (8 punti di penalizzazione)
Seconda Squadra (Inter U23 o Atalanta U23)

Giovanni Castiglioni

Articolo precedenteSuccesso oltre ogni aspettativa per il torneo NBK 3vs3: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Busto Arsizio
Articolo successivoRiparte la Rasa, cambia il calendario: settimana di fuoco al Peppino Prisco. Corsa alla… pelliccia!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui