Sarà un campionato di Serie C senza dubbio molto agguerrito quello che ci attende e soprattutto che vede ai nastri di partenza le “nostre” squadre. Basket Casorate Sempione, Varese Academy, Venegono e Robur Et Fides: questo il poker di varesotte pronte a portare in alto il nome della provincia nel Girone Nord-Est C. Andiamo però a valutarle più nel dettaglio.

BASKET CASORATE SEMPIONE

Come vi abbiamo raccontato nella giornata di ieri, giovedì 14 agosto, il Basket Casorate Sempione ha affidato la guida del proprio progetto green a coach Dario lo Storto. Una filosofia, quella di poter utilizzare il campionato di Serie C come vero e proprio laboratorio per i ragazzi dell’Under 19, estremizzata più che mai in quest’annata dove i “senior” del gruppo saranno Zampieri, Barzon, Remonti ed i due Ferrario, Leonardo ed Andrea, quest’ultimo unico vero e proprio esperto del gruppo. Per il resto tanti giovanissimi, tra tutti gli arrivi di Adam Mourtadi, Cristian Carnelli, Mattia Ghezzi e Lorenzo Cividati. L’obiettivo realistico per i gialloblu è cercare una salvezza che sarebbe tutt’altro che scontata, cercando di stupire come fatto negli ultimi due anni dove sono stati centrati i playoff.

VARESE ACADEMY

Varese Academy riparte da una nuova – vecchia conoscenza, ovvero coach Andrea Gardini che ha preso il posto di coach Danna sulla panchina biancorossa. Inutile sottolineare come anche nella prossima stagione i tre moschettieri Seini-Ewanke-Nantah rappresentino il vero punto di forza di un gruppo che ha abbracciato gli arrivi di Franceschet, Bosisio e Avvinti ma ha dovuto salutare Veronesi e Lunardi, accasatisi a Gallarate per fare il salto in B Interregionale e soprattutto Sartori, passato a Marnate. Il livello della squadra è comunque buono e senza dubbio l’obiettivo playoff è concretamente centrabile.

VENEGONO

Venegono ha alzato sensibilmente l’asticella rispetto alla passata stagione. Perso Lorenzo Ghezzi, che era stato pilastro dell’annata passata, i biancoazzurri hanno centrato due colpi di esperienza e qualità elevatissima come Clerici e Lepri. L’arrivo di coach Cattalani è sicuramente uno stimolo per tutto l’ambiente ma fare meglio del nono posto della passata stagione non sarà certo facile.

ROBUR ET FIDES

Quando porti questo nome sulle canotte non puoi certo accontentarti di partecipare, a maggior ragione quando nel mercato centri colpi di livello assoluto per la categoria come Ivanaj, Ghezzi e mantieni un importante zoccolo duro della stagione appena conclusa in gloria con la vittoria del campionato di DR1, Se a questo aggiungi l’arrivo di un coach che di promozioni se ne ben intende come Renato Biffi, beh il quadro è dipinto: tutti sull’attenti, la Robur Et Fides è pronta a stupire in qualità di cenerentola del torneo.

Alessandro Burin

Articolo precedenteMarnate Gorla, Amendolara: “Ogni domenica sarà una storia nella storia. Pronti già dal derby di Coppa”
Articolo successivoPower Rankings Lega Pro: Vicenza davanti e dietro tutti quanti. Brescia e Cittadella uniche alternative?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui