Con il ritorno all’Arzignano dell’architetto della promozione in C nel 2019 Daniele Di Donato (contestuale benservito a Giuseppe Bianchini), sono saliti a 4 i club del Girone A ad aver cambiato tecnico in queste prime 12 giornate di Campionato (oltre ai gialloazzurri anche Dolomiti Bellunesi, Lumezzane e Triestina). Sommando i 3 del Girone B (Perugia, Rimini e Torres) e i 3 del C (Giugliano, Picerno e Foggia che ha appena accompagnato alla porta Delio Rossi) si raggiunge quota 10. Cioè, la più bassa dopo 12 giornate dal 2016/17 (allora furono 8). Ovviamente, nel conto va solo il numero delle squadre e non quello dei cambi (il Perugia ha infatti già alternato 3 diversi allenatori). Detto che in calce trovate il parziale alla 12^ e il consuntivo a fine stagione dal 2018/19 ad oggi, il dato (seppur non consolidato), può portare ad un paio di riflessioni.

Intanto una premessa. La crisi post pandemia Covid avrebbe dovuto (condizionale di maniera), ridurre gli avvicendamenti nel rispetto di budget più oculati. La tendenza dice che è accaduto invece il contrario. Anzi, molte società hanno mascherato altre (e più decisive) magagne con il cambio (ripetuto) di guida tecnica (6 per il Foggia la stagione passata così come un anno prima per Alessandria e Potenza). La contingenza del 2025/26 va letta nella direzione di una maggiore fiducia concessa agli allenatori o solo di un banale (?) calcolo economico? Impossibile generalizzare. Durante l’estate erano cambiate 27 panchine su 59 (al netto della neonata Inter U23) e 5 dei 9 esoneri ufficializzati fino ad oggi hanno riguardato mister confermati dalla scorsa annata. Quanto ai cambi in corso, il giudizio è prematuro. Quindi, sospeso. Salvo l’impatto di Emanuele Troise al Lumezzane passato dalle 4 sconfitte su 4 con Massimo Paci ai 9 punti in 8 giornate seguite allo switch.           

In termini generali (e sempre riferendosi alle ultime 10 stagioni di Serie C), 26 delle 30 squadre promosse direttamente (87%) non avevano cambiato tecnico (eccezioni costituite dall’Avellino l’anno passato oltre che dal Como 2020/21, Livorno 2017/18 e Lecce 2017/18). Mentre 6 delle 11 passate ai playoff (nel 2018/19 era prevista una promozione doppia), erano transitate da almeno un avvicendamento (a partire dalla Carrarese 2023/24 e dal Lecco 2022/23). In riferimento alle retrocesse invece, inevitabile constatare un segno decisamente opposto. Fatte salve esclusioni anticipate o per illecito, solo 6 club su 78 (8%), non avevano cambiato guida a dispetto della stagione deficitaria. Tra queste anche la Virtus Verona (poi riammessa) nel 2018/19. Ma lì il doppio ruolo (President/Manager) di Gigi Fresco, fa aggio sui risultati negativi. Diversamente, l’highlander non resisterebbe al timone da oltre 40 anni.        

Cambi di panchina per club Lega Pro

2025/26
12^ giornata: Girone A 4 / Girone B 3 / Girone C 3  (totale 10)
Fine stagione: ?

2024/25
12^ giornata: Girone A 4 / Girone B 5 / Girone C 5  (totale 14)
Fine stagione: Girone A 10 / Girone B 13 / Girone C 10  (totale 33)

2023/24
12^ giornata: Girone A 3 / Girone B 5 / Girone C 5  (totale 13)
Fine stagione: Girone A 11 / Girone B 11 / Girone C 14  (totale 36)

2022/23
12^ giornata: Girone A 6 / Girone B 1 / Girone C 8  (totale 15)
Fine stagione: Girone A 13 / Girone B 8 / Girone C 13  (totale 34)

2021/22
12^ giornata: Girone A 2 / Girone B 3 / Girone C 5  (totale 10)
Fine stagione: Girone A 12 / Girone B 6 / Girone C 11  (totale 29)

2020/21
12^ giornata: Girone A 5 / Girone B 5 / Girone C 3  (totale 13)
Fine stagione: Girone A 11 / Girone B 10 / Girone C 11  (totale 32)

2019/20

12^ giornata: Girone A 2 / Girone B 5 / Girone C 10  (totale 17)
Fine stagione: Girone A 7 / Girone B 12 / Girone C 12  (totale 31)

2018/19
12^ giornata: Girone A 3 / Girone B 6 / Girone C 5  (totale 14)
Fine stagione: Girone A 6 / Girone B 12 / Girone C 11  (totale 29)

2017/18
12^ giornata: Girone A 4 / Girone B 3 / Girone C 6  (totale 13)
Fine stagione: Girone A 8 / Girone B 11 / Girone C 10  (totale 29)

2016/17
12^ giornata: Girone A 2 / Girone B 2 / Girone C 4  (totale 8)
Fine stagione: Girone A 11 / Girone B 12 / Girone C 10  (totale 33)

2015/16
12^ giornata: Girone A 5 / Girone B 3 / Girone C 6  (totale 14)
Fine stagione: Girone A 10 / Girone B 10 / Girone C 13  (totale 33) 

Giovanni Castiglioni 
(foto Filippo Kultgeneration D’Angelo)

Articolo precedenteSan Michele – Bilato, una storia d’amore lunga 12 anni: “Qui un posto speciale, cerco di trasmettere i miei valori ai più giovani”
Articolo successivoLotta ad armi pari tra Solbiatese e Magenta: 0-0 al Chinetti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui