Il Consiglio Direttivo della LND ha definito l’organico della Serie D 2025/26 ufficializzando il ripescaggio nella massima categoria dilettantistica di COS Sarrabus OgliastraFollonica Gavorrano e Montespaccato (seguendo l’alternanza tra una squadra retrocessa dalla Serie D e chi ha partecipato agli spareggi tra le seconde di Eccellenza). Nulla da fare, dunque, per la Caronnese che resterà in Eccellenza e inseguirà il salto di categoria sul campo.

Come anticipato, dunque, la prossima Serie D sarà a 162 squadre: nei prossimi giorni (verosimilmente lunedì) verranno definiti i nove gironi da 18 squadre. Varese, Varesina e Castellanzese attendono di conoscere il proprio destino.

LE 162 SQUADRE DI SERIE D

ABRUZZO (5)
Chieti, Giulianova (dall’Eccellenza), L’Aquila, Notaresco, Teramo.
BASILICATA (2)
FC Francavilla, Ferrandina (dall’Eccellenza).
CALABRIA (4)
Reggina, Sambiase, Vibonese, Vigor Lamezia (dall’Eccellenza).
CAMPANIA (15)
Acerrana, Afragolese (dall’Eccellenza), Città di Gela (dall’Eccellenza), Heraclea (dall’Eccellenza), Ischia, Gelbison, Nocerina, Paganese, Palmese, Pompei, Puteolana, Real Normanna (dall’Eccellenza), Sarnese, Savoia, Scafatese.
EMILIA ROMAGNA (10)
Cittadella Vis Modena, Correggese (dall’Eccellenza), Lentigione, Imolese, Piacenza, Progresso, Sammaurese, San Marino, Sasso Marconi, Tropical Coriano (dall’Eccellenza).
FRIULI VENEZIA GIULIA (3)
Brian Lignano, Cjarlins Muzane, San Luigi (dall’Eccellenza).
LAZIO (12)
Anzio, Atletico Lodigiani, Cassino, Cynthialbalonga, Flaminia, Montespaccato (ripescato), Ostia Mare, Real Monterotondo, Sora, Trastevere, Unipomezia (dall’Eccellenza), Valmontone (dall’Eccellenza).
LIGURIA (8)
Cairese, Celle Varazze (dall’Eccellenza), Imperia, Lavagnese, Ligorna, Sanremese, Sestri Levante, (dalla Serie C), Vado.
LOMBARDIA (26)
Breno, Brusaporto, Casatese Merate, Castellanzese, Club Milano, Crema, Desenzano, Folgore Caratese, Leon (dall’Eccellenza), Mapello (dall’Eccellenza), Milan Futuro (dalla Serie C), Nuova Sondrio, Oltrepò, Pavia (dall’Eccellenza), Pro Palazzolo, Pro Sesto, Real Calepina, Rovato Vertovese (dall’Eccellenza), Sangiuliano City, Sant’Angelo,Varesina, Scanzorosciate (dall’Eccellenza), Varese, Villa Valle, Virtus CiseranoBergamo, Vogherese.
MARCHE (7)
Ancona, Atletico Ascoli, Castelfidardo, Forsempronese, Maceratese (dall’Eccellenza), Recanatese, Vigor Senigallia.
MOLISE (1)
Termoli.
PIEMONTE (8)
Asti, Biellese (dall’Eccellenza), Chisola, Derthona, Gozzano, NovaRomentin, Saluzzo, Valenzana Mado (dall’Eccellenza).
PUGLIA (8)
Barletta (dall’Eccellenza), Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Manfredonia, Martina, Nardò, Virtus Francavilla.
SARDEGNA (5)
Budoni (dall’Eccellenza), COS Sarrabus Ogliastra (ripescata), Olbia, Monastir (dall’Eccellenza), Sassari Latte Dolce.
SICILIA (11)
Acireale, Athletic Club Palermo (dall’Eccellenza), Castrum Favara, Enna, Igea Virtus, Milazzo (dall’Eccellenza), Messina (dalla Serie C), Nissa, Paternò, Ragusa, Sancataldese.
TOSCANA (15)
Aquila Montevarchi, Camaiore (dall’Eccellenza), Follonica Gavorrano (ripescata), Ghiviborgo, Grosseto, Pistoiese, Poggibonsi, Prato, San Donato Tavarnelle, Scandicci (dall’Eccellenza), Seravezza, Siena, Terranuova Traiana, Tau Calcio Altopascio, Tuttocuoio.
TRENTINO ALTO ADIGE (1)
Maia Alta Obermais (dall’Eccellenza).
UMBRIA (5)
Cannara (dall’Eccellenza), Foligno, Orvietana, Trestina, V.A. Sansepolcro (dall’Eccellenza).
VENETO (16)
Adriese, Bassano, Campodarsego, Caldiero Terme (dalla Serie C), Calvi Noale, ChievoVerona, Clodiense (dalla Serie C), Conegliano (dall’Eccellenza), Este, La Rocca Altavilla (dall’Eccellenza), Legnago (dalla Serie C), Luparense, Mestre, Portogruaro, Treviso, Vigasio.

TC

Articolo precedenteTra farsa e realtà, Triestina e Rimini deferite: Unione verso il -13. Gravina rimanda tutto a settembre. Perché?  
Articolo successivo1 agosto – Eddy Merckx: “Evenpoel può battere Pogacar? Non credo, va forte solo nelle crono”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui