
GALLARATE – Buona la prima per la Besnatese, che supera per 1-0 la Sestese con il sigillo decisivo di Martinoia.
FISCHIO D’INIZIO – Sestese schierata con un 4-2-3-1: in porta Tamma; Scaglione, Morello, Rosato e Napoli dietro; Dal Santo e Sansone davanti alla difesa; De Stradis, Fischetti e Caraffa dietro a Marinuzzi. 4-4-2 per la Besnatese: Lupu tra i pali; Lunghi, Bertuzzi, Mandracchia e Ghilardi in difesa; Ruggeri, Papasodaro, Piras e Marin in mezzo; Giardino e Arrighi in attacco.
PRIMO TEMPO – Porte inviolate al ritorno negli spogliatoi. Il piatto delle occasioni, però, pende dalla parte della neopromossa Besnatese, più presente e frizzante negli ultimi metri. Se i padroni di casa sono i primi a farsi vedere timidamente con una conclusione di Caraffa, facile preda di Lupu, gli ospiti creano qualche sussulto in più, prima con Marin da distanza ravvicinata, poi con Giardino dal limite. Passata la mezzora, Lupu viene impegnato da Fischetti e Tamma da Papasodaro, che si lascia sfuggire una ghiotta occasione da gol solo davanti alla porta. Il primo tempo termina con tentativo da fuori di Marin, ancora una volta respinto dal numero 1 di casa. 0-0 dopo un minuto di recupero.
SECONDO TEMPO – La ripresa comincia sulla falsariga del primo tempo, con una Besnatese che sembra viaggiare con una marcia in più rispetto agli avversari. Lo conferma anche il tabellino, che al 17′ si sblocca con la zampata vincente del subentrato
Martinoia. Una doccia fredda per gli uomini di Rovrena, che provano a reagire affidandosi specialmente ai cambi di passo di De Stradis. L’ex Casteggio prova in più occasioni a sfondare le linee nemiche, senza però trovare il giusto supporto negli ultimi metri. Nel frattempo gli ospiti gestiscono con calma e non smettono di proporsi davanti, come dimostrano sul finale le conclusioni di Bertuzzi e Caricati. Termina 0-1 dopo quattro minuti di recupero.
La diretta
SECONDO TEMPO
50′: basta così
48′: progressione Besnatese e Caricati da fuori cerca la porta con un destro rasoterra, troppo largo
44′: traversone nell’area della Sestese, Napoli allontana ma il pallone arriva sui piedi di Bertuzzi che carica il destro, alto di poco
42′: fallo su Samake, punizione Sestese da 30 metri circa; Sansone mira il sul secondo palo in cerca di Bertoli, che non può arrivare sul pallone
39′: da fuori, destro di Papasodaro di poco oltre il pao destro di Tamma
34′: brutto fallo di Ghilardi ai danni di De Stradis che si rialza zoppicando; punizione per la Sestese che si conclude con un nulla di fatto in un’area molto affollata
32′: si prepara alla battuta Sansone; mancino che supera la barriera e scende verso l’angolino basso dove Lupu respinge con una mano
31′: stop di petto di Samake che salta più in alto di tutti e appoggia per Stradis che parte in velocità e conquista una punizione
29′: veronica di Bertuzzi sulla trequarti dopo un contrasto vinto su Caraffa, apertura sulla destra per Arrighi che punta la porta ma viene fermato per offside
28′: Rovrena tenta le carte Bernasconi e Milani; fuori Morello e Fischetti
25′: dentro Bertoli e Casamassima
21′: corner Besnatese, Morello spazza di testa
17′: VANTAGGIO BESNATESE! Su calcio d’angolo, mischia in area davanti a Tamma e Martinoia da distanza ravvicinata trova spazio tra le maglie avversarie per sparare in rete: 0-1!
16′: bella apertura di Martinoia sulla destra per Arrighi, chiuso da Sansone al momento del tiro
12′: punizione Sestese da 30 metri circa, lato destro; pallone sul secondo palo dove Rosato viene marcato troppo stretto per direzionare in porta; l’azione continua e dall’altra parte De Stradis schizza sul fondo e fa partire un tiro-cross che attraversa l’area piccola
9′: destro di Ruggeri da fuori, largo
8′: filtrante di Fischetti per Marinuzzi che scatta verso Lupu, in anticipo
4′: cross dalla sinistra verso Ghilardi e Tamma in uscita arriva per primo sul pallone, ma poi resta a terra per il contrasto con l’avversario
2′: Besnatese già negli ultimi metri con l’accelerazione di Ruggeri che mette in mezzo per Arrighi, contrastato al momento della conclusione
1′: stessi 11 del primo tempo per la Sestese, dentro Martinoia per la Besnatese
PRIMO TEMPO
46′: conclusone di Marin respinta da Tamma, ma non c’è tempo per battere il corner; tutti negli spogliatoi
45′: avanzata Sestese con buona parte dei suoi uomini, ma al momento di entrare in area Dal Santo e Napoli non si trovano sul binario e il pallone termina in fallo laterale
43′: filtrante per Marinuzzi che riceve il pallone appena dentro area ma viene fermato durante il controllo
40′: fallo di Scaglione su Marin, punizione Besnatese da 30 metri circa; gli uomini di Varaldi fanno girare il pallone fino a trovare l’imbucata per Papasodaro, solo davanti a Tamma che gli strozza in gola l’esultanza spedendo in angolo un pallone rovente
38′: mancino basso di Sansone, murato
37′: angolo Besnatese troppo lungo per tutti
35′: nell’altra metà campo ci prova Fischetti inserendosi dalla sinistra e inquadrando la porta da posizione defilata, ma c’è Lupu che gli ostruisce la visuale e copre con il corpo il suo palo
32′: conclusione di Arrighi dalla distanza, fuori
30′: punizione Sestese dal lato sinistro, poco distante dalla bandierina; Fischetti scodella in mezzo un pallone insidioso che Lupu deve respingere di pugno
28′: Besnatese propositiva negli ultimi metri; dopo una galoppata di Lunghi sulla destra, in area arriva un pallone sporcato lungo la traiettoria che Tamma all’ultimo intercetta in tuffo; sul rimpallo, conclusione da fuori di Bertuzzi che batte a lato del palo
24′: dagli sviluppi di una rimessa laterale, Giardino sorprende tutti con un destro a giro diretto in porta, che Tamma para davanti a sé
22′: involata di De Stradis sul binario di destra, dove guadagna un corner tra qualche perplessità della tifoseria ospite
19′: Besnatese vicina al vantaggio! Fendente da fuori area di Giardino diretto nell’angolino, ma Tamma in tuffo ci arriva con il guantone e respinge sul palo!
17′: duello Arrighi-Scaglione in velocità sull’esterno; ne esce vincitore il difensore di casa, che recupera e subisce anche fallo
12′: Arrighi in mezzo al campo si libera dell’uomo e lancia sulla sinistra Marin, che da posizione favorevole incrocia troppo sul palo opposto ma ne esce solo un tiro-cross
11′: destro rasoterra di Caraffa da fuori, Lupu agguanta
9′: si fa vedere la Sestese con un pallone sull’esterno verso De Stradis, chiuso all’ultimo; dopo la rimessa, cambio di gioco e Napoli dall’altra parte fa spiovere un cross sul secondo palo, respinto dalla difesa
7′: ancora Besnatese, ora con il diagonale di Giardino respinto da Tamma e rimasto pericolosamente nell’area piccola fino all’intervento di Scaglione
6′: mancino da fuori di Marin, largo
5′: dalla trequarti, sterzata di Fischetti e traversone profondo col mancino in cerca di Caraffa, ma il pallone rimbalza e schizza sul fondo
2′: prima parata di Lupu su un pallone vagante dagli sviluppi di un angolo
1′: Sestese in bianco, Besnatese in blu
Ore 20:00: ingresso in campo
Ore 19:30: riscaldamento in corso
IL TABELLINO
SESTESE – BESNATESE 0-1 (0-0)
Sestese: Tamma, Scaglione (24′ st Bertoli), Napoli, Dal Santo, Morello (28′ st Bernasconi), Rosato, De Stradis, Sansone, Marinuzzi (12′ st Samake), Fischetti, (28′ st Milani) Caraffa. A disposizione: Catanese, Modotti, Midaglia, Bettini, Passaretta. Allenatore: Rovrena
Besnatese: Lupu, Lunghi (16′ st Squitieri), Ghilardi, Papasodaro, Bertuzzi, Mandracchia (38′ st Cucco), Ruggeri (9′ st Caricati), Piras (25′ st Casamassima), Giardino, Arrighi, Marin (1′ st Martinoia). A disposizione: Borin, Sacco, Olgiati, Lucaj. Allenatore: Varaldi
Arbitro: Panigo di Varese (Martucci-Amato)
Marcatori: st: 17′ Martinoia (B)
Note: Serata serena, terreno sintetico in buone condizioni, spettatori 150 circa. Ammoniti: Lunghi (B), Piras (B), Mandracchia (B), Ghilardi (B), Varaldi all. (B), Samake (S). Calci d’angolo: 1-6. Recupero: 0’+ 5′.
Inviata Silvia Alabardi