
Finisce 0-0 il posticipo della 3^ giornata tra Sestese e Legnano. Ecco le dichiarazioni dei due tecnici dopo il triplice fischio.
“Ai ragazzi avevo chiesto una cosa e l’hanno fatta: dare tutto e sacrificarsi fino alla fine – sono le parole del tecnico della Sestese Fabio Rovrena –. Questo è un punto che fa morale e da cui dobbiamo ripartire. Cosa mi è piaciuto di più oggi? La fase difensiva. I ragazzi erano compatti, hanno difeso e hanno anche attaccato insieme e questo è lo spirito giusto per affrontare un campionato difficile”.
“È stata una partita maschia, difficile e tirata, contro una squadra ferita, visto che l’inizio di stagione probabilmente non è stato come si aspettavano – commenta il tecnico del Legnano Gianluca Porro –. Penso che soprattutto nel primo tempo avremmo potuto fare qualcosa in più per adattarci più un fretta a un tipo di partita che avevamo preparato diversamente. A parte questo, abbiamo concesso poco o niente, tenuto bene il campo e costruito un paio di occasioni interessanti. Siamo comunque un po’ rammaricati, perché sarebbe servita una lettura un po’ più efficace”.
I MIGLIORI IN CAMPO
Dal Santo (Sestese) 7 – Corsa, sacrificio, lotta: può essere riassunta così la sua prestazione in mediana, impreziosita da un valido supporto alla retroguardia nell’intercettare (anche di tacco) le giocate avversarie.
Quintiero (Legnano) 7 – Con due parate per niente facili su Riceputi e Caraffa tiene inviolata la porta nel momento più delicato del match, contribuendo in maniera significativa al punto portato a casa dalla sua squadra.
LE PAGELLE
SESTESE – LEGNANO 0-0 (0-0)
Sestese: Catanese 6, Napoli 6, Riceputi 6.5, Dal Santo 7, Scaglione 7, Morello 6, Bernasconi 6 (23′ st Modotti 6), Sansone 6.5, Casagrande 6.5 (30′ st Samake sv), Caraffa 6.5, Milani 6 (38′ st De Stradis sv). A disposizione: Tamma, Bertoli, Merandi, Midaglia, Fischetti, Passaretta. Allenatore: Rovrena
Legnano: Quintiero 7, Graziano 6.5, Tinazzi 6.5, Sandrini 6.5, Pellini 7, Di Battista 6 (12′ st Pagani 6), Sartor 6, Cutrignelli 6 (12′ st Locarno 6.5), Trenchev 6 (36′ st Castiglioni sv), De Luca 6, Zoppi 6 (25′ st Corio 6). A disposizione: Priori, Dellavedova, Todaj, Bettini, Cozzi. Allenatore: Porro
Silvia Alabardi