Al termine di una gara3 tiratissima e combattuta in cui, finalmente (dopo due partite perlopiù sottotono), si è visto davvero un bell’hockey, il Caldaro spezza il magic moment dell’Aosta: il 3-2 finale consente ai Lucci di riaprire la serie portandosi sull’1-2.

Primo tempo particolarmente nervoso con la prima penalità di Shoepfer che apre ad un PK aostano, ma a colpire è proprio il Caldaro con Siiki che finalizza mettendo il disco alle spalle di Tura. Cambio lento degli altoatesini e altro power play per l’Aosta che questa volta ne approfitta per pareggiare con De Toni, ma gli ospiti regalano ai Lucci 1’35” di 5vs3 e Felderer punisce in fretta. Il nervosismo prosegue anche nel drittel centrale: Maximilian Soelva allunga ancora in power play grazie ad un’autentica magia (da dietro la gabbia attacca il palo alla destra di Tura, alza il disco e lo mette tra la spalla del portiere e i l’incrocio dei pali) prendendosi poi a sua volta una penalità, ma l’Aosta non sfrutta la superiorità. Il pari ospite arriva comunque prima della metà del match con la firma di Luisetti.

Il terzo e ultimo periodo è di gran lunga il più combattuto: si gioca tanto e si lotta, ma nei limiti della legalità. Dopo 16′ arriva la prima penalità (2’+2′ di De Toni) e il Caldaro avrebbe la strada spianata, ma Selva si divora il 4-2 e uno sgambetto ingenuo di Reffo apre ad un finale di speranza per l’Aosta che toglie Tura per giocare con l’uomo in più. Ultimi secondi di puro nervosismo e adrenalina, ma il risultato non cambia e il Caldaro questa sera può festeggiare. Non c’è però troppo tempo da perdere: sabato sera si torna sul ghiaccio di Aosta per gara4 e i Gladiators sono ancora avanti.

IL TABELLINO
CALDARO
AOSTA 2-1 (2-1 – 1-1 0-0)
Caldaro
: Rohregger (Bastian Andergassen); Massar, Michael Soelva, Selva, Maximilian Soelva, Jonas Oberrauch; Valentini, Marko Virtala, Graf, Wiese, Alex Oberrauch; Reffo, Schoepfer, Siiki, Vinatzer, Felderer; Max Oberrauch, Anderlan, Erschbamer, Cappuccio, Bastian Andergassen. Coach: Teemu Virtala
Aosta
: Tura (Marinelli); Carmine Buono, Lysenko, Christian Buono, Berger, Mocellin; Auvinen, De Santi, De Toni, Nimenko, Nardella; De Nardin, Pfoestl, Mazzocchi, Fraschetta, Timpone; Gesumaria, Viliotti, Badoglio, Luisetti, Garau. Coach: Luca Giovinazzo
Arbitri: Andrea Benvegnù, Fabio Lottaroli (Matthias Cristeli, Luca Grisenti)
Penalità: 12′ Aosta – 24′ Caldaro
Reti: 2’50” (C) Siiki SH1; 7’04” (A) De Toni PP1 (Timpone); 10’42” (C) Felderer PP2 (Vinatzer, Cappuccio); 23’47” (C) Maximilan Soelva PP1; 28’38” (A) Luisetti (Timpone)

TC

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui