
Se agosto, nell’immaginario collettivo, è il mese di riposo per eccellenza, ben diverso è il discorso per l’Eccellenza, che proprio sul più bello dell’estate torna tradizionalmente a sudare e faticare. Tra lavoro atletico, esercizi di potenziamento e sgambate per mettere minuti nelle gambe, questo mese denso di attività è ormai giunto al termine, lasciando dietro di sé una scia di spunti, segnali e dettagli su cui lavorare in vista dell’imminente stagione. È infatti fissato a domenica 7 settembre l’inizio delle competizioni ufficiali, con la prima giornata della fase a gironi di Coppa Italia.
Come arrivano i protagonisti del Girone A a questo momento inaugurale? Le amichevoli estive – si sa – rientrano in un calcio “teorico” preparatorio ai verdetti ben più concreti degli impegni che contano. Indubbia, d’altro lato, la possibilità di sperimentare, collaudare e affinare quei meccanismi e quelle intese che alla lunga possono rivelarsi la chiave di una stagione di successo.
Di seguito il riepilogo squadra per squadra del pre-season delle nostre varesotte, che proprio nella giornata odierna completeranno il quadro delle amichevoli con gli ultimi appuntamenti in programma.
Besnatese
Partite giocate: 3
Vittorie: 1
Pareggi: 2
Sconfitte: 0
Gol fatti/gol subiti: 3/1
Tre test match alle spalle per la new entry della categoria Besnatese, che si è rimessa al lavoro una decina di giorni dopo le altre formazioni. Il responso del triplice fischio? Due pareggi nelle prime due uscite per i ragazzi di Varaldi, che prima hanno impattato per 0-0 contro l’Assago, cominciando la delicata fase di rodaggio caratteristica del pre-season, e poi per 1-1 a Meda, dove la gioia del primo gol dell’anno è toccata al riconfermato Martinoia. Per concludere in bellezza, contro il Verbano guidato dall’ex tecnico del Biscione Rasini, i biancoazzurri hanno avuto un’altra possibilità per amalgamare ulteriormente il gruppo, che si è di fatto compattato verso la prima vittoria estiva, con reti di Giardino e Ruggeri.
Caronnese
Partite giocate: 3
Vittorie: 2
Pareggi: 0
Sconfitte: 1
Gol fatti/gol subiti: 7/3
È un pre-season che lascia ben sperare quello della truppa di mister Ferri, che in queste settimane ha affrontato avversari di tutto rispetto, a partire dalla formazione di Serie D della Pro Sesto, contro cui è sopraggiunta una sconfitta di misura per 1-2 che porta sul tabellino il nome del capitano Corno. Da lì, solo vittorie per i rossoblù, che hanno superato il Briga Novarese con un netto 4-0 firmato Iacovo, Bugno, Cannizzaro e Ghibellini, per poi avere la meglio anche sulla Fucina grazie a un’inzuccata di Colombo e a un colpo deciso di Tumino, per un soddisfacente 2-1 finale. Oggi, per ultimare il percorso, altro banco di prova contro l’Inveruno.
Saronno
Partite giocate: 5
Vittorie: 0
Pareggi: 1
Sconfitte: 4
Gol fatti/gol subiti: 2/7
Qualche scoglio in più, in queste settimane di preparazione, per gli Amaretti, che senza dubbio si sono messi alla prova contro formazioni piuttosto impegnative. Il primo test è stato l’unico che non si è concluso con una sconfitta: un pareggio a reti inviolate contro il Renate Primavera. Poi, le due sconfitte contro le due compagini D Castellanzese (0-2) e Varesina (1-2, gol di Moretti) sono state inframezzate dall’appuntamento contro il Ceriano Laghetto, in casa, dove la rete di Vaglio non è bastata a evitare il terzo k.o. A conclusione di questo tour de force, sabato è stato il turno della Tritium, vittoriosa per 1-0. Se sul piano dei risultati il piatto piange, il gruppo di Tibaldo ha quantomeno potuto mettere tanto fieno in cascina per farsi trovare il più pronto possibile agli impegni in cui i punti avranno tutt’altro peso.
Sestese
Partite giocate: 3
Vittorie: 2
Pareggi: 1
Sconfitte: 0
Gol fatti/gol subiti: 2/0
È una Sestese che non subisce gol e segna il minimo indispensabile quella vista in queste prime trasferte stagionali. Per i biancoazzurri, infatti, sono arrivate due vittorie di misura con il medesimo risultato di 1-0, la prima contro il Verbania, con gol di Caraffa, e la seconda contro il Chiasso, superato grazie all’inzuccata di Milani. Tra le due partite, una mini sgambata di appena cinque minuti in quel di Bellinzago Novarese, prima che una pioggia torrenziale trasformasse il campo in un’enorme pozzanghera, decretando così la fine dei giochi. Per finire, con il Vittuone – squadra partecipante al campionato di Promozione – il tabellino è rimasto bloccato sullo 0-0, in un pomeriggio senza particolari emozioni.
Solbiatese
Partite giocate: 5
Vittorie: 3
Pareggi: 1
Sconfitte: 1
Gol fatti/gol subiti: 13/11
A braccetto con il Saronno, i nerazzurri sono stati i più attivi dal punto di vista delle amichevoli, realizzandone ben cinque in un mese. L’andamento ha dimostrato una squadra piuttosto in crescita che, dopo un atipico momento di blackout coinciso con una pesante (nonché unica) sconfitta all’Atleti Azzurri d’Italia, è tornata sui suoi passi macinando gioco e portando a casa risultati. In ordine, i ragazzi di Grieco hanno prima superato per 3-2 l’Albinoleffe Primavera, con le reti dei nuovi innesti Cosentino, Barbosa e Salerno; poi durante il ritiro di Serina, hanno pareggiato rocambolescamente per 3-3 contro lo Zingonia Verdellino, con l’iniziale doppio vantaggio di Gasparri e Martinez vanificato dalla rimonta avversaria, fino al sigillo di Manfrè valso la X finale. L’unica nota stonata della preparazione è stato il k.o. di Gallarate, dove le reti di Baroba, Losada e Puka hanno reso solo un po’ meno amaro il boccone del 3-5. Nei giorni successivi, un cambio di rotta: ecco un 2-0 secco contro la Pro Patria Primavera, affondato sotto i colpi di Cosentino e Martinez, e un’altra vittoria, questa volta per 2-1, contro l’Accademia Bmv, grazie alla punizione di Mondoni e alla zampata di Tursi. In programma questo pomeriggio al “Chinetti” il sesto test match del pre-season contro la formazione brianzola del Seregno.
Vergiatese
Partite giocate: 3
Vittorie: 1
Pareggi: 1
Sconfitte: 1
Gol fatti/gol subiti: 7/6
Insieme alla Solbiatese, è la squadra che ha sperimentato tutti e tre i risultati possibili. Una vittoria, un pareggio e una sconfitta per i Galletti di Tomasoni, che hanno rotto il ghiaccio sull’ostico campo di Oleggio, passando in svantaggio quasi subito e accorciando le distanze sul finale con il giovane Settimo. Maggiori soddisfazioni contro il Novara Primavera, superato per 4-2 con le zampate di Oldrini, Dervishi, Crispino e Orlando. Finisce in parità, invece, contro la formazione di Prima Categoria del Cassina Rizzardi, riacciuffato con una doppietta di Orlando. Un pre-season variegato e foriero di spunti di riflessione per i granata, che oggi pomeriggio sfideranno l’Accademia BMV, già all’opera nei giorni scorsi contro i nerazzurri di Solbiate.
Silvia Alabardi