SOLBIATE ARNO – Dopo le due sconfitte in campionato, la Caronnese supera 2-0 la Solbiatese nella finale dei playoff regionali e prosegue il proprio cammino verso il sogno Serie D. A decidere il match, la rete a inizio primo tempo di Corno e il sigillo finale dal dischetto di Colombo.

FISCHIO D’INIZIO 3-5-2 per la Solbiatese: tra i pali Cavalleri; Lonardi D., Gabrielli e Monti i tre di difesa; Cocuz e Minuzzi al centro affiancati da Manfrè a destra e Riceputi a sinistra con Scapinello vertice alto del pentagono; Silla e Martineza la coppia d’attacco. La Caronnese si schiera con un 4-3-3: Paloschi in porta; DIlernia, Galletti, Sorrentino e Napoli i quatto di difesa; Malvestio, Zibert e Cerreto in mezzo; Corno-Doumbia-Colombo il tridente d’attacco.

PRIMO TEMPO – Caronnese in vantaggio a Solbiate dopo i primi quarantacinque minuti di gioco. In avvio di gara non si registrano particolari emozioni, con i due schieramenti che cercano spazi sugli esterni, faticando a trovarli. Al 13′, però, ecco l’episodio che sblocca la partita: guizzo di Malvestio sul fondo e scarico per il capitano Corno, che insacca di prima intenzione. È una doccia ghiacciata per gli uomini di Grieco, a cui basterebbe anche un pareggio per proseguire la corsa verso la Serie D. I prodromi, però, non sono dei più incoraggianti: sebbene il possesso palla sia a favore dei nerazzurri, non si converte in azioni da gol, se non qualche cross sporcato dagli avversari. Da parte loro, i rossoblù in questa fase non spingono più di tanto, ma si compattano in difesa dando prova di grande solidità. Negli ultimi minuti arrivano le occasioni più pericolose di questo primo tempo, partite entrambe dai piedi di Minuzzi, che per due volte prende la mira da fuori e prima manca di poco lo specchio, poi viene fermato da Paloschi. Finisce 0-1 dopo un minuto di recupero.

SECONDO TEMPO – La prima occasione della ripresa è degli ospiti, con uno degli innumerevoli cross di Napoli dal fondo. Due minuti dopo e gli uomini di Ferri ci provano anche su punizione con Zibert, che manca di pochissimo lo specchio. A metà ripresa, dopo una potenziale occasione rossoblù con Colombo, i padroni di casa potrebbero riaprire la partita con Martinez, murato a tu per tu con Paloschi. Il tempo stringe per la Solbiatese, ma è ancora la Caronnese a rendersi pericolosa con un batti-ribatti nell’area piccola in cui prima Cavalleri, poi Monti, dicono di no. Se sul finale i merazzurri si fanno vedere con un colpo di testa di Torraca, gli avversari replicano conquistando un rigore. Agli undici metri si presenta Colombo, che va a segno e mette la qualificazione in cassaforte. Al triplice fischio è 0-2.

La diretta

SECONDO TEMPO

50′: triplice fischio, Caronnese agli spareggi nazionali!

48′: RADDOPPIO CARONNESE! Colombo mette a segno dal dischetto! 0-2!

47′: rigore per la Caronnese! Colombo a tu per tu con Cavalleri, che interviene fallosamente e rimedia un giallo

46′: sulla fascia destra, pallone morbido di Battistella per Romeo, in offside

44′: dalla trequarti, cross col mancino di Monti in mezzo all’area dove Torraca colpisce bene di testa in cerca probabilmente di una sponda, ma il pallone arriva direttamente tra i guantoni di Paloschi

42′: duello Lorusso-Battistella vicino alla bandierina, l’ultimo a toccare è il terzino di casa

39′: sul corner, fallo di Galletti

39′: avanzata dei rossoblù sull’asse Romeo-Paltrinieri, che frutta un angolo

36′: doppio cambio per mister Ferri, dentro Savino e Romeo

32′: cross basso di Battistella, Gabrielli lo intercetta ma impenna il pallone; sponda avverasria per Corno che calcia addosso a Cavalleri, poi Monti con la schiena respinge un destro di Paltrinieri

27′: angolo di Scapinello e l’appena entrato Lorusso vorrebbe inzuccare sul secondo palo, ma viene anticipato da Sorrentino, che manda in corner

26′: occasione importante per la Solbiatese con lo spunto di Scapinello per Lonardi L. sulla destra e la verticalizzazione per Martinez, che si fionda sul pallone in semi rovesciata ma viene murato da Paloschi, che devia in angolo

25′: punizione Caronnese quasi dalla bandierina; pallone profondo di Corno respinto sul primo palo; dagli sviluppi, filtrante per Colombo che da dentro area manda alto

23′: dagli sviluppi di una rimessa, cross di Minuzzi per Riceputi che va in cerca del pallone a contrasto con Paloschi; entrambi cadono a terra e il direttore fischia fallo in attacco

22′: Scapinello dal centro serve Riceputi sulla sinistra, cross di prima intenzione direttamente sul fondo

20′: fallo conquistato da Scapinello a metà campo; Solbiatese troppo lontana dalla porta per poter far male

19′: proprio Battistella prova subito la conclusione da fuori in corsa, abbastanza alta

18′: primo cambio per mister Ferri, dentro Battistella su Dilernia

15′: sinistro di Sorrentino dalla lunga distanza, alto sopra la traversa

12′: giallo per Gabrielli e punizione per la Caronnese da posizione interessante a 20 metri circa; va Zibert, destro che scende ma non abbastanza e rasenta la traversa

10′: brivido rossoblù con il traversone di Napoli sul secondo palo per Corno, sponda di testa verso Doumbia al centro e Monti s’immola

7′: contrasto vinto da Cocuz in mezzo al campo, pallone per Silla che punta l’uomo in velocità e apre per Riceputi; cross immediato del terzino e Sorrentino intercetta

5′: uscita bassa di Cavalleri su una verticalizzazione

1′: nella Solbiatese, passaggio di testimone tra i fratelli Lonardi, fuori Daniele e dentro Lorenzo

PRIMO TEMPO

47′: basta così, parziale di 0-1

46′: Minuzzi prende ancora l’inizaitiva e calcia da fuori, Paloschi reattivo respinge

46′: punizione Solbiatese sulla trequarti; i nerazzurri insistono sul binario destro di Manfrè che crossa al centro ma il pallone scavalca Martinez

45′: due minuti di recupero

42′: subito dopo, conclusione di Cerreto dal limite, appena larga

41′: per la Caronnese, traversone di Sorrentino diretto in area e sponda di petto di Doumbia in cerca di Colombo, troppo distante

40′: altro pericolo nell’area ospite con lo spiovente no-look di Scapinello sul secondo palo, dove Martinez a contrasto con Napoli riesce a toccare ma non a indirizzare nello specchio

38′: squillo nerazzurro con il fendente di Minuzzi dal limite, di poco alto sopra il sette

36′: scambio tra Martinez e Silla, pronto a scattare verso l’area, ma viene fermato per offside

33′: l’azione prosegue e questa volta Scapinello cerca direttamente la porta con un tiro a giro che finisce alto sopra la traversa

33′: sulla trequarti, giocata di prima di Scapinello che con il mancino pesca Manfrè sull’esterno, ma Cerreto lo marca stretto e mura il cross

30′: Scapinello centralmente cambia tutto sulla destra per Manfrè che innesca Lonardi D. verso il fondo ma al momento del cross Napoli si frappone con il corpo spedendo il pallone in fallo laterale

27′: corner dei nerazzurri sul primo palo, respinto

22′: ancora Solbiatese, ma il cross di Silla è troppo lungo

21′: punizione Solbiatese da 20 metri circa, posizione defilata sulla destra; va Scapinello e la difesa allontana

18′: uno-due tra Martinez e Doumbia che dal limite dell’area apre sulla sinistra per Scapinello; il pallone però è troppo lungo e il numero 10 può solo scaricare per Minuzzi che va al tiro da fuori, di poco alto

17′: traversone di Corno e Gabrielli ci mette il piede

17′: lancio lungo di Gabrielli, nessun compagno può arrivarci e si riparte da Paloschi

15′: la Solbiatese prova a reagire con una percussione sulla destra, ma il cross di Manfrè è impreciso e termina in fallo laterale

13′: VANTAGGIO CARONNESE! Cambio di passo di Malvestio sulla destra, inserimento in area e scarico per Corno che da posizione centrale carica il mancino e sblocca il risultato con una conclusione nell’angolino basso! 0-1!

12′: dagli sviluppi dell’azione, tiro-cross di Napoli direttamente per Cavalleri

11′: tentativo di ripartenza della Caronnese con il guizzo sulla fascia di Cerreto, chiuso in rimessa laterale

9′: per i padroni di casa, fraseggio sulla destra tra Lonardi D. e Manfrè, il pallone torna al terzino che va al cross, fuori misura

7′: alla bandierina Scapinello, Gabrielli va all’impatto in mezza girata, murata

6′: tacco di Scapinello a centrocampo per Minuzzi che apre sulla sinistra per Riceputi, scambio con Silla e cross basso sporcato in angolo

5′: cross di Manfrè dalla destra, lungo; controcross da lato opposto di Riceputi e Paloschi in presa alta fa sua la sfera

4′: gioco prevalentemente in orizzontale per le due formazioni, entrambe attente anon scoprirsi troppo

1′: Solbiatese in bianco, Caronnese in rossoblù

Ore 15:59: ingresso in campo

Ore 15:50: riconoscimento con la terna

Ore 15:30: riscaldamento in corso

IL TABELLINO
SOLBIATESE – CARONNESE 0-2 (0-1)
Solbiatese: Cavalleri, Lonardi D. (1′ st Lonardi L.), Cocuz, Monti, Silla (10′ st Torraca), Riceputi (27′ st Lorusso), Martinez, Scapinello (34′ st Mondoni), Minuzzi (34′ st Laraia), Gabrielli, Manfrè. A disposizione: Seitaj, Galli, Giamberini, Grillo. Allenatore: Grieco
Caronnese: Paloschi, Dilernia (18′ st Battistella), Napoli, Zibert, Galletti, Sorrentino, Malvestio (27′ st Paltrinieri), Cerreto (36′ st Savino), Colombo, Corno, Doumbia (36′ st Romeo). A disposizione: Vergani, Lofoco, De Angelis, Tondi, Cannizzaro. Allenatore: Ferri
Arbitro: Beretta di Bergamo (Caccia-Bergamaschi)
Marcatori: pt: 13′ Corno (C); st: 48′ Colombo rig. (C)
Note: Giornata serena, terreno sintetico in ottime condizioni, spettatori 400 circa. Ammoniti: Gabrielli (S), Cavalleri (S). Calci d’angolo: 4-2. Recupero: 2’+ 5′.

Inviata Silvia Alabardi

Articolo precedenteSoftball Serie A1: La Inox Team Saronno blocca la capolista Bollate
Articolo successivoPlayout – L’Ispra retrocede in Promozione! Il Sedriano la ribalta (0-2) e si salva

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui