
Finisce 0-0 l’incontro della decima giornata tra Solbiatese e Magenta. Ecco le dichiarazioni dei due tecnici al termine del match.
“È un pareggio che mi lascia con l’amaro in bocca, ma bisogna andare avanti – esordisce l’allenatore della Solbiatese Vito Grieco –. Dobbiamo sicuramente migliorare nel finalizzare le azioni, perché quando il pallone non va dentro, nella migliore delle ipotesi può solo finire in parità. Come successo contro il Saronno, abbiamo sprecato tanto: possiamo anche essere bravi a riempire l’area di rigore, ma se puntualmente colpiamo il portiere, fare i tre punti è più difficile, quindi c’è da sfruttare meglio le palle inattive, battere meglio gli angoli per dare una mano ai nostri saltatori…
Una nota positiva, tuttavia, è l’aver registrato un altro clean sheet, il quinto in dieci giornate. “Non prendere gol è sicuramente positivo, ma abbiamo le potenzialità per segnarne più di uno a partita – commenta il tecnico –. Oggi, contro una squadra chiusa in difesa a cui non abbiamo concesso nessun tiro in porta, abbiamo persino rischiato di essere beffati su quella punizione che si è stampata sull’incrocio. I pareggi alla lunga possono pesare, perché se gli altri continuano a vincere e noi racimoliamo solo qualche punticino, la classifica si allunga. Comunque dobbiamo guardare prima di tutto alle nostre prestazioni, e in questo senso sono fiducioso”.
“In pochi giorni abbiamo portato a casa due pareggi pesanti contro due squadre, Solbiatese e Rhodense, che sono entrambe più strutturate di noi – commenta il tecnico del Magenta Maurizio Ganz –. Stasera abbiamo messo in campo voglia e determinazione, rendendoci anche pericolosi in un paio di occasioni, e questo deve farci ben sperare per il prosieguo. Da inizio stagione abbiamo cambiato quattordici giocatori, quindi sappiamo che in questo nostro percorso ci vuole pazienza. Sei giorni fa è arrivato Mondoni, ieri La Torre, e sono sicuro che anche loro ci aiuteranno a trovare quella compattezza di squadra che prima ci era mancata. Pian piano stiamo iniziando a giocare e a fare prestazioni positive, quindi siamo fiduciosi”.
Piena fiducia, tra l’altro, anche per il secondo portiere nonché grande protagonista di questa serata Axel Horrocks. “Sono molto contento per lui che aspettava questa occasione e si è fatto trovare pronto, disputando una grandissima gara al suo esordio su un campo importante”, conclude.
I MIGLIORI IN CAMPO
Minuzzi (Solbiatese) 7 – Un’elegante garanzia in mezzo al campo, dove inventa, lotta e sterza con il pallone incollato tra i piedi. Prende anche l’iniziativa in un paio di occasioni, ma stasera la fortuna non lo premia.
Horrocks (Magenta) 7 – Al suo esordio tra i pali gialloblù, si prende subito la scena con una prestazione attenta senza commettere nessuna sbavatura. I suoi interventi si rivelano determinanti per le sorti del match.
LE PAGELLE
SOLBIATESE – MAGENTA 0-0 (0-0)
Solbiatese: Chironi 6, Lonardi 6 (25′ st Silla 6), Fiorella 6.5 (18′ st Bobbo 6.5), Guidetti 6 (12′ st Cocuz 6.5), Martinez 6, Suatoni 6.5, Minuzzi 7 (30′ st Manfrè 7), Gabrielli 6.5, Escudero 6.5 (24′ st Gasparri 6), Cosentino 6, Barbosa 5.5. A disposizione: Cavalleri, Cerutti, Galli, Puka. Allenatore: Grieco
Magenta: Horrocks 7, Beretta 6.5, Baldaro 6 (35′ st Decio sv), De Milato 7, Fasoli 6, Piagni 6, Furlan 6.5 (25′ st Moscheo 6), Confalonieri 6.5 (11′ st Carugati 6), Deda 6 (17′ st Traverso 6), Romanini 6 (35′ pt La Torre 6), Mondoni 6. A disposizione: Tozzo, Varano, Matera,, Cruz. Allenatore: Ganz
Silvia Alabardi




























