
Ultima domenica d’agosto, altra domenica di spettacolo! Parallelamente all’inizio della Coppa Italia di Serie D per le nostre squadre, dall’Eccellenza alla Terza Categoria è stata ancora occasione per testare il proprio livello.
Riviviamo tutto ciò che è successo nelle tantissime amichevoli andate in scena sui campi varesotti e di interesse provinciale.
Valenzana Mado – Legnano 1-1
Ottima prestazione da parte dei lilla di mister Porro contro la matricola di Serie D (che sarà presto sul cammino del Varese): al termine di un gran bel primo tempo, il Legnano corona la superiorità con la zampata di De Luca che sbuca dal nulla sul secondo palo sulla punizione di Pellini. Nella ripresa sono i rossoblù ad alzare i ritmi trovando l’immediato pareggio con la rete di Massaro in mischia; tante occasioni, ma il risultato non cambia.
Marcatori: pt: 41′ De Luca (L); st: 3′ Massaro (V)
Inveruno – Caronnese 0-4
Marcatori: pt: 5′ Malvestio (C), 15′ Colombo (C); st: 11′ Iacovo (C), 88′ Iacovo (C)
Un altro test positivo per i ragazzi di Ferri, che in casa dell’Inveruno si impongono con un poker, replicando il risultato secco riportato contro il Briga Novarese.
Ad aprire le danze è Malvestio con una conclusione dalla lunga distanza. Prima ancora del quarto d’ora, i rossoblù sfiorano il raddoppio con Corno, che fa la barba al palo su un rimpallo del portiere. Passano pochi minuti ed è Colombo a incrementare il vantaggio con un diagonale rasoterra. Si torna negli spogliatoi su un parziale di 2-0. La ripresa si apre con la rete di Iacovo, agile a incrociare sul palo opposto. Il nuovo innesto insacca nuovamente quasi allo scadere con una girata che porta la partita sul definitivo 4-0.
Solbiatese – Seregno 1-0
Marcatori: Cosentino (SO)
Quarto successo su sei per i nerazzurri, che chiudono le amichevoli estive con una vittoria di misura per 1-0 contro il Seregno, militante nel girone B di Eccellenza.
In rete, poco dopo la mezz’ora, l’ex Varesina Cosentino, che aveva già lasciato il segno all’esordio, contro l’Albinoleffe Primavera, per poi ripetersi anche contro l’U19 della Pro Patria.
È un filotto di buon auspicio quello realizzato questa settimana dai ragazzi di mister Grieco, già vittoriosi su tigrotti e Accademia BMV.
Arconatese – Castanese 5-0
Marcatori: Silvano x2 (A), Paparella x2 (A), Vavassori
Super Arconatese che rifila la manita ai ragazzi di mister De Bernardi. In questa calda domenica pomeriggio si fanno trovare pronti Silvano e Paparella, che firmano una doppietta a testa, ed infine Vavassori che fissa il punteggio sul 5-0.
Accademia BMV – Vergiatese 0-2
Marcatori: pt: 15′ Dervishi (V); st: 19′ Oldrini (V)
Sorride la Vergiatese di Tomasoni in questo quarto e ultimo test match, che già dai primi minuti riserva un paio di potenziali occasioni. Quella che sblocca il risultato arriva al quarto d’ora, quando Picozzi recupera palla sulla trequarti e serve Dervishi, abile a portarsi la palla sul sinistro e inquadrare la porta da 25 metri, centrando il sette. I granata continuano a tenere le redini del gioco, proponendosi nella metà campo avversaria in modo compatto. Al 25′ potrebbero esserci i prodromi per il raddoppio: buona triangolazione nello stretto tra Oldrini e Dervishi, che va ancora al tiro mancando di poco lo specchio. Parziale di 0-1 e nella ripresa si vede in campo un’Accademia BMV più organizzata che prova a dire la sua. Le azioni più pericolose, però, sono ancora a tinte granata: al 5′ Crispino scende sulla fascia sinistra e mette in mezzo un pallone per Dervishi, che non riesce a concludere; al 10′ lo stesso Dervishi su punizione tocca per Oldrini, che colpisce il palo con una conclusione di punta. L’appuntamento con il gol è rimandato solo di una manciata di minuti, quelli che bastano all’ex Ispra per spiazzare il portiere con un’inzuccata su cross dal fondo di Merzario. Intorno alla mezz’ora, ancora Oldrini si trova tra i piedi due palle gol, la prima su un uno-due con Settimo, la seconda su una triangolazione con Spaiu che però è troppo a ridosso del portiere. Finisce 0-2.
Morazzone – Lentatese 0-3
La corsa “amichevole” del Morazzone subisce uno stop per mano della Lentatese, una Lentatese che passa a “Morazzello” per 3-0. Nessun dramma in casa rossoblù, con Rovellini e i suoi ragazzi che torneranno a lavorare sodo in vista degli impegni ufficiali.
Verbano – Brebbia 1-1
Marcatori: Di Nuccio (V), Libralon (B)
È 1-1 tra Verbano e Brebbia. I ragazzi di Rasini scappano sul finire del primo grazie a Di Nuccio su calcio di rigore, ma la squadra neopromossa in Prima Categoria riacciuffa gli avversari nella ripresa.
Luino – Juniores Nazionale Varesina 1-2
Marcatori: Lercara (L)
Il Luino di mister Minniti non riesce a ripetersi e questa volta cade per mano della Juniores della Varesina. È un ko di misura, 2-1, e la firma sul gol rossoblù è quella di Lercara.
Itala – San Michele 2-1
Marcatori: Brebbia (SM)
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Prima Categoria ed il San Michele pensa bene di affrontare una diretta rivale del girone A tastando il terreno in casa comasca. Vince l’Itala 2-1 ma per i gialloneri c’è gloria, anche in questa domenica, per Brebbia che rende meno amaro il ko.
Valceresio – Ispra 2-1
Marcatori: Ippolito (V), Savio (V), Daverio (I)
Ritmi contenuti, con il caldo ad incidere e non poco, la Valceresio sfrutta un paio di episodi favorevoli con Ippolito e Savio, mentre l’Ispra risponde con una bella manovra corale che porta al gol Daverio. Segnali interessanti per entrambe i tecnici. Alla fine è 2-1.
Gorla Minore – Antoniana 3-1
Marcatori: Bogni, Candela, Bonfante (G); Pocitari (A)
A farla da padrona in quest’ultima domenica di agosto è soprattutto il caldo, ma a spuntarla nel match tra Gorla Minore e Antoniana sono i ragazzi di Viceconti. Finisce 3-1 con i gol di Bogni, Candela, Bonfante per i gialloblù, mentre per i bustocchi la firma è quella di Pocitari. I due allenatori provano e riprovano e danno spazio ai tanti ragazzi presenti, provando così moduli diversi ma anche soluzioni diverse. In generale un buon test per entrambe le squadre.
Virtus Cermenate – Tradate Abbiate 0-1
Marcatori: Guarino (T)
Dopo il pesante ko con la Gerenzanese rimediato in settimana sotto il diluvio (4-0), torna a sorridere il Tradate Abbiate che si aggiudica il test match con una squadra di pari livello (girone B) grazie alla rete di Guarino.
Union Villa Cassano – Samarate 2-1
Marcatori: Gorgoglione (UVC), Maniscalco (UVC)
Non sbaglia in questa domenica pomeriggio l’Union Villa Cassano, bravo ad imporsi 2-1 sul Samarate. In gol Gorglione e Maniscalco. Mister Cola nel primo tempo sceglie la formazione tipo, poi dà spazio ai cambi e a tutti i suoi ragazzi.
Triangolare Laveno – Cuassese – Monate – Vittoria Laveno
Laveno 4 pt, Monate 3 pt, Cuassese 1 pt
Monate – Cuassese 1-0 (Maraffino)
Laveno – Monate 1-0 (Riggi)
Cuassese – Laveno 1-1 (Incendi – Riggi)
Se lo aggiudica il Laveno il triangolare che vede coinvolte anche Cuassese e Monate. Gli uomini di Iori collezionano 4 punti e lo fanno soprattutto grazie ad un super Riggi che confeziona una rete per partita. Nella classifica marcatori anche Maruffino (M) e l’ex Valceresio Incendi (C).
Marnate Gorla – Gavirate 1-2
Marcatori: Terzi (M), Morbioli x2 (G)
Vittoria di misura per il Gavirate che scende in campo a Rescaldina per sfidare il Marnate Gorla di mister Amendolara. I Paolillo boys trovano un gol per tempo grazie a bomber Morbioli, Marnate a segno con Terzi. Nonostante il risultato negativo, è una buona prova quella biancoverde che inizia ad assimilare le richieste del tecnico e ad amalgamarsi.
_______________________________________________________________________________________________________________
Eagles Caronno – Ardor 2-2
Marcatori: Ruzza (C), Ruzza (C)
Un buon test match per Eagles e Ardor, inserite in due gironi differenti (l’X per le aquile, lo Z per ii bustocchi) e autrici di una gara intensa ed equilibrata. Per i padroni di casa in particolare, c’era da rispondere al brutto KO in settimana con la Juniores del Morazzone: un compito che i biancoblù hanno portato a termine, grazie ad un atteggiamento decisamente più positivo. Sugli scudi, sicuramente Niccolò Ruzza, il giovane classe ’04 arrivato dal Morazzone continua a far vedere ottimi spunti, andando a segno quest’oggi con una doppietta.
Malnatese – Concagnese 1-3
Marcatori: Belotti (C) Arrigi (M) Belotti (C) Giacomoni (C)
Amichevole che sa di antipasto di quello che vedremo tra pochi mesi quella tra Malnatese e Concagnese, entrambe inserite nel girone X di Seconda. Ad avere la meglio sono i comaschi, che passano prima in vantaggio con Belotti, si fanno poi riprendere da Arrighi, ma alla fine trovano lo spunto decisivo ancora con Belotti e poi con Giacomoni per il 3-1 finale.
Torino Club – Valcuviana 1-1
Marcatori: Covacaiazzo (T) Ba (V)
Buona prova tra Torino Club e Valcuviana, una prova che non va oltre il pareggio. La sbloccano i padroni di casa con Covacaiazzo, vedendosi respingere il rigore del raddoppio da un super Ruzzoni, ne approfitta in seguito Ba che pesca il pertugio giusto per fissare il punteggio sull’1-1, un punteggio che delinea esattamente l’equilibrio della gara tra due squadre combattive.
Azalee Gallarate – Cantello Belfortese 0-0
Amichevole a reti bianche andata in scena nella mattinata di domenica tra Azalee Gallarate e Cantello Belfortese. Nè i gallaratese né i ragazzi di Epifani riescono a trovare la via del gol, ma riescono comunque a mettere minuti preziosi nelle gambe in vista degli inizi ufficiali di Coppa e Campionato.
San Marco – Academy Uboldo 2-1
Marcatori: Turconi (S), Bosatelli (S)
Buona vittoria per la San Marco contro l’Academy Uboldo, in una partita giocata con buona intensità da entrambe le squadre. La San Marco nei primi 25′ tiene bene il campo e passa in vantaggio al 24′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo con colpo di testa di Turconi. Al 28′ buona occasione per Petena’ bel tiro e parata plastica del portiere. Al 38′ un rimpallo in area fa finire il pallone sulla mano di un difensore della San Marco: l’arbitro decreta calcio di rigore, calciato però sulla traversa dal centravanti Uboldese. Nel secondo tempo, consueta girandola di cambi, ma l’intensità non cambia. Al 7′ del secondo tempo buona occasione della San Marco con Izzo che conclude a rete, bella però la parata del portiere ospite che si rifugia in calcio d’angolo. Al 16′ st ancora in gol la San Marco: bel tiro dalla destra di Bosatelli che si infila sotto la traversa. Al 25′ del st ancora calcio di rigore per l’Ubodelse il centravanti trasforma per il 2-1. Nel finale il parziale non cambia, è dunque vittoria per la San Marco.
Calcio Olgiate – Gerenzanese 0-1
Una buona prova per il Calcio Olgiate, che nonostante il KO porta a case dei buoni spunti positivi contro la Gerenzatese. La gara, per gran parte equilibrata e combattuta, infatti è risolta da un gran guizzo del centroavanti ospite, regalando la vittoria ai suoi.
Gazzada Schianno – Mocchetti 0-0
Un pareggio a reti bianche in cui però non sono mancati intensità, agonismo e diversi spunti positivi su cui poter lavorare. È uno 0-0 tutto sommato positivo per il Gazzada Schianno, in quella che di fatto era la prima vera amichevole stagionale per la nuova formazione di mister Colombo. Seppur con una settimana in meno nelle gambe, i gialloblù tengono bene il campo contro un avversario di categoria superiore. Alla fine ad esaltarsi sono i due reparti difensivi, che concedono poco o nulla agli attaccanti: 0-0 giusto, con i padroni di casa che creano si di più (anche una traversa colpita nella ripresa), ma che peccano di incisività negli ultimi 20 metri.
Buguggiate – Olimpia Tresiana 0-1
Marcatori: Giuliani (O)
Vittoria di misura per l’Olimpia Tresiana, contro un Buguggiate che si dimostra comunque in una buona forma. I ragazzi di mister Bongiolatti continuano a dimostrare degli ottimi spunti; vero, questa domenica il risultato non li premia, ma i passi in avanti non mancano in una partita anche sfortunata, con ben 3 legni colpiti dai biancoblù
Cistellum – Longobarda 3-1
Marcatori: Bonfrate (C), (L), Cigola (C), Puggioni (C)
Una domenica più che positiva per il Cistellum, che supera per 3-1 la Longobarda (squadra inserita nel girone M di Seconda Categoria). Punteggio che sblocca dopo appena 10′ di gioco, con Bonfrate che manda in vantaggio i padroni di casa. La risposta degli ospiti non tarda ad arrivare, con il pareggio agguantato pochi minuti dopo l’1-0, ma nel finale della prima frazione ecco che ci pensa Cigola a riportare avanti il Cistellum con una conclusione al volo sugli sviluppi di un corner. Nel finale di gara è poi Puggioni a mettere la parola fine al match, siglando la rete del definitivo 3-1.
Bosto – Ceresium Bisustum 5-0
Marcatori: Vendemmiati (B), Giovannini (B), Giovannini (B), rig. Candiloro (B), Miantoloka (B)
E’ un Bosto già in ottima forma quello che supera con un netto 5-0 il Ceresium. La formazione di Bottarelli, dopo i buoni spunti di domenica scorsa nel triangolare di Cuasso non riesce a ripetersi anche sul campo di Capolago. Un KO che tuttavia sarà sicuramente oggetto di studio per dei miglioramenti da parte dei rossoblù, mentre al contrario, per il Bosto risulta una ottima conferma del lavoro svolto finora. Da sottolineare a referto la doppietta di Giovannini (apparso già in ottima forma), oltre alle reti di Vendemmiati (che ben si presenta alla sua prima in gialloblù), di Candiloro (su rigore) e Miantoloka.
Caravate – Casport 3-0
Marcatori: 10’ Fagnani (Ca), 30’ Poroli (Ca), St 60’ Tatti (Ca)
Un ottimo Caravate chiude la sua domenica con il sorriso, vincendo e convincendo nell’amichevole interna contro la Casport. I ragazzi di mister Genovesi la sbloccano subito in avvio con Fagnani, per poi raddoppiare alla mezz’ora con il sigillo di Poroli. Nella ripresa ci pensa Tatti a chiudere il match, siglando il 3-0 finale.
Biandronno – Cittiglio 1-4
Marcatori: Lembo (C), Malo (C), Serbouti Badr (C), Autogol (B), rig. (B)
Un ottimo Cittiglio esce trionfante dalla trasferta sul campo del Biandronno, mostrando notevoli miglioramenti rispetto alla prima uscita stagionale di domenica scorsa. I grigioblu sembrano infatti entrare maggiormente in sintonia tra di loro, producendo una gara convincente, seppur contro un avversario di categoria inferiore. Ad andare a segno sono Lembo, Malo, Badr, oltre ad un autogol, per quello che è il 4-1 finale.
School of Sport – Casorezzo 0-5
Triangolare Ponte Tresa, France Sport e Union Tre Valli vince France Sport
France Sport 4pt, Tre Valli 3pt, Ponte Tresa 1pt
Ponte Tresa – France Sport 2-2 (Del Fonso, Granai)
France Sport – Tre Valli 3-0
Tre Valli – Ponte Tresa 2-0 (Leonardi, Lercara)
Se lo aggiudica la France Sport il triangolare con Tre Valli e Ponte Tresa, rispettando i favori del pronostico. Nonostante le tre formazioni arrivassero da tre categorie di differenza (Prima per la France, Seconda per il Tre Valli, Terza per il Ponte Tresa), le gare sono state comunque equilibrate, in particolar modo la prima, in cui il Ponte Tresa è riuscito a tenere testa alla France Sport, inchiodandola sul 2-2. La formazione di Maccagno si è poi riscattata con un bel 3-0 ai danni del Tre Valli, il quale a sua volta ha poi battuto per 2-0 il Ponte Tresa.
Mariella Lamonica
Silvia Alabardi
Francesco Vasco