Unica confermata della passata stagione, nonché capitano della Pallacanestro Femminile Varese: chi, se non Francesca Sorrentino, è la migliore indiziata per commentare l’avvio di stagione delle neroargento? Considerazioni che non possono che partire dalla prima sgambata amichevole contro Robbiano, che ha visto un agevole successo per le varesine: “Sicuramente quella contro Robbiano è stata una buonissima prova da parte di tutte. Dobbiamo ancora lavorare molto in palestra per trovare l’alchimia perfetta, perché siamo tutte nuove e non ci conosciamo ancora. È una prova che ci fa ben sperare per l’inizio di questa stagione”.

Si sa, chi ben comincia è a metà dell’opera. Però, come vedi il gruppo in queste prime settimane di lavoro? E come ti trovi – vi trovate – con coach Fabrizio?
“Questo gruppo lo vedo molto volenteroso, con tanta energia e, soprattutto, con tanta voglia di fare. Il coach lo ritengo una persona super. Sin dall’inizio ci ha fornito la sua idea di gioco e le linee guida da seguire. Nonostante ciò, lascia molta autonomia a ognuna di noi per far emergere le nostre potenzialità. Si sta creando un bel gruppo, sia tra giocatrici sia con l’allenatore. Siamo tutte molto contente di coach Fabrizio”.

Nel weekend, la squadra affronterà le ultime amichevoli pre-campionato nel Torneo Prima Classe, con il primo impegno sabato allo Sport Village di Assago contro il Basket Femminile Milano. Domenica, invece, seconda gara al Crespi Sport Village di Milano, contro una tra Canegrate e Derthona. Cosa ti aspetti da questo torneo?
“Sicuramente ci aspettiamo un bel test, dato che giochiamo contro squadre della nostra categoria, e ci servirà per capire a che punto siamo della preparazione in vista della prima gara di campionato. Il caso ha voluto che in questo torneo ci sia anche Canegrate, che sarà proprio la nostra prima avversaria in campionato. Vedremo se la incontreremo oppure no. In caso sarebbe un bel banco di prova, ma bisognerà capire se si giocherà a carte scoperte o se, invece, si proverà a nascondere qualcosa con un pizzico di strategia. Mi aspetto un torneo intenso, perché sono tutte buone squadre. Da parte nostra, mi aspetto di vedere la voglia di mettersi in gioco per capire su cosa dobbiamo ancora lavorare”.

Matteo Gallo

Articolo precedenteCristian Biasatti protagonista nel campionato ACI Karting: “A Franciacorta per imparare, non per vincere”
Articolo successivoCelle Varazze, la prima vittoria in Serie D è a rischio. L’ambulanza costa 500€ al Saluzzo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui