
Sport, spettacolo e solidarietà si incontreranno sabato 15 novembre allo stadio di Saronno per l’edizione 2025 di “Sorrisi in Campo”, evento benefico organizzato dalla Nazionale Calcio TV & Social su spinta dell’FBC Saronno 1910. Una giornata all’insegna dell’entusiasmo e della generosità, che vedrà sfidarsi la squadra dei volti noti del mondo dello spettacolo (da Paolo Bonolis ad Andrea Pisani, passando per Andrea dei PanPers, Baz, Gianluca Impastato e molti altri) contro lo Smile Team, formazione composta da imprenditori locali uniti da un obiettivo comune: raccogliere fondi per donare defibrillatori alle strutture sportive e di volontariato del territorio.

Tra i protagonisti dell’iniziativa ci sarà anche Soniko, nome d’arte di Niccolò Cervellin, giovane dj e produttore veneto classe 2001, seguito dall’etichetta Beat Sound Milano. Soniko non è nuovo a iniziative del genere che l’hanno sempre visto titolarissimo negli ultimi anni. Ne è una dimostrazione la beneficenza nelle “favelas” della Repubblica Dominica, ove lo stesso dj ha finanziato e co-organizzato la spedizione nello stato Sud Americano.

Dopo i successi musicali degli ultimi mesi, come il singolo Sweet Talking presentato al 105 Summer Festival, Soniko tornerà a calcare il campo da gioco in qualità di portiere, ruolo che ha ricoperto per oltre dieci anni nei settori giovanili di Virtus Castelfranco, Futsal Giorgione e Marca Futsal (Serie A1), oltre che della Rappresentativa. Dopo un percorso musicale ricco di esperienze e collaborazioni che lo ha portato lontano dal rettangolo verde, Soniko dimostra come il calcio resti una parte importante della sua vita: la sua partecipazione all’evento benefico diventa un’occasione per contribuire concretamente alla comunità.
L’appuntamento è fissato per le ore 14.00, con apertura cancelli nel primo pomeriggio e una serie di iniziative collaterali (tra cui la presentazione del Settore Giovanile) che accompagneranno la partita (non mancherà l’ironia di Germano Lanzoni). Un evento pensato per regalare emozioni, ma soprattutto per ricordare come lo sport e la musica possano unire persone e valori, in nome del sorriso e della solidarietà.
Redazione






















