
Quali sono le avversarie del Varese? I biancorossi, inseriti nel Girone A, si troveranno ad affrontare volti decisamente noti, ma non mancheranno certo le novità tra le altre 17 squadre del raggruppamento. In rigoroso ordine alfabetico, proseguiamo a scoprire come si sono mosse le varie società e con quali ambizioni si approcciano alla stagione 2025/26. Oggi tocca al Chisola.
I torinesi ripartono dopo l’ottavo posto dello scorso anno che, comprensibilmente, non può aver soddisfatto appieno una piazza ambiziosa e qualitativa. Ci sarà quindi tanta voglia di rivalsa dalle parti di Vinovo, con un confermatissimo mister Nicola Ascoli pronto ad alzare il livello: il tecnico avrà a disposizione una rosa che ben conosce (tanti i rinnovi) che è stata rinforzata con tasselli da scoprire in ogni zona del campo. La sensazione, infatti, è che sarà il livello degli under titolari a delineare che tipo di campionato potrà svolgere il Chisola. Senza dubbio la base di partenza è buona, ma non mancano le scommesse (che potrebbero pagare oppure no). Basti pensare all’attacco dove, oltre all’importantissima conferma di Rizq, sono arrivati Favale e Albisetti: due giocatori di categoria, che però non hanno ancora compiuto il salto di qualità che è nelle loro corte. A centrocampo un ex Varese: Bilario Azizi non ha certo lasciato il segno in biancorosso ma, dopo aver fatto bene ad Asti, punta a rilanciarsi sempre sul suolo piemontese.
Ad oggi il Chisola sembrerebbe confermarsi una squadra di media classifica (ma orientata verso l’alto). Di sicuro, al quarto anno in categoria, parliamo di un avversario tosto che ha tutte le carte in regola per risultare una spina nel fianco di chiunque: dopo la meritatissima salvezza da matricola, era seguito un campionato di primissima fascia con l’accesso ai playoff (persi in finale contro il Vado), da seconda forza del girone alle spalle dell’Alcione, cui ha fatto seguito il “ridimensionamento” dello scorso anno. Palese che qualcosa non abbia funzionato (l’addio di Ponsat è sicuramente una delle cause) e l’augurio della società è quello di aver corretto il tiro per tornare sui propri standard. Il bilancio con il Varese è fin qui di perfetta parità (due vittorie bosine, due torinesi) e saranno proprio i piemontesi a bagnare il debutto casalingo dei biancorossi di Ciceri: domenica 14 settembre sarà già tempo di alzare il livello.
CHISOLA 2025/26
ALLENATORE: Nicola Ascoli (confermato)
ROSA
Portieri: Matteo Brezzo (’05, dal Francavilla); Filippo Pedone (’07, dal Chieri); Lorenzo Valente (’06, confermato)
Difensori: Fabio Benedetto (’92, confermato); Gabriele Casazza (’06, dal Piacenza); Lorenzo Ciccone (’01, dal Pinerolo); Lorenzo Costa (’07, confermato); Emanuele Elia (’04, dal Borgaro Nobis); Matteo Vitrotti (’08, dalla Juventus U17); Jacopo Scarpetta (’06, confermato)
Centrocampisti: Azizi Bilario (’04, dal Gzira United); Samuel Deljallisi (’06, dalla Cheraschese); Giuseppe D’Iglio (’92, dal Varese); Karim Fragomeni (’04, dal Torino); Mattia La Marca (’03, confermato); Dennis Ozara (’01, dal Chieri); Samuele Rosano (’98, confermato)
Attaccanti: Federico Albisetti (’03, dal Borgaro Nobis); Daniele Favale (’02, dall’Asti); Francesco Guzman (’06, dalla Pro Eureka); Kamal Rizq (’92, confermato); Cristian Marmo (’07, confermato); Nicola Rastrelli (’03, dal Cuneo)
VS VARESE
Andata: Varese-Chisola (domenica 14 settembre ore 15.00 – 2^ giornata)
Ritorno: Chisola-Varese (domenica 11 gennaio ore 14.30 – 19^ giornata)
I PRECEDENTI
(10/12/2023) Varese – Chisola 1-3
22′ Ponsat (C), 28′ Cottarelli (V), 37′ Degrassi (C), 51′ Ponsat (C)
(21/04/2024) Chisola – Varese 1-2
6′ Rizq (C), 38′ Banfi (V), 93′ Cottarelli (V)
(01/12/2024) Chisola – Varese 2-0
8′ La Marca (C), 52′ rig. Rizq (C)
(12/04/2025) Varese – Chisola 2-0
11′ Bonaccorsi (V), 60′ rig. Vitofrancesco (V)
Matteo Carraro