Quali sono le avversarie del Varese? I biancorossi, inseriti nel Girone A, si troveranno ad affrontare volti decisamente noti, ma non mancheranno certo le novità tra le altre 17 squadre del raggruppamento. In rigoroso ordine alfabetico, proseguiamo a scoprire come si sono mosse le varie società e con quali ambizioni si approcciano alla stagione 2025/26. Oggi tocca al Saluzzo.

La fatal Saluzzo. Dopo quel fatidico 16 febbraio le crepe del Varese 2024/25 sono esplose in un’insanabile spaccatura che ha portato al naufragio del progetto tecnico dello scorso anno (senza dimenticare che già nel girone d’andata i granata erano riusciti a sbancare l’Ossola). In generale, la trasferta cuneese non ha mai riservato particolari gioie al popolo biancorosso e non sarà facile invertire questo trend.

Il Saluzzo si presenta come un’ambiziosa squadra di media classifica: alle preziose conferme in ogni reparto (eccezion fatta per la porta, con la scelta di investire su profili under di assoluto interesse), si sono aggiunti innesti interessanti. Per la difesa ecco l’esperienza di Giorgio Conrotto e con lui dal Chisola è arrivata anche la qualità di Marco Di Lernia in mezzo al campo; davanti occhio a Diego Valenti dall’Asti che sarà supportato da un pacchetto di “velocisti”, tra cui un certo Lassina Kone Jr. che lo scorso anno mise in ginocchio la retroguardia biancorossa.

Il Varese affronterà il Saluzzo sul finire della stagione, quando i giochi saranno ormai fatti… o da completare. Massima attenzione per affrontare una squadra che si è quasi sempre rivelata un’autentica trappola. L’ultima annotazione? Giuseppe Cacciatore è un tecnico estremamente valido che punta a confermarsi e a proiettare la sua carriera (e le sorti del Saluzzo) sempre più in alto.

SALUZZO 2025/26

ALLENATORE: Giuseppe Cacciatore (confermato)

ROSA
Portieri: Simone Cat Berro (07, dalla Juve Next Gen); Gioele Vespier (’08, dal Fossano)
Difensori: Nicolò Allasina (’04, confermato); Giorgio Conrotto (’87, dal Chisola); Matheus Luz Dos Santos (’02, dal Pro Eureka); Matteo Gioannini (’06, dalla Sampdoria U20); Aaron Gjergji (’05, confermato); Nicolas Naso (’06, dal Sangiuliano); Edoardo Ravera (’06, dal Vado); Leonardo Rivoira (’98, confermato); Majki Shita (’08, confermato)
Centrocampisti: Marco Di Lernia (’93, dal Chisola); Othman Faridi (’93, confermato); Lassina Kone Jr. (’04, confermato); Filippo Magnaldi (’03, confermato); Demis Maugeri (’03, confermato); Marco Mosca (’96, dal Borgaro Nobis); Lorenzo Ronco (’07, confermato)
Attaccanti: Meson Becchio (’07, dalla Pro vercelli); Fabio Gonella (’00, dall’Asti); Samuele Lovaglio (’02, dal Montecchio); Diego Valenti (’96, dall’ Asti)

VS VARESE
Andata
: Saluzzo-Varese (domenica 14 dicembre ore 14.30 – 16^ giornata)
Ritorno: Varese-Saluzzo (domenica 26 aprile ore 15.00 – 33^ giornata)

I PRECEDENTI(24/01/21) Varese – Saluzzo 1-1
45′ Capelli (V), 93′ Gonella (S)
(06/06/21) Saluzzo – Varese 1-1
44′ Capelli (V), 82′ Tosi (S)
(22/12/21) Saluzzo – Varese 0-0
(08/05/22) Varese – Saluzzo 2-0
9′ Pastore (V), 71′ Minaj (V)
(20/10/24) Varese – Saluzzo 1-2
5′ Kone (S), 42′ Kone (S), 68′ rig. Barzotti (V)
(16/02/25) Saluzzo – Varese 1-0
77′ Maugeri (S)

Matteo Carraro

Articolo precedenteTramonti e fossili: Besano svela i suoi segreti al calar del sole con una passeggiata guidata
Articolo successivoPallacanestro Varese, sale l’attesa per la prima amichevole in casa: aperta la prevendita per la sfida con Bergamo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui