
Quali sono le avversarie del Varese? I biancorossi, inseriti nel Girone A, si troveranno ad affrontare volti decisamente noti, ma non mancheranno certo le novità tra le altre 17 squadre del raggruppamento. In rigoroso ordine alfabetico, proseguiamo a scoprire come si sono mosse le varie società e con quali ambizioni si approcciano alla stagione 2025/26. Oggi tocca al Sestri Levante.
Da tre stagioni manca l’incrocio con i Corsari: nel maggio del 2023, mentre il Varese si disperava per la retrocessione (poi revocata dal ripescaggio) al termine di un’annata disastrosa, il Sestri Levante festeggiava la promozione in Serie C al termine di un campionato dominato con la bellezza di 94 punti. I rossoblù si sono fatti valere nella prima annata tra i professionisti, salvo poi retrocedere lo scorso maggio dopo la sfida playout persa con la Lucchese. Va da sé che i liguri si ripresentano alla Serie D con importanti ambizioni e tanta voglia di riscattare una stagione sfortunata.
L’ultimo dei tre tecnici dello scorso anno, Alberto Ruvo, è stato riconfermato al timone della nave corsara, una rosa che ha visto importantissimi rinnovi (giocatori quindi abituati al professionismo) e innesti davvero interessanti, a cominciare dai tanti giovani che hanno arricchito le file rossoblù passando per parecchi elementi già abituati alla categoria. Il primo impatto è stato molto più che positivo: nel Primo Turno di Coppa Italia il Sestri Levante ha dominato 3-0 il Celle Varazze, neopromossa che deve ancora assorbire il salto di categoria ma che ha investito tanto candidandosi ad un ruolo d’alta classifica.
Il Sestri Levante non può che candidarsi come squadra d’altissima classifica e per il Varese l’ostacolo corsaro arriverà presto: domenica 21 settembre (probabile anticipo a sabato 20 in vista dell’infrasettimanale di mercoledì 24) trasferta ligure su un campo avaro di soddisfazione nei due precedenti. Imperia e Chisola saranno test importanti per i biancorossi di Ciceri, ma la sensazione è che la terza uscita stagionale sarà il primo vero e proprio banco di prova per le ambizioni bosine.
SESTRI LEVANTE 2025/26
ALLENATORE: Alberto Ruvo (confermato)
ROSA
Portieri: Alessandro Carnovale (’08, dalla Primavera); Simone Mazzadi (’05, dal Rivasamba); Vullnet Tozaj (’03, dalla Trestina)
Difensori: Riccardo Calloni (’06, dalla Primavera); Matteo Cattaneo (’02, dal Club Milano); Mattia Giammarresi (’04, dall’Oltrepò); Federico Masini (’04, dalla Lavagnese); Marco Mudadu (’06, dal Sassari); Massimiliano Pane (’92, confermato); Kevin Piazza (’06, dalla Primavera)
Centrocampisti: Emanuele Annaloro (’08, confermato); Cristiano Anzalone (’07, confermato); Samuele Burattini (’07, confermato); Nicolò Dall’Asta (’07, confermato); Andrea Ferretti (’01, dal Rivasamba); Silvano Raggio Garibaldi (’89, confermato); Matteo Garzia (’05, dallo Spezia); Diego Sgambelluri (’05, dal Celle Varazze); Valentino Salducco (’03, dal Gozzano)
Attaccanti: Martino Cominetti (’98, confermato); Gabriele Lunghi (’04, dalla Fezzanese); Enis Tozaj (’04, dal Cerignola)
VS VARESE
Andata: Sestri Levante-Varese (domenica 21 settembre ore 15.00 – 3^ giornata)
Ritorno: Varese-Sestri Levante (domenica 18 gennaio ore 14.30 – 20^ giornata)
I PRECEDENTI
(27/09/20) Sestri Levante – Varese 1-0
47’ Buso (S)
(14/02/20) Varese – Sestri Levante 1-0
57’ rig. Balla (V)
(14/11/21) Varese – Sestri Levante 1-0
10’ Minaj (V)
(30/03/22) Sestri Levante – Varese 1-1
11’ Pane (S), 18’ Mamah (V)
Matteo Carraro