Quali sono le avversarie del Varese? I biancorossi, inseriti nel Girone A, si troveranno ad affrontare volti decisamente noti, ma non mancheranno certo le novità tra le altre 17 squadre del raggruppamento. In rigoroso ordine alfabetico, proseguiamo a scoprire come si sono mosse le varie società e con quali ambizioni si approcciano alla stagione 2025/26. Oggi tocca alla Cairese.

I liguri saranno attesi al Franco Ossola nell’unico vero e proprio turno infrasettimanale (escludendo l’anticipo di Pasqua) il prossimo mercoledì 24 settembre: i gialloblù si presenteranno con parecchie novità, ma anche e soprattutto con il confermato Matteo Solari al timone che, dopo la meritata salvezza conquistata ai playout contro il Chieri, è pronto a guidare la squadra verso una stagione sicuramente più tranquilla. Smaltito il passaggio di categoria, e presa la giusta confidenza con la Serie D, la Cairese ha sicuramente voglia di soffrire meno: se l’anno scorso il potenziale è emerso a tratti (e spesso con difficoltà), quest’anno c’è voglia di provare ad alzare il livello.

Il mercato sposa tale volontà. Al blocco di conferme, molte delle quali d’esperienza, la società ha pescato perlopiù a livello regionale andando a scegliere profili di categoria che possano contribuire a compiere passi in avanti. A loro si è aggiunto un bel pacchetto under, in attesa di capire sul campo se e come queste scelte pagheranno. Sicuramente interessanti le soluzioni d’attacco: Gabriele Giacchino è un giocatore altamente qualitativo che fin qui non ha mai compiuto il salto di qualità definitivo, mentre Ariel Reinero si presenta in Liguria con un bottino da doppia cifra collezionato al Caravaggio. Una “coppia”, ma più in generale il reparto offensivo, dato che bisognerà capire quale sarà il modulo (lo scorso anno all’Ossola fu 4-2-3-1, e non bisogna certo dimenticarsi di Lautaro Fernandez), che potrebbe rivelarsi un crack.

Al netto di ciò (e in attesa del responso del campo), la Cairese si colloca tra le squadre di media classifica. Avversario comunque sempre tosto e mai da sottovalutare che già l’anno scorso aveva saputo mettere in difficoltà ben più di una big (basti pensare alla vittoria sul Vado): il primo obiettivo resta la salvezza, poi si vedrà.

CAIRESE 2025/26

ALLENATORE: Matteo Solari (confermato)

ROSA
Portieri: Lorenzo Ceppi (’06, dalla Sampdoria); Giacomo Gentile (’05, dal Ligorna)
Difensori: Walter Anedda (’07, dall’Atletico Uri); Andrea Anselmo (’93, confermato); Emanuele Boveri (’98, confermato); Juan Pablo Gargiulo (’92, confermato); Nicolò Sancinito (’06, dal Ravenna); Tommaso Scarrone (’90, dall’Albenga)
Centrocampisti: Luca Castiglia (’89, confermato); Gabriel Graziani (’04, dall’Imperia); Andrea Gulli (’97, dalla Sanremese); Mounir Jebbar (’04, dalla Sanremese); Turone Filippo (’03, confermato); Filippo Vignaroli (’06, confermato)
Attaccanti: Lautaro Fernandez (’93, confermato); Gabriele Giacchino (’03, dall’Asti); Thomas Graziani (’04, dall’Imperia); Tommaso Piacenza (’07, dal Genoa); Ariel Reinero (’94, dal Caravaggio); Samuele Sava (’06, dal Seravezza Pozzi)

VS VARESE
Andata
: Varese-Cairese (mercoledì 24 settembre ore 14.30 – 4^ giornata)
Ritorno: Cairese-Varese (domenica 25 gennaio ore 14.30 – 21^ giornata)

I PRECEDENTI
(15/12/24) Cairese – Varese 0-1
62′ Lari (V)
(27/04/25) Varese – Cairese 0-0

Matteo Carraro

Articolo precedenteCastellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria neroverde
Articolo successivoSacchetti: “Allenare a casa ha un sapore unico. Giocheremo un basket veloce e aggressivo difensivamente”

1 commento

  1. Bell’articolo e bella l’idea di analizzare tutte le squadre del girone! Da tifoso gialloblù spero si avveri ciò che avete ipotizzato ovvero un annata di media classifica. In bocca al lupo al Varese e a tutti i suoi tifosi!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui