Nel pieno del tour intrapreso per conoscere le avversarie del Varese nel prossimo nel Girone A di Serie D, interrompiamo quest’oggi la panoramica squadra per squadra perché per i biancorossi di Andrea Ciceri incombe il primo appuntamento ufficiale della stagione: domenica 31 agosto alle ore 15.00 sfida mai banale a Venegono Superiore contro la Varesina.

La premessa è che un derby, qualunque sia la posta in palio, si gioca per vincere. Detto questo, entrambe le squadre sanno che i punti (quelli veri) inizieranno a pesare da domenica prossima (con il via dei rispettivi gironi), ma la Coppa Italia rappresenta comunque un banco di prova importante per testare le proprie ambizioni e superare il Primo Turno potrà dare slancio emotivo al progetto tecnico. Oltretutto, in una stagione che vede quattro partite in meno a calendario, i futuri infrasettimanali di Coppa peserebbero meno sulle gambe dei giocatori, rappresentando al contempo una bella opportunità per dar spazio a chi gioca meno e avanzare in una competizione di bella rilevanza nazionale (ancora sotto gli occhi di tutti lo straordinario percorso proprio della Varesina nella stagione 2023/24 chiuso in semifinale).

Qui Varesina

Sarà un debutto di fuoco per Mavillo Gheller con la Varesina: il grande ex biancorosso guiderà le Fenici dalla panchina, dato che mister Marco Spilli dovrà scontare il primo dei quattro turni di squalifica ricevuti a seguito dell’espulsione nel derby dello scorso anno (che il Varese vinse con in panchina Provenzano, vice dell’allora squalificato Floris). Lo stesso Spilli, comunque, attraverso i microfoni societari, ha presentato così la sfida: “Per noi è la prima gara ufficiale in casa, quindi ci teniamo a fare bene e a fare bella figura. Arriviamo a questa sfida dopo un mese e mezzo di lavoro intenso: ci siamo preparati con serietà e siamo soddisfatti del percorso fatto fin qui. È chiaro che non siamo ancora al top della condizione, come del resto non lo saranno i nostri avversari e le altre squadre in questa fase iniziale. La brillantezza nelle gambe dipende anche dai carichi di lavoro: in ritiro abbiamo spinto molto e per questo non saremo ancora al massimo, ma con l’inizio della partita questi aspetti passano in secondo piano. In campo entrambe le squadre vorranno vincere e daranno tutto”.

Out bomber Costantino, ma l’attacco rossoblù non manca certo di frecce potenzialmente letali. Tra queste figura un certo Guri (altro ex Varese), ma i riflettori saranno ovviamente per il gioiellino classe ’07 Sassi; a loro si aggiungono giocatori davvero intriganti che hanno solo iniziato a mostrare il loro potenziale. “Non avremo a disposizione Costantino per un problema muscolareprosegue per l’appunto il tecnico rossoblù , ma il resto del gruppo è arruolabile e cercheremo di fare la nostra partita. Stiamo inserendo alcune novità: era previsto, volevamo fare cose diverse rispetto al passato, crescere dal punto di vista tattico e allo stesso tempo continuare sul piano fisico. In questi giorni stiamo aumentando l’intensità e riducendo i volumi di lavoro, e questo, nel giro di 15-20 giorni, dovrebbe portarci ad avere maggiore brillantezza. Un aspetto importante sarà la gestione della gara: non tutti hanno già i 90 minuti nelle gambe e con soli cinque cambi bisogna stare attenti. Fortunatamente il clima sarà dalla nostra parte: non farà troppo caldo e questo potrà aiutare i giocatori ad alzare un po’ l’intensità in campo”.

Qui Varese

Sponda biancorossa è l’infermeria a preoccupare maggiormente perché ai box ci sono Salera (l’infortunio rimediato a Merate dovrebbe essere meno grave del previsto), Bertoni (praticamente out dall’inizio della preparazione), Tentoni (quasi pronto al rientro) e Romero (ancora acciaccato da Lentate); tra gli indisponibili ci dovrebbe essere anche il francese classe ‘06 Sovougui (pronto a unirsi al gruppo dopo aver risolto le problematiche burocratiche di tesseramento).

Al netto degli assenti, il Varese visto fin qui lascia ben sperare per atteggiamento e idee di gioco; sicuramente c’è ancora molto su cui lavorare, ma le premesse sono buone e sarà interessante veder capitan Bruzzone e compagni a confronto di una squadra di categoria in partita ufficiale. Il test match in famiglia con il Gavirate di ieri sera lascia infatti il tempo che trova: a tre giorni dal debutto stagionale non aveva senso forzare i ritmi e prendersi rischi inutili (più indicativa, a tal proposito, la buona prova di Merate). Restano alcuni dubbi da sciogliere, a cominciare dalla porta: chi giocherà tra Bugli e Rugginenti? Entrambi hanno fatto vedere ottime cose, pur sembrando ancora abbastanza acerbi, ma (under alla mano) l’esigenza del 2007 (in assenza di Salera l’unico pari età sarebbe Secondo, ma Ciceri ha fin qui preferito adattare Marangon, ’06, terzino) potrebbe far propendere per Bugli. La difesa sembrerebbe disegnarsi da sola (MarangonCostanteBruzzoneBerbenni), così come a centrocampo dovrebbe esser certo l’impiego del 2005 De Ponti. Ipotizzando un 4-3-3 classico in mezzo potrebbero trovare spazio anche Malinverno e Palesi, con Qeros, Barzotti e Cogliati in attacco. Sarà però la rifinitura di domani mattina a dare maggiori informazioni.

Gli ultimi precedenti

Bilancio positivo per la Varesina negli ultimi scontri targati Serie D. Nella stagione 2022/23 le Fenici dominarono il doppio confronto in campionato (annata storta sotto tutti i punti di vista per i biancorossi che culminò con la retrocessione sul campo), perendo però i 32esimi di finale in Coppa Italia (una delle pochissime “gioie” del Varese targato De Paola. Nelle ultime due stagioni è invece stato proprio il Primo Turno l’unica occasione di derby tra le due squadre (inserite in gironi diversi) e quest’anno non farà eccezione: botta e risposta con il 2-0 biancorosso dello scorso settembre all’Ossola che rispose al 2-0 rossoblù dell’annata precedente a Venegono. Sarà proprio l’Elmec Solar Stadium teatro della prossima sfida con il Varese che vuole pareggiare il bilancio delle ultime sfide.

(09/10/22) Varesina – Varese 4-1
21′ Ferrario (V.se), 39′ Poesio (V.na), 43′ Poesio (V.na), 75′ Sberna (V.na.), 80′ Poesio (V.na),
(12/02/23) Varese – Varesina 0-1
24′ Gasparri (V.na)
(01/11/22) Varesina – Varese 0-1 (Coppa Italia, 32esimi di finale)
55′ Piraccini (V.se)
(03/09/23) Varesina – Varese 2-0 (Coppa Italia, Primo Turno)
19′ Cosentino (V.na), 91′ Oboe (V.na)
(01/09/24) Varese – Varesina 2-0 (Coppa Italia, Primo Turno)
10′ Valagussa (V.na), 85′ Molinari (V.na)

Matteo Carraro

Articolo precedente A Corgeno da venerdì 5 settembre il raduno premondiale della Nazionale Pararowing: tre i varesotti presenti
Articolo successivoLa Caronnese Women si forma sempre più: ufficiale Federica De Vivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui