Quali sono le avversarie del Varese? I biancorossi, inseriti nel Girone A, si troveranno ad affrontare volti decisamente noti, ma non mancheranno certo le novità tra le altre 17 squadre del raggruppamento. In rigoroso ordine alfabetico, da qui alle prossime settimane, scopriremo come si sono mosse le varie società e con quali ambizioni si approcciano alla stagione 2025/26. Iniziamo dunque con l’Asti.

I Galletti affronteranno una sorta di anno zero. Lo scorso maggio è stato ufficializzato Bruno Scavino come nuovo presidente (già main sponsor della squadra con la sua Brumar): l’imprenditore ha subito ribadito di voler dare all’Asti un’impronta non solo sportiva ma anche aziendale. Un cambiamento deciso, passando chiaramente per gli investimenti sulle strutture, che impone una visione sul medio-lungo periodo. Da qui la necessità di investire sul vivaio con la voglia di valorizzare i propri giovani, una scelta che non ha certo precluso a investimenti oculati per alzare il livello e migliorare l’undicesima posizione dello scorso anno.

A tal proposito, Camillo Cascino è il profilo dell’allenatore perfetto: il neo-tecnico biancorosso vanta infatti un’importante esperienza nel settore giovanile del Torino ed è abituato a lavorare con i giovani. Proprio a livello di under l’Asti non ha certo lesinato: tra conferme, promozioni dalla Juniores e innesti, una buona fetta della rosa con cui Cascino andrà a lavorare è proiettata al futuro. Ai tanti giovani si aggiungono conferme di spessore, a cominciare da quella di capitan Bustolin tra i pali, ma anche new entry di livello. In difesa spicca l’ex Varese Paolo Ropolo (stagione non certo memorabile per lui all’ombra del Franco Ossola, ma sia il giocatore sia la persona non si discutono) oltre a un habitué della categoria come Valentino Soplantai; a centrocampo ecco Fracnesco Bova (che con il Trapani vinse il campionato nella stagione 2023/24), ma soprattutto Emanuele Gatto, classe ’94 di assoluta esperienza cresciuto nel Torino e con oltre 300 presenze tra i professionisti. In attacco occhio a Nicolas Pedro Lugli, argentino classe ’96 che ha calcato i campi di Serie B e C in Argentina per poi giocare in Guatemale e Honduras prima di saggiare il calcio italiano partendo dall’Eccellenza; interessante anche il profilo di Gioacchino Catania (classe ’03 cresciuto tra i vivai di Palermo e Cagliari).

Sulla carta l’Asti si profila essere un’avversaria di media classifica: tante scommesse da valutare in campo, ma un mix tra gioventù ed esperienza che potrebbe portare la squadra ad essere una mina vagante. Il Varese riceverà i Galletti alla 10^ giornata (con nove partite all’attivo si potranno avere senz’altro maggiori indicazioni sul livello delle due squadre) e sarà di scena in Piemonte il prossimo 8 marzo. Attenzione al fattore campo: i biancorossi in tre stagioni non sono mai riusciti a espugnare il “Censin Bosia” raccogliendo due pareggi e una sconfitta.

ASTI 2025/26

ALLENATORE: Camillo Cascino (nuovo)

ROSA
Portieri: Leonardo Bassani (’08, dalla Juniores); Federico Costantino (’04, dal San Domenico Savio); Silvio Brustolin (’95, confermato); Elia Vindigni (09, dalla Juniores)
Difensori: Alessandro Bonora (’08, dal Catanzaro Primavera); Mateo Garcia Magnelli (’05, confermato); Kleto Gjura (’99, confermato); Vincenzo Isoldi (’07, confermato); Matteo Mana (’08, dalla Juniores); Paolo Ropolo (’93, dal Varese); Valentino Soplantai (’01, dal Borgaro Nobis); Giuseppe Volpe (’07, dalla Vigor Lameza)
Centrocampisti: Costanzo Bottone (’06, dalla Virtus Entella Primavera); Francesco Bova (’03, dal Città di S. Agata); Daniel Bresciani (’06, confermato); Emanuele Gatto (’94, dal Latina); Luca Mancini (’07, dal Torino Primavera); Daniel Rainero (’08, dalla Juniores); Andrea Toma (’02, confermato); Andrea Vanegas (’07, confermato)
Attaccanti: Gioacchino Catania (’03, dalla Sancataldese); Bartolomeo Erbini (’01, dallo Sciacca); Edoardo Ferrari (’05, confermato); Nicolas Pedro Lugli (’96, dalla Virtus Rosarno); Filippo Ortolano (’08, confermato); Andrea Pisciotta (’05, dalla Folgore Castelvetrano); Aleksandar Stojmenovski (’07, confermato)

VS VARESE
Andata
: Varese-Asti (domenica 2 novembre ore 14.30 – 10^ giornata)
Ritorno: Asti-Varese (domenica 8 marzo ore 14.30 – 27^ giornata)

I PRECEDENTI
(24/10/21) Varese – Asti 1-1
10′ rig. Virdis (A), 44′ Mamah (V)
(06/03/22) Asti – Varese 1-1
55′ Ndiaye (A), 76′ rig. Piraccini (V)
(01/10/23) Asti – Varese 0-0
(20/01/24) Varese – Asti 3-0
6′ Liberati (V), 9′ Palazzolo (V), 16′ Stampi (V)
(23/10/24) Asti – Varese 1-0
49′ Picone (A)
(23/02/25) Varese – Asti 1-1
14′ Marchisone (V), 23′ Camatta (A)

Matteo Carraro

Articolo precedenteIl football italiano guarda al futuro: Borse di Studio per giovani e donne aspiranti allenatori
Articolo successivoPro Patria: quanti giocatori mancano a completare il puzzle? Convince il Vicequestore Schiavone

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui