
Dopo le emozioni europee del Flag Football (con l’Italia maschile d’oro e la qualificazione mondiale del femminile) e la chiusura della stagione nazionale Flag, il football americano torna subito in campo in modalità tackle con l’inizio dei Campionati Giovanili 2025 organizzati dalla FIDAF. Nel prossimo fine settimana (18-19 ottobre), si accendono i riflettori sulle categorie Under 15, Under 18 e sulla Coppa Italia, in attesa dell’avvio del Campionato U12, che come da tradizione si disputerà più avanti in formula Bowl.
Sono 38 le squadre iscritte complessivamente, segno di una stabilità importante per il movimento: 13 le formazioni U15, 12 quelle U18, 7 le partecipanti alla Coppa Italia (riservata agli U21 e ai senior con massimo due anni di attività). Tra le novità più rilevanti spicca il debutto assoluto dei Blue Stars Busto Arsizio nella categoria Under 15, affiancati dalla Flag Academy Trieste. Entrambe le squadre arrivano da ottimi percorsi nei tornei Flag e rappresentano una promettente linfa per il movimento. In Coppa Italia, invece, esordio per gli Honey Badgers Formigine e i Trappers Cecina, ulteriore segnale di fermento anche tra i senior.
A livello strutturale, si confermano in prima fila Dolphins Ancona, Warriors Bologna e Seamen Milano, uniche realtà ad aver iscritto squadre in tutte e tre le categorie giovanili, a testimonianza di progetti solidi e duraturi. I detentori dei titoli giovanili proveranno a difendere la corona, ma non tutti saranno al via: i Giaguari Torino cercheranno il bis in U18, mentre non parteciperanno i campioni uscenti dei Blitz Cirié (U12), VH Team (U15) e Skorpions Varese (Coppa Italia).
Come da regolamento 2025, ogni categoria manterrà la sua formula di gioco:
– 5 contro 5 nell’U12 (squadre miste)
– 7 contro 7 nell’U15 (squadre miste)
– 9 contro 9 sia per l’U18 che per la Coppa Italia
Il sipario si alza, dunque, su una nuova stagione giovanile che promette emozioni, crescita e talento, con i migliori prospetti italiani pronti a lasciare il segno sui campi di tutta Italia.
COPPA ITALIA – Il cammino dei Blue Storms
WEEK 01 – Domenica 19 ottobre
Blue Storms Busto Arsizio – Honey Badgers Formigine (16.30)
WEEK 03 – Sabato 8 novembre
Aquile Ferrara – Blue Storms Busto Arsizio (19.00)
BYE WEEK 02 – 15/16 novembre
Rhinos Milano – Blue Storms Busto Arsizio (orario da definire)
WEEK 06 – Domenica 14 dicembre
Lazio Marines – Blue Storms Busto Arsizio (16.00)
WEEK 07 – Domenica 21 dicembre
Blue Storms Busto Arsizio – Trappers Cecina (14.30)UNDER18 – Il cammino degli Skorpions
WEEK 03 – Domenica 2 novembre
Skorpions Varese – Lions Bergamo (ore 14.00)
WEEK 04 – Sabato 8 novembre
Seamen Milano – Skorpions Varese (orario da definire)
WEEK 05 – Domenica 16 novembre
Giaguari Torino – Skorpions Varese (ore 16.30)
WEEK 07 – Sabato 29 novembre
Lions Bergamo – Skorpions Varese (orario da definire)
WEEK 08 – Domenica 7 dicembre
Skorpions Varese – Seamen Milano (ore 14.30)
WEEK 10 – Domenica 7 dicembre
Skorpions Varese – Giaguari Torino (ore 14.00)UNDER15 – Il cammino dei Blue Stars
WEEK 01 – Domenica 19 ottobre
Blue Stars Busto Arsizio – Frogs Legnano (12.30)
WEEK 02 – Sabato 26 ottobre
Giaguari Torino – Blue Stars Busto Arsizio (13.30)
WEEK 04 – Sabato 8 novembre
Blitz Ciriè – Blue Stars Busto Arsizio (14.30)
WEEK 06 – Domenica 23 novembre
Blue Stars Busto Arsizio – Blitz Ciriè (15.30)
WEEK 07 – Domenica 30 novembre
Blue Stars Busto Arsizio – Giaguari Torino (13.00)
WEEK 09 – Sabato 13 dicembre
Frogs Legnano – Blue Stars Busto Arsizio (orario da definire)
TC
Foto Cinzia Roganti
























