Tortona – Ancora una volta Tortona sulla strada di Varese in questa stagione, ma in questa terza puntata ci sono in palio i due punti. I piemontesi sono squadra indigesta ai biancorossi: 0/2 nelle amichevoli e 1 solo successo negli 8 precedenti in Serie A. Varese recupera anche Freeman e si presenta al completo mentre Tortona è senza Manjon per un problema muscolare.
Varese non riesce a invertire il trend e subisce l’ottava sconfitta su nove scontri con i piemontesi: finisce con un amaro 90-87 una gara in cui l’OJM ha dimostrato di essere in crescita, ma di non riuscire ad andare oltre la classica pacca sulla spalla. La stoppata di Biligha che chiude i conti sulla penetrazione di un eroico Iroegbu lascia un pessimo sapore sulle labbra al pubblico di fede varesina mentre esalta quello tortonese che può godersi una formazione in cui i giocatori sanno cosa fare nei momenti giusti. Con un Vital al massimo di punti in serie A (28 conditi da 8 rimbalzi e 4 recuperi) e capace di riscattare gli opachi primi 20′ o un Baldasso esiziale nel finale dentro l’area dopo aver capito che non era serata al tiro pesante. Dal canto suo, l’OJM fa un ulteriore passo avanti rispetto a Venezia e Bologna, ma non sufficiente per muovere la classifica ferma dalla prima giornata a Sassari. Con un Iroegbu sempre più leader sul campo e capace di fare male alla difesa avversaria in svariati modi, ma soprattutto riuscendo ad essere sempre efficace. Proprio per questo fa ancora più male pensare che quell’ultimo pallone sia passato dalle sue mani, ma è chiaro che i destini di Varese passeranno dalle mani e dalle visioni dell’ex Treviso. Cosa è mancato allora? Una alternativa costante con i falli che hanno eliminato precocemente dalla gara Librizzi con soli 9′ sul parquet (ma i 20′ concessi a Freeman non sono stati forse troppi? L’americano ha iniziato bene con i primi 5 punti di Varese e li si è fermato collezionando uno 0/6 nei restanti minuti in campo) e un Moore che nella ripresa è stato ben tenuto dalla difesa piemontese. Lo stesso Nkamhoua ha pasticciato parecchio sia a livello di percentuali (4/12 complessivo al tiro) che di gestione con ben 6 perse di cui una infrazione di campo abbastanza ingenua. Eppure, Varese è stata solida, ha avuto la prontezza di ribattere colpo su colpo a Tortona, ha lottato in difesa con un Assui degno di una menzione speciale ed è riuscita a trovare perfino qualcosa da Moody. Peccato, perchè questa prestazione meritava qualcosa di più, ma l’OJM dovrà lavorare sugli errori – ancora una volta troppe palle perse (17) per la squadra che perde più palloni in serie A – e tante piccole disattenzioni come quando Varese si è fatta mangiare un pochissime azioni i vantaggi (+8 al 20′ e +7 al 33′) costruiti con fatica. Il ciclo di partite difficili è finito, ma ora l’OJM si approccia al derby con l’obbligo di vincere: dietro non c’è più nessuno e la classifica parla di ultimo posto. In coabitazione certo, ma pur sempre ultima piazza…

LA DIRETTA

PRIMO QUARTO

Varese parte con Moody e Freeman in quintetto insieme a Renfro, Nkamhoua e Moore. Palla che gira sul perimetro e Freeman dall’angolo realizza la tripla: 0-3. Freeman segna ancora, poi Tortona sfrutta il rimbalzo offensivo per segnare, ma Moody spara dal palleggio dai 7 metri: 4-8 al 2′. Renfro spende già il suo secondo fallo e va in panchina: al suo posto Alviti per un quintetto piccolo: 9-8 al 3′. OJM che commette due falli consecutivi in attacco: uno di questi è il secondo anche per Moody che lascia spazio a Iroegbu al 4′. Freeman ci riprova, ma sbaglia mentre Hubb va a realizzare su assist di Gorham dal mezzo angolo: 14-8 al 5′. Iroegbu attacca dal palleggio e trova tanto spazio per andare al ferro: 14-10 al 6′. Ritorna in campo anche l’ex Strautins dopo il lungo infortunio: applausi per lui da tutto il palazzetto. Liberi per lui per il 16-10 del 7′. Erroraccio di Nkamhoua con Pecchia che ringrazia e sigla il 18-10, poi ancora Biligha dalla media: 20-12 all’8′. Reazione biancorossa che arriva e Alviti piedi a terra dall’arco realizza il 22-17 del 9′. Librizzi commette già il suo secondo fallo, ma un consegnato di Assui per Alviti vale la bomba dell’azzurro per il 23-20 a -30″.

SECONDO QUARTO

Strautins macina punti in lunetta, Moore lo attacca dal palleggio e va ad appoggiare: 27-25 all’11’. Bel duello Strautins Moore con 5 punti filati del tortonese e 7 del bosino: aggancio a quota 30 al 12’30”. Iroegbu scatenato: già a quota 10 e mette Varese avanti: 32-34 al 13’30”. Vital rimette avanti i suoi con un parziale di 4-0: 36-34 al 15′. Le penetrazioni di Iroegbu sono un problema per la difesa di casa, poi un rimbalzo offensivo di Assui che serve direttamente Iroegbu per la tripla: 36-39 al 16′. Pessima uscita dal time out per Tortona con Nkamhoua che recupera e va col gioco da 3 punti: 36-42 al 16’30”. Varese tiene la testa della gara con un Assui importante a livello difensivo: 38-44 al 18′. Dopo Moody arriva il terzo fallo anche per Librizzi che lascia il campo, poi Vital sigla il -4 e recupera palla su Moore al 19′. Moore in contropiede sigla il 40-46 a -30″.

TERZO QUARTO

Olejniczak suona la carica con 4 punti filati e una schiacciata furiosa: 44-48 al 21′. Il pivot polacco è un fattore, ma Nkamhoua mette i primi due della ripresa: 46-50 al 22′. Iroegbu ora viene attenzionato dalla difesa piemontese e Alviti colpisce dall’arco: replica di Gorham per il 50-53 del 23′. Serie di sfondamenti, poi Moore su una palla dentro fuori realizza la tripla del 53-56 al 24’30”. Nuova parità a quota 56 con la tripla di Hubb dal palleggio al 25’30”. Partita che ha rallentato il suo ritmo: Varese pesca Assui in angolo che realizza la tripla, ma Vital replcia subito per il 59-59 al 27′. Vital prende per mano Tortona e poi arriva l’assist di Hubb per Gorham che dal lato debole segna il 64-62 al 28′. Tre liberi di Librizzi rimettono avanti l’OJM, Hubb non ci sta e segna la tripla, ma a sua volta Librizzi segna la tripla: 67-68 al 29′. Iroegbu mette a segno i primi due punti da dopo l’intervallo in lunetta, ma Chapman rimette avanti Tortona col piazzato: 71-70 a -20″.

QUARTO QUARTO

Moody porta a +3 Varese, ma un errore difensivo libera Olejniczak per un comodo appoggio: 73-74 al 31′. Iroegbu non sbaglia un colpo: bomba da 7 metri e 73-77 al 32′. Serie di pasticci in campo, poi una bella circolazione di palla premia un Nkamhoua fin qui poco brillante: bomba centrale e 73-80 al 33′. Vital in entrata riporta a -5 i suoi, poi arriva una persa di Nkamhoua: 75-80 al 34′. Il finnico continua a litigare con la partita e ancora Vital riporta a contatto i suoi: 23 punti per lui e 78-80 al 35′. Baldasso dopo lo 0/6 da 3 recupera il irmbalzo e segna da sotto: 80 pari al 36′. Parziale che diventa di 9-0 con due liberi del solito Vital: 82-80 al 37′. Nkamhoua ferma il parziale imbeccato sotto canestro, Alviti manda in lunetta Biligha: 83-82 al 37’30”. Iroegbu in lunetta al 38′: 83-84. Liberi per Vital a -110″: 84-84. Vital cancella Moore in entrata e dall’altra parte Baldasso segna con l’arresto e tiro: 86-84 a -72″. Alviti va corto col tiro da 3, ma va a rimbalzo e segna: 86 pari a -44″. Errore di Olejniczak e Gorham fa fallo su Assui a -31″: 86-87. Varese cambia e Baldasso si ritorva accoppiato con Renfro, lo attacca e segna a -13″: 88-87. Iroegbu accoppiato con Biligha, lo attacca, sembra batterlo, ma Biligha riesce a stopparlo. Vital in lunetta a -2″:90-87 poi la rimessa con il tiro della speranza di Iroegbu da metà campo non va. Altra sconfitta per l’OJM.

Bertram Derthona Tortona – Openjobmetis Varese 90-87 (23-23, 40-48, 71-72)
Tortona:
Vital 28 (4/9, 4/12), Hubb 11 (1/2, 3/5), Gorham 8 (4/6, 0/2), Pecchia 2 (1/3), Chapman 2 (1/3), Tandia ne, Di Meo ne, Strautins 7 (0/1, 1/3), Baldasso 9 (3/5, 0/7), Olejniczak 16 (8/12), Biligha 7 (3/4), Riismaa (0/1 da 3). All. Fioretti.
Varese: Alviti 11 (1/2, 3/6), Moore 17 (4/5, 3/5), Villa ne, Assui 4 (1/1 da 3), Nkamhoua 10 (3/9, 1/3), Iroegbu 26 (7/10, 2/7), Librizzi 6 (1/3), Renfro (0/1), Ladurner ne, Freeman 5 (1/2, 1/6), Moody 8 (1/2, 2/3), Tornese ne. All. Kastritis.
Arbitri: Lanzarini, Valleriani, Lucotti.

Matteo Gallo

Foto Ossola

Articolo precedenteIl Varese esce a testa bassa tra i fischi della Curva: il Gozzano se la ride 3-1
Articolo successivoCiceri: “Siamo tutti in discussione. Con il lavoro ne usciremo”. Lunardon: “Grande prova, serve continuità”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui