TRADATE – Il più classico dei gol dell’ex basta al Tradate Abbiate per staccare il pass per il terzo turno playoff, è Malatesta il giustiziere della sfida con il Gorla Minore. I gialloblù ci mettono un buon piglio soprattutto nella prima frazione di gioco ma alla fine devono arrendersi e congedarsi dal campionato, per il secondo anno consecutivo, dalla finale playoff.

FISCHIO D’INIZIO – Tradate Abbiate con la solita maglia biancoblù, in gialloblu invece il Gorla Minore.

PRIMO TEMPO – 0-0 dopo i primi 45 minuti. È una gara con poche nitide occasioni ma tra due squadre ben messe in campo e con un’alta soglia di attenzione in fase difensiva. Qualcosa da migliorare, invece, in fase offensiva da ambo le parti, con i ragazzi di Caon che prima optano per il solito possesso, poi vengono però un po’ sorpresi da un Gorla coraggioso. I gialloblù, infatti, creano qualcosa in più soprattuto con Fusco che ha sul destro due palle invitanti, la prima finisce fuori non di molto, la seconda è ribattuta. Due note di questi primi 45 minuti: i calci d’angolo, tutti a favore del Gorla (5-0) e l’infortunio, al 45′, di Teseo che sembra avere un problema al ginocchio ed è costretto al cambio.

SECONDO TEMPO – Basta Malatesta a indirizzare questa partita. Al 19′ il numero dieci trova il più classico dei gol dell’ex ringraziando Marchiella per la corsa e l’assist. Nel resto del tempo Gorla ha un buon piglio ma non sfonda praticamente mai e l’unica parata, facile, di Bressan, arriva praticamente negli ultimi cinque minuti. Il Tradate non la chiude in contropiede, ma resiste alle sortite di un Gorla che con il passare dei minuti perde lucidità e anche un po’ di grinta. Alla fine il Tradate vola al 3° turno playoff, il Gorla, per il secondo anno consecutivo, perde la finale playoff ma lo fa a testa alta.

LA DIRETTA

SECONDO TEMPO

51′: arriva il fischio, il Tradate vince 1-0 e si tuffa nel terzo turno

49′: Pagani ha un tentativo da punizione, sbatte sulla barriera

48′: potrebbe far scorrere i titoli di coda Castiglioni che riceve in area ma poi si allunga troppo la sfera, Marrazzo la fa sua

46′: fuori Gomaa, dentro Fazzari (G)

45′: ammonito Ghilardi (G)

44′: squadre totalmente spaccate, il Gorla ci prova con la forza della disperazione, il Tradate resiste con la stessa forza della disperazione

42′: solo applausi per Tutone che dopo l’ennesima sgroppata chiede il cambio, al suo posto Castiglioni

41′: con energie nascoste il Gorla costruisce una palla degna di nota che porta al tiro Di Simone, ma Bressan blocca senza patemi

40′: chance per il Gorla con la punizione di Bosotti, la tiene bassa ma la scelta è sbagliata, sfera ribattuta dalla barriera

39′: non la chiude il Tradate, Torricelli apre per Knouzi, l’esterno fa tutto bene e poi appoggia per Ponti tutto solo ma travolto dalla stanchezza perde l’attimo e si fa recuperare

37′: cross di Franco che cerca la testa degli attaccanti o degli attaccanti aggiunti, è troppo lungo

34′: fuori Messori dentro Porretti (G), fuori Marchiella dentro Torricelli (T)

34′: la stanchezza si fa sentire, crampi per Marchiella che resta a terra

31′: colpo di testa di Di Simone che spizza ma non sorprende Bressan

27′: seire di tiri dalla bandierina per il Gorla che deve alzare i giri se vuole rimettere in equilibrio il match per poi tentare l’assalto al successo

25′: fuori Bovolenta, dentro Ghilardi (G)

24′: altra occasione Tradate con Ponti che lavora bene un pallone e apre per Machiella, destro prepotente ma non trova lo specchio

22′: se il Tradate sostituisce Malatesta per Knouzi, non cambiando troppo l’assetto, la risposta del Gorla allo svantaggio è dentro Pagani e Ascia.

19’GOL TRADATE ABBIATE, 1-0: sbaglia il rinvio Marrazzo, la recupera Marchiella che scambia con Tutone, palla di ritorno il numero undici che evita il fuorigioco, si fa tutta la fascia e poi appoggia il tiro anziché calciare, velo di Ponti, Malatesta non sbaglia il più classico dei gol dell’ex.

17′: un paio di azioni stile ping pong da una parte e dall’altra, anche il caldo ci mette del suo

15′: fuorigioco di Ponti (T)

14′: sempre interessante il duello Gomaa – Essan, se ne innesca un altro e questa volta ha la maglio il difensore

11′: l’ingresso di Suanno porta il Tradate a scombinare un po’ il modulo, con Tutone che probabilmente farà la mezzala

10′: non ce la fa Truzzi, altro cambio forzato: esce il numero 8, dentro Suanno

9′: potrebbe esserci un’altra brutta notizia in casa Tradate Abbiate, c’è da soccorrere Truzzi rimasto a terra

8′: si prende un fallo sulla trequarti Tutone, De Roma vuole battere a rete e lo fa, palla respinta

6′: sulla ripartenza si distende il Tradate che con lo scambio Ponti – Malatesta vede il numero dieci accelerare sulla destra e mettere in mezzo una palla invitante, non arriva alcuna deviazione

5′: si accede il pubblico che prova a spingere la cavalcata di Bosotti sulla sinistra, è di nuovo corner

3′: vediamo se questa ripresa ci regalerà qualche emozione in più

1′: ore 17.05 si riparte

PRIMO TEMPO

50′: si chiude qui il primo tempo, è 0-0

49′: si riprende dalla bandierina, Bosotti la butta in mezzo ma è una palla troppo lunga.

48′: è un cambio forzato, fuori Teseo dentro Bressan

46′: gara ferma, Teseo si accascia al suolo sembra avere un problema al ginocchio

44′: chance per Ponti che stoppa bene ma calcia alle stella, era anche in offside

42′: vuole chiudere in attacco il Gorla questo primo tempo, Tradate che sbaglia qualcosa nelle ripartenza non sfruttandole a dovere

39′: ammonito Marchiella (T)

38′: prende coraggio il Gorla Minore che dopo un batti e ribatti al limite trova un’altra conclusione al volo di Fusco, palla deviata e altro corner

35′: palla recuperata da Malatesta che apre per Essan, mette il turbo l’esterno ma poi perde la sfera

33′: punizione di Bosotti dalla distanza ma il numero dieci si lascia ingolosire e tenta il tiro, palla respinta

32′: poche emozioni in questa prima mezz’ora, ma squadre attente in fase offensiva e propositive in fase offensiva

27′: cooling break con qualche minuto di ritardo, il caldo si fa sentire

26′: tempi giusti per l’uscita di Marrazzo che blocca così la corsa di Moretta lanciato a rete

22′: è una gara viva e a viso aperto con un Gorla tutt’altro che rinunciatario

20′: punizione in area di De Roma, sponda di Marchiella ma poi allontana la difesa ospite

19′: ottima uscita bassa di Teseo che sventa una palla insidiosa

15′: conquista una punzone invitante Tutone, sulla palla, all’altezza dell’incrocio delle linea, Malatesta e Truzzi, quest’ultimo cerca De Roma al limite ma il suo destro è ribattuto

12′: ancora i gialloblù provano a tenersi nella metà campo offensiva, guadagnano una punizione che spetta, come sempre, a Bosotti, nello sviluppo dell’azione arriva un altro corner

10′: primo calcio d’angolo di giornata per il Gorla Minore, Bosotti alla battuta ma allontana la difesa di casa

7′: prova a manovrare il Tradate Abbiate, ma dal canto suo il Gorla sembra ben messo in campo

3′: prima conclusione verso lo specchio della porta è quella di Fusco che raccoglie una respinta corta in area e non ci pensa due volte, ma la sfera esce sul fondo

Ore 16.01 si parte

IL TABELLINO
TRADATE ABBIATE – GORLA MINORE 1-0 (0-0)
Tradate
Abbiate: Teseo (46′ pt Bressan), Tutone (42′ st Castiglioni), Essan, De Roma, Broggini, Ronzoni, Moretta, Truzzi (10′ st Suanno), Ponti, Malatesta (21′ st Knouzi), Marchiella (34′ st Torricelli). A disposizione: Bressan, Torricelli, Suanno, Martino, Stevenazzi, Guarino, Castiglioni, Shokry, Knouzi. Allenatore: Caon
Gorla Minore:Marrazzo, Messori (34′ st Porretti), Di Simone, Terzi, Vignati (22′ st Ascia), Bovolenta (25’st Ghilardi), Franco, Lauria, Fusco (20′ st Pagani), Bosotti, Gomaa. A disposizione: Sassi, Bernasconi, Noci, Ghilardi, Fazzari, Savoldi, Porretti, Pagani, Ascia. Allenatore: Viceconti
Arbitro: Compagni di Abbiategrasso
Marcatori: st: 19′ Malatesta (T)
Note – Giornata soleggiata, campo in buone condizioni. Spettatori: 150 circa. Espulsi: Ammoniti: Marchiella (T), Messori (G), Bosotti (G). Calci d’angolo: 0-9. Recupero: 5’+6′.

Inviata Mariella Lamonica

Articolo precedentePlayout – L’Ispra retrocede in Promozione! Il Sedriano la ribalta (0-2) e si salva
Articolo successivoPro Patria: fine di un’era. Turotti ai saluti? Passa tutto dalla nuova governance societaria. La stretta via del ripescaggio           

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui