
Prosegue a grandi falcate la campagna acquisti di un rinnovato Basket Femminile Gallarate che va ad aggiungere al roster Chiara Gariboldi, guardia ventenne reduce dai 3,4 punti di media in B a Canegrate lo scorso anno, Alessia Palumbo, anche lei a Canegrate con 2,2 punti di media, mentre arriva dalla C di Ferno Alessia Cavaleri dove è rimasta 4 anni con l’ultima annata a 13,7 punti a gara.
Insieme a coach Ferri andiamo ad analizzare questo mercato che vede una Gallarate rinnovata, ma anche con tante conferme preziose per una C di vertice: “L’intenzione è quella di avere una struttura con 8 senior e 2 molto giovani. Siamo a quota 6 conferme contando le giovani Vis e Castiglioni insieme a Giani, Lanzani, Nicolazzo, Frasisti. I nuovi arrivi sono quattro più Canavesi che ci lascerà a gennaio dato che avrà l’Erasmus. Per completare il puzzle ci manca ancora una giocatrice, più precisamente un’esterna che dia minuti di riposo a Cavaleri. Come ossatura è una squadra molto fisica per la categoria e la nostra intenzione è quella di esser lì per dare la zampata per tornare in Serie B. Per essere sicuri di ciò bisogna essere la squadra migliore, noi non lo siamo, ma ci proveremo lo stesso a centrare questo ambizioso obiettivo”.
Smarcata la questione ripescaggio dato che, ricordiamolo, l’anno scorso Gallarate era già stata ripescata, il progetto Basket Femminile Gallarate si lega a filo doppio con quello dell’HUB di Gallarate.
“Il ripescaggio non lo avremmo comunque accettato. Il nostro obiettivo è tornare il prima possibile in B. Al momento l’accordo siglato con l’HUB di Gallarate è la priorità e l’intenzione è ripetere ciò che feci a suo tempo con l’Ayers Rock. Questa unione con BBG ci permette di guardare ad una dimensione differente con numeri molto diversi. Ci vorrà tempo perchè per costruire qualcosa in ambito cestistico e raccoglierne i frutti ci vorranno 6, forse 8 anni, ma sono convinto che Gallarate diventerà un punto di riferimento anche in ambito femminile dopo esserlo ora in ambito maschile. E’ un lavoro enorme e io darò il mio contributo”.
Intanto, è stato fissata la data del raduno della nuova Gallarate che sarà il primo di settembre.
Matteo Gallo